Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.
View all posts by Tony
8 thoughts on “Multiple Choice: Exercise 8”
Grazie mille del chiarimento.
Complimenti per la varietà degli argomenti e l’originalità con cui vengono trattati!!
Non so se esiste una ‘lista’ di questi verbi, Mirella, e anche se esiste, sarei sempre un po’ diffidente davanti ad un lungo elenco di verbi da memorizzare in qualche modo. Certo, potrebbe essere utile non da memorizzare ma semplicemente per orientarsi. Comunque, tiene presente che “to arrive” è un po’ anomalo in quanto sembra un verbo di movimento ma non viene considerato tale.
Normalmente si può individuare il ‘movimento’ con l’intuito secondo me. Basta valutare se c’è l’idea di ‘verso’ oppure se c’è qualcosa o qualcuno che prima dell’azione si trova in un posto e dopo l’azione si trova in un’altro!
Due verbi interessanti che usano il “to” di movimento in modo più occulto sono “to talk/speak” e “to listen”. In questo caso c’è l’idea dei suoni che viaggiano!
Listen to me. ✔
Listen me. ✘
We spoke to his teacher. ✔
We spoke with his teacher. ✘
Usare la preposizione “to” dopo il verbo “to arrive” è un errore molto comune. Il motivo per cui non si fa è semplicemente perché il verbo “to arrive” in inglese non viene considerato un verbo di “movimento”: quando arrivi, il movimento si ferma. In questo caso la frase poteva andare bene con “to arrive at”, ma non era tra le opzioni.
Grazie mille del chiarimento.
Complimenti per la varietà degli argomenti e l’originalità con cui vengono trattati!!
C’è modo di sapere quali sono i ‘verbi di movimento’ in inglese?
Ha forse già spiegato quest’argomento in altri post?
Grazie
Non so se esiste una ‘lista’ di questi verbi, Mirella, e anche se esiste, sarei sempre un po’ diffidente davanti ad un lungo elenco di verbi da memorizzare in qualche modo. Certo, potrebbe essere utile non da memorizzare ma semplicemente per orientarsi. Comunque, tiene presente che “to arrive” è un po’ anomalo in quanto sembra un verbo di movimento ma non viene considerato tale.
Normalmente si può individuare il ‘movimento’ con l’intuito secondo me. Basta valutare se c’è l’idea di ‘verso’ oppure se c’è qualcosa o qualcuno che prima dell’azione si trova in un posto e dopo l’azione si trova in un’altro!
Due verbi interessanti che usano il “to” di movimento in modo più occulto sono “to talk/speak” e “to listen”. In questo caso c’è l’idea dei suoni che viaggiano!
Listen to me. ✔
Listen me. ✘
We spoke to his teacher. ✔
We spoke with his teacher. ✘
NON GUARDARE QUI SOTTO SE DEVI ANCORA SVOLGERE L’ESERCIZIO!
La forma corretta è:
“What time Did Bob and Jane get to the party last night?”
Perché “arrive to” non é corretto? Grazie
Usare la preposizione “to” dopo il verbo “to arrive” è un errore molto comune. Il motivo per cui non si fa è semplicemente perché il verbo “to arrive” in inglese non viene considerato un verbo di “movimento”: quando arrivi, il movimento si ferma. In questo caso la frase poteva andare bene con “to arrive at”, ma non era tra le opzioni.
Questo errore “arrive to” mi perseguita. Grazie prof 🙂
Try and try and try again… 🙂