The pronunciation of ~ th ~ in English.

Il suono della ~ th ~ in inglese crea spesso un po’ di titubanza. Questo succede per due motivi principali: perché il suono ~ th ~ non esiste proprio nella lingua italiana e perché per riprodurlo bisogna mettere la punta della lingua in mezzo ai denti anteriori – cosa che non avviene mai nella lingua italiana. Di conseguenza, quello che succede fin troppo spesso è che la titubanza si trasformi in difetto e il suono non esce bene.

Ma in realtà il trucco sta tutto in quel gesto di mettere la punta della lingua in mezzo ai denti anteriori – niente di più. Inoltre, il gesto dura solamente una frazione di secondo perché non appena formato il suono corretto la lingua si ritira subito e la parola riprende il suo percorso. Bisogna prendere coraggio e provarci, magari chiusi in bagno davanti allo specchio!

Detto questo, bisogna anche tenere presente che ci sono due suoni ben distinti della ~ th ~ in inglese, anche se entrambi richiedono lo stesso gesto descritto sopra.


Il primo suono della ~ th ~ si segna con il simbolo fonetico:

cioè una specie di ‘d’ tagliata. Questo suono lo potremo chiamare la ~ th ~ dolce in quanto è un suono molto morbido, per niente enfatico, accompagnato da pochissima emissione di fiato. È il suono che troviamo in molte parole di grammatica come the, this, that, these, those, there, they, them, their ecc, ma anche in mezzo a parole come mother, father, weather, feather ecc.

Il segno più evidente che questa ~ th ~ non è stata pronunciata bene è quando il suono che esce è quello di una d. Questo avviene quando la punta della lingua resta leggermente dietro i denti invece di stare in mezzo.


L’altro suono della ~ th ~ si segna con il simbolo fonetico:

cioè una specie di 0 tagliata. Questo suono lo potremo chiamare la ~ th ~ espulsa in quanto è un suono forte, enfatico, accompagnato da una notevole emissione di fiato. È il suono che troviamo in molti sostantivi, aggettivi e verbi come: thanks, theatre, theory, therapy, think, thought, thick, thin, thief ecc, ma anche alla fine di alcune parole come south, mouth, tooth, bath ecc.

Il segno più evidente che questa ~ th ~ non è stata pronunciata bene è quando il suono che esce è quello di una f. Questo avviene quando il suono della f cerca di supplire proprio a quella forte emissione di fiato che questa ~ th ~ esige!


N.B. I difetti di pronuncia in entrambi i casi sono piuttosto comuni anche tra parlanti nativi, o perché appartengono ad un accento regionale (il Cockney londinese per esempio) o per pura pigrizia!

Se i due suoni delucidati qui sopra non vi sono familiari, potete ascoltarli ed esercitarvi nella sezione Pronunciation a questo link QUI.


Your comments are always very welcome.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

4 thoughts on “The pronunciation of ~ th ~ in English.”

  1. Bello questo sito, ci sono arrivato un po’ tardi, ma, ne approfitterò, complimenti,
    Sounds good
    👍👍👍👍

    Like

  2. Grazie Tony, proprio bella questa lezione. Da buon ignorante quale sono, non sapeva esistessero due suoni ben distinti per il th …. ora sarà “divertente” metterli in pratica 🙂

    Like

    1. Ciao Roberto. Grazie per il tuo feedback. Mi fa sempre molto piacere sapere che qualche mio appunto ha colpito il segno! Buon divertimento! 🙂

      Like

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: