Scratch ~ skrætʃ
Verbo regolare {to scratch / scratched / scratched} ~ graffiare, grattare, grattarsi
Sostantivo {plurale: scratches} ~ un graffio
A parte l’evidentissimo e simpatico suono onomatopeico, la parola scratch non ha nulla di particolare nell’utilizzo regolare, come si evince dagli esempi qui sotto.
Esempi:
- “There’s a nasty scratch on your CD.”
- “C’è un brutto graffio sul tuo CD.”
- “You’ve got a scratch on your cheek.”
- “Hai un graffio sulla guancia.”
- “Bob has scratched his knee in the garden.”
- “Bob si è graffiato il ginocchio nel giardino.”
- “Does the cat scratch?
- “Il gatto graffia?”
- “Don’t scratch yourself or it will get worse!”
- “Non ti grattare o si peggiorerà!”
Diventa molto più interessante, però, in alcune espressioni idiomatiche:
► to scratch your head about something ~ interrogarsi/cercare una soluzione a qualcosa
- Scientists are scratching their heads about the future effects of climate change.
- Gli scienziati si stanno interrogando sugli effetti futuri del cambiamento del clima.
► to scratch the surface of something ~ trattare/capire/scoprire solo una piccola parte di qualcosa
- We’re only just starting to scratch the surface of this new technology.
- Stiamo appena cominciando a capire una piccola parte di questa nuova tecnologia.
► to be up to scratch ~ essere all’altezza
- I’m afraid your English grammar knowledge is not up to scratch for this exam.
- Temo che la tua conoscenza della grammatica inglese non è all’altezza di questo esame.
► to start from scratch ~ partire da zero
- Our calculations were all wrong and we had to start from scratch.
- I nostri calcoli erano tutti sbagliati e abbiamo dovuto (ri)cominciare da zero.
Proverbio:
- You scratch my back and I’ll scratch yours.
- Letteralmente: Tu gratti la schiena a me e io gratterò la schiena a te.
- Ovvero: Tu fai una cosa per me e io farò una cosa per te.
Your comments are always very welcome.
Good night Prof! PROVERBIO: You scratch….and I’ll SCRATCH….
LikeLike
😎👍
LikeLike