Twenty interesting ways to die in English

Pushing Up Daisies

Per motivi più che comprensibili la morte è uno di quegli argomenti che facilmente suscita un senso di disagio in chi si trova a doverne parlare. Forse per questo motivo, in inglese (come immagino in tutte le lingue del mondo) esiste un’infinità di espressioni per affrontare l’argomento senza dover pronunciare mai le parole difficili; espressioni che spaziano dal delicato al dissacrante, dal stucchevole allo scherzoso, una gamma sterminata dalla quale ho scelto per voi i miei 20 preferiti in base all’utilità e alla pura simpatia personale.

Eccoli qui (in ordine alfabetico). A voi la scelta!


FORMAL

to breathe one’s last ~ tirare l’ultimo respiro

  • I’m sorry but he’s breathed his last.
  • Mi dispiace ma ha tirato l’ultimo respiro.

to give up the ghost ~ mollare l’anima

  • After a long illness, Stanley finally gave up the ghost.
  • Dopo una lunga malattia, alla fine Stanley ha mollato l’anima.

to go to one’s final resting place ~ andare all’ultimo luogo di riposo

  • Don’t be sad. She’s gone to her final resting place now.
  • Non essere triste. È andata al suo ultimo luogo di riposo adesso.

to join the choir invisible ~ unirsi al coro invisibile

  • They sold the house soon after their grandmother joined the choir invisible.
  • Hanno venduto la casa poco dopo che la loro nonna si è unita al coro invisibile.

to meet one’s maker ~ conoscere il proprio creatore

  • Frank met his maker a long time ago
  • Frank ha conosciuto il suo creatore molto tempo fa.

to pass away ~ andarsene

  • His grandfather passed away last year.
  • Suo nonno se n’è andato l’anno scorso.

to pay Charon’s fare ~ pagare la tariffa di Caronte

  • Mike paid Charon’s fare several years ago.
  • Mike ha pagato la tariffa di Caronte diversi anni fa.

INFORMAL

to be six feet under ~ essere due metri sotto (terra)

  • All his grandparents are six feet under.
  • Tutti i suoi nonni sono due metri sotto terra.

to bite the dust ~ mordere la polvere

  • I’m afraid Tom has bitten the dust.
  • Temo che Tom ha morso la polvere.

to cash in one’s chips ~ incassare le fiches (smettere di giocare)

  • I heard that Bob’s uncle cashed in his chips just before Christmas.
  • Ho sentito che lo zio di Bob ha incassato le fiches poco prima di Natale.

to count worms ~ contare i vermi

  • John will be counting worms before the end of the year.
  • John conterà i vermi prima della fine dell’anno.

to dance one’s last dance ~ ballare l’ultima danza

  • He’s danced his last dance, I’m afraid.
  • Ha ballato la sua ultima danza, temo.

to fall off the perch ~ cadere dal trespolo

  • Paul fell off the perch soon after he retired.
  • Paul è caduto dal trespolo poco dopo di andare in pensione.

to juggle halos ~ fare il giocoliere con le aureole

  • Tom? He’s been juggling halos for the last five years.
  • Tom? Fa il giocoliere con le aureole da cinque anni.

to kick the bucketcalciare il secchio (molte sono le teorie dietro questa espressione: wikipedia)

  • The house is for sale because the owner has just kicked the bucket.
  • La casa è in vendita perché il proprietario ha appena calciato il secchio.

to pop one’s clogs ~ dare in pegno i zoccoli

  • Fiona popped her clogs when her children were still quite young.
  • Fiona ha dato in pengo i suoi zoccoli quando i suoi figli erano ancora abbastanza giovani.

to push up daisies ~ spingere verso su (fa crescere) le margherite

  • Bob is pushing up daisies now.
  • Bob sta facendo crescere le margherite adesso.

to snuff it ~ spegnersi (a differenza di ‘spegnersi’ in italiano, ‘snuff it’ è molto informale in inglese)

  • Simon’s grandfather snuffed it during the second world war.
  • Il nonno di Simon si è spento durante la seconda guerra mondiale.

to turn up one’s toes ~ girare in su le dita dei piedi

  • Mary turned up her toes before Richard was born.
  • Mary ha girato in su le dita dei piedi prima che Richard nascesse.

to wear wooden pyjamas ~ indossare il pigiama di legno

  • She’ll be wearing wooden pyjamas if she doesn’t stop smoking.
  • Indosserà il pigiama di legno se non smette di fumare.

Your comments are always very welcome.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: