Se stai aspettando un segnale, eccolo!
In inglese il verbo to wait può essere usato come un verbo transitivo come in italiano (legato direttamente ad un complemento oggetto senza il bisogno di una preposizione) ma è piuttosto insolito tranne in qualche caso specifico che vedremo. Normalmente è un verbo intransitivo che viene usato senza complemento oggetto completamente oppure legato al complemento oggetto con la preposizione for.
Togliamo di mezzo per primo l’uso di to wait come verbo transitivo. Questo avviene quasi esclusivamente con l’espressione to wait your turn (aspettare il proprio turno) ~ comportamento sociale intransigente nella vita degli inglesi!
- Get in the queue and wait your turn!
- Mettiti in fila e aspetta il tuo turno!
- You must wait your turn like everybody else.
- Devi aspettare il tuo turno come tutti gli altri.
- Bob read the newspaper while he was waiting his turn.
- Bob ha letto il giornale mentre aspettava il suo turno.
Adesso diamo un’occhiata all’uso più comune di to wait come verbo intransitivo con la preposizione for.
La costruzione di base è to wait for somebody/something (aspettare qualcuno/qualcosa)
- Bob always waits for his sister after work.
- Bob aspetta sempre sua sorella dopo il lavoro.
- Jane is waiting for the bus.
- Jane sta aspettando l’autobus.
- Did you wait for the others?
- Hai aspettato gli altri?
- We waited patiently for a sign.
- Abbiamo aspettato con pazienza un segnale.
- I never wait for Bob. He’s always late!
- Non aspetto mai Bob. È sempre in ritardo!
- Hey! Wait for me!
- Ehi! Aspettami!
Questo tipo di costruzione viene spesso allungata per includere un secondo verbo. In questo caso l’italiano richiede la costruzione che + congiuntivo mentre l’inglese resta con una semplicissima for + infinito. Le due costruzioni più comuni di questo genere sono:
- to wait for somebody to do something
- aspettare che qualcuno faccia qualcosa
- to wait for something to happen
- aspettare che qualcosa succeda
Vediamo subito alcuni esempi:
- Jane waited for Bob to stop talking.
- Jane ha aspettato che Bob finisse di parlare.
- She waited for the children to come home from school.
- Lei ha aspettato che i ragazzi tornassero dalla scuola.
- We waited for the cows to cross the road.
- Abbiamo aspettato che le mucche attraversassero la strada.
- You should wait for the ink to dry.
- Dovresti aspettare che l’inchiostro si asciughi.
- Please wait for the doors to open.
- Per favore, aspettate che le porte si aprano.
- They’re still waiting for the film to start.
- Stanno ancora aspettando che il film inizi.
È abbastanza comune l’uso del verbo to wait senza un complemento oggetto (come in italiano). In questi casi c’è spesso l’abbinamento con un complemento di luogo o di tempo, anche se non è obbligatorio.
Avverbio di luogo:
- There are some taxis waiting in front of the hotel.
- Ci sono dei taxi che aspettano davanti l’albergo.
- Bob was waiting outside the pub.
- Bob aspettava fuori dal pub.
- They waited in the kitchen until the lights came back on.
- Hanno aspettato in cucina finché non si sono riaccese le luci.
- Why don’t you wait in the garden?
- Perché non aspettate in giardino?
- Why are you waiting in the corridor? Why don’t you wait here?
- Perché stai aspettando nel corridoio? Perché non aspetti qui?
Avverbio di tempo: (l’inserimento della preposizione for è abbastanza comune in questi casi)
- She waited (for) six hours at the airport.
- Lei ha aspettato sei ore all’aeroporto.
- Bob waited (for) three years before getting married.
- Bob ha aspettato tre anni prima di sposarsi.
- I’ve been waiting (for) half an hour!
- È mezz’ora che aspetto!
- We’ve never waited (for) so long before.
- Non abbiamo mai aspettato così a lungo prima.
- I’ll wait (for) ten minutes and no more!
- Aspetterò dieci minuti e niente di più!
- Wait a second! / Wait a moment! / Wait a minute! (tutti senza for)
- Aspetta un secondo! / Aspetta un momento! / Aspetta un minuto!
Nessun avverbio:
- Why did you wait?
- Perché hai aspettato?
- The guests are still waiting.
- Gli ospiti stanno ancora aspettando.
- I’m afraid Jane isn’t going to wait.
- Temo che Jane non abbia intenzione di aspettare.
A volte troviamo il verbo to wait seguito semplicemente da un infinito quando l’idea è quella di aspettare per fare qualcosa. In questo caso (come avviene sempre in inglese) la particella to dell’infinito supplisce la preposizione for che deve scomparire dalla frase!
- I’m waiting to find out what happens next.
- Sto aspettando per scoprire cosa succede dopo.
- Are you waiting to see the doctor?
- Stai aspettando per vedere il medico?
- They waited to listen to the announcement.
- Hanno aspettato per ascoltare l’annuncio.
- We didn’t wait to meet the new manager.
- Non abbiamo aspettato per conoscere il nuovo direttore.
- She’s waiting to buy some bread.
- Lei sta aspettando per comprare un po’ di pane.
A livello idiomatico troviamo anzitutto delle espressioni con la formula can’t wait (non vedere l’ora). In questo caso ci sono due possibili costruzioni:
► Can’t wait for something to happen.
- I can’t wait for the summer to come.
- Non vedo l’ora che arrivi l’estate.
- I can’t wait for the final match.
- Non vedo l’ora della partita finale.
- We can’t wait for you to get here.
- Non vediamo l’ora che arriviate.
- I can’t wait for the new library to open.
- Non vedo l’ìora che la nuova biblioteca apra.
► Can’t wait to do something.
- I can’t wait to see his reaction.
- Non vedo l’ora di vedere la sua reazione.
- The children can’t wait to open their presents.
- I ragazzi non vedono l’ora di aprire i loro regali.
- Neilcan’t waitto leave for Africa.
- Neil non vede l’ora di partire per l’Africa.
- Ican’t waitto try this new restaurant.
- Non vedo l’ora di provare questo nuovo ristorante.
Un’altra espressione idiomatica molto usata è wait and see:
- Don’t be impatient. You have to wait and see!
- Non essere impaziente. Devi aspettare e vedrai!
- Wait and see what I’ve just bought!
- Aspetta e vedi cosa ho appena comprato io!
Mettiti alla prova QUI
Your comments are always very welcome.
Ciao carissimo prof, bellissimo articolo che mi fa sorgere più domande, tutte concatenate però. La costruzione allungata (congiuntivo italiano che l’inglese traduce con for + infinito) è identica anche per looking for? Ci sono altri verbi che usano la stessa struttura con for? E alla fine mi viene da chiedere, succede così (for +infinito) ogni volta che il verbo si combina con for?
LikeLike
Sono sincero, non ho indagato in questo settore oltre il verbo “wait”, ma di sicuro “look for” può avvalersi della stessa costruzione:
I’m looking for someone to look after my dog for the weekend.
I was looking for something to do tonight.
Non mi vengono in mente altri verbi simili.
LikeLike
Due bastano e avanzano, per la mia testolina 😅
LikeLike
😂👍
LikeLike