Spesso si sceglie di utilizzare il verbo inglese to enjoy come una valida alternativa al verbo to like per rendere l’idea del piacere o del divertimento.
La scelta va benissimo ma bisogna stare attento a come si utilizza il verbo to enjoy che ha delle caratteristiche ben diverse dagli equivalenti piacere e divertirsi in italiano.
Anzitutto, il verbo to enjoy è un verbo transitivo (funge più come il verbo amare o apprezzare) il che significa che ha sempre bisogna di qualche forma di complemento oggetto.
In effetti, il titolo che ho usato per questo articolo, “Enjoy!” non è corretto in quanto manca il complemento oggetto “it”. Questo uso dell’imperativo senza complemento oggetto è entrato in uso quotidiano grazie alla pubblicità della Coca-Cola di qualche anno fa.
Normalmente il verbo to enjoy deve essere completato o da un complemento oggetto (sostantivo, nome o pronome), o da un pronome riflessivo (myself, yourself ecc), o da un gerundio (……ing) nel caso di un verbo.
Vediamo prima qualche esempio dell’errore più comune:
- “Era bello il film?”
- “Si, mi è piaciuto molto.”
Tipicamente si traduce questo mini dialogo così:
- “Was the film good?” (non dire mai: “Was good the film?”)
- “Yes, I enjoyed very much.”
Traducendo in modo diretto dall’italiano non viene in mente di aggiungere un complemento oggetto al verbo to enjoy in quanto non ce n’è nella versione italiana.
Invece bisognerebbe rispondere: “I enjoyed it very much.”
- “Hai fatto una bella vacanza?”
- “No, non mi sono divertito.”
Anche qui la traduzione tipica è:
- “Did you have a good holiday?”
- “No, I didn’t enjoy.”
La versione corretta invece, come prima, sarebbe: “No, I didn’t enjoy it.”
(Un’ottima alternativa al complemento oggetto in questo caso è il pronome riflessivo: “No, I didn’t enjoy myself.)
Infine un esempio con il complemento plurale:
- Cosa pensi di queste riunioni?
- Non mi piacciono.
La versione sbagliata qui sarebbe:
- What do you think of these meetings?
- I don’t enjoy.
Invece la risposta corretta è: “I don’t enjoy them.”
Vediamo adesso alcuni esempi pratici:
- Did you enjoy the book? ~ Ti è piaciuto il libro?
- She really enjoys their discussions. ~ A lei piacciono molto le loro discussioni.
- He doesn’t enjoy French food. ~ A lui non pice il cibo francese.
- I really enjoyed the party last night. ~ Mi è piaciuta molto la festa ieri sera.
- Bob enjoyed the computer course a lot. ~ A Bob è piaciuto molto il corso di computer.
- They didn’t enjoy Spain very much. ~ La Spagna non è piaciuta molto a loro.
Nelle prime tre frasi dove si tratta di un ‘oggetto’ semplice (libro, discussioni, cibo francese) non esiste una versione alternativa, ma nei tre esempi successivi dove c’è anche un ‘avvenimento’ (festa, corso, viaggio) si può utilizzare il pronome riflessivo (stando attento a proseguire poi con la giusta preposizione!)
- I really enjoyed myself at the party last night. ~ Mi sono divertito davvero alla festa ieri sera.
- Bob enjoyed himself on the computer course. ~ Bob si è divertito al corso di computer.
- They didn’t enjoy themselves in Spain very much. ~ Loro non si sono divertiti molto in Spagna.
Chiaramente, una volta che c’è il pronome riflessivo come ‘complemento’ non è più necessario aggiungere altro:
- I’m not enjoying myself! ~ Non mi sto divertendo!
- He usually enjoys himself. ~ Di solito si diverte.
- I hope they enjoy themselves. ~ Spero che si divertano.
L’altra possibilità con il verbo “to enjoy” è di seguirlo con un gerundio come ‘complemento’:
- Bob enjoys walking in the countryside. ~ A Bob piace passeggiare nella campagna.
- Do you really enjoy listening to this kind of music? ~ Ti piace veramente ascoltare questo genere di musica?
- She doesn’t enjoy watching football. ~ A lei non piace guardare il calcio.
So, did you enjoy this lesson?
Your comments are always very welcome.
Excellent reply, Gaetano!
LikeLike
of course, I enjoyed myself very very much!
LikeLike
“I always forget!” ~ avverbio di frequenza PRIMA del verbo principale sempre! 🙂
LikeLike
sorry,i forget always the subject!
LikeLike
Yes, I enjoyed it very much… 😉
LikeLike
yes enjoy it very much, but i prefer to use like. ( i like this lesson)
LikeLike