La forma passiva in inglese
Bisogna premettere una cosa prima di imbarcarsi su questo argomento e cioè che agli inglesi, a differenza degli italiani, la forma passiva piace. E non poco. Noi inglesi non cerchiamo di evitarla, di inventare soggetti anonimi o di fare ricorso a pronomi generici o indefiniti, ma ci buttiamo con gusto direttamente nelle sue convolute forme, inventando anche delle varianti inimmaginabili nella lingua italiana. Detto questo, procediamo con ordine, vedendo per prima che cosa è esattamente la forma passiva e poi come viene usata in inglese.
Essenzialmente la forma passiva regna suprema laddove il soggetto dell’azione, cioè la persona o la cosa che compie l’azione, o è sconosciuto, o è molto vago, o non ci interessa proprio, o ci interessa solo in un secondo momento. Quello che vogliamo mettere in risalto, invece, è l’oggetto dell’azione, cioè la persona o la cosa che subisce l’azione. Per fare questo bisogna capovolgere la tipica costruzione della frase inglese e modificare la forma, ma non il tempo, del verbo. Nelle frasi passive è sempre il verbo to be che viene coniugato con il verbo originale inserito successivamente come participio passato.
► PRESENT SIMPLE
Vediamo esattamente come si trasforma una frase attiva al present simple in una frase passiva.
Frase attiva:
- They make these toys in China.
- Costruiscono questi giocattoli in Cina.
Chi è che costruisce i giocattoli? Loro. E chi sono ‘loro’? I cinesi. In questo caso chi compie l’azione è ovvio, scontato, e quindi poco utile nella nostra frase. La nostra attenzione, invece, è sui giocattoli: il complemento oggetto del verbo. Quindi la forma passiva è decisamente indicata in questo caso. Allora seguiamo attentamente i tre passi che servono per convertire una frase attiva in una frase passiva:
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva.
- These toys…
- Questi giocattoli…
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- These toys are…
- Questi giocattoli sono…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- These toys are made…
- Questi giocattoli sono costruiti…
Il lavoro è fatto! Basta adesso completare la frase con i rimanenti componenti della frase originale:
- These toys are made in China.
- Questi giocattoli sono costruiti in Cina.
Con il present simple troviamo am / are / is nella forma passiva.
► PAST SIMPLE
Vediamo adesso la stessa procedura per il past simple.
Frase attiva:
- Somebody stole my bicycle yesterday.
- Qualcuno ha rubato la mia bicicletta ieri.
Chi l’ha rubata? Non so. Non mi interessa. Un ladro qualunque. La mia attenzione è sulla bicicletta mancante: il complemento oggetto del verbo. Un altro caso perfetto per la forma passiva:
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva.
- My bicycle…
- La mia bicicletta…
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- My bicycle was…
- La mia bicicletta fu…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- My bicycle was stolen…
- La mia bicicletta fu rubata…
Completare la frase con i rimanenti componenti della frase originale:
- My bicycle was stolen yesterday.
- La mia bicicletta fu rubata ieri.
Con il past simple troviamo was / were nella forma passiva.
► PRESENT PERFECT
Adesso vediamo cosa succede con il present perfect. La procedura è sempre la stessa ma la forma finale del verbo è un po’ più difficile da costruire.
Frase attiva:
- We have sold all the tickets for the gala.
- Abbiamo venduto tutti i biglietti per il gala.
Chi ha venduto i biglietti? Noi. Noi chi? Gli addetti alle vendite? Allora anche in questo caso il soggetto “noi” non aggiunge granché al vero punto della frase che è il fatto che non ci sono più biglietti. Quindi anche questo è un caso perfetto per la forma passiva:
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva:
- All the tickets for the gala…
- Tutti i biglietti per il gala…
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- All the tickets for the gala have been…
- Tutti i biglietti per il gala sono stati…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- All the tickets for the gala have been sold.
- Tutti i biglietti per il gala sono stati venduti.
In questo caso non ci sono altri componenti della frase originale da aggiungere.
Con il present perfect troviamo has been / have been nella forma passiva.
► PAST PERFECT
Come il present perfect c’è anche il past perfect.
Frase attiva:
- Somebody had removed Bob’s name from all the documents.
- Qualcuno aveva tolto il nome di Bob da tutti i documenti.
Ancora una volta il famigerato “somebody” che non ci dice niente e ci supplica apertamente ad utilizzare la forma passiva:
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva.
- Bob’s name…
- Il nome di Bob…
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- Bob’s name had been…
- Il nome di Bob era stato…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- Bob’s name had been removed…
- Il nome di Bob era stato tolto…
Completa la frase con i rimanenti componenti della frase originale:
- Bob’s name had been removed from all the documents.
- Il nome di Bob era stato tolto da tutti i documenti.
Con il past perfect troviamo had been nella forma passiva.
► FUTURE with “WILL”
Proseguiamo con il futuro formato con will.
Frase attiva:
- The organizers will serve refreshments after the ceremony.
- Gli organizzatori serviranno rinfreschi dopo la ceremonia.
Anche in questo caso abbiamo un soggetto del tutto scontato ed inutile nella frase che piuttosto dovrebbe incentrarsi sui rinfreschi. Ed ecco, arriva in soccorso la forma passiva:
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva.
- Refreshments…
- Rinfreschi…
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- Refreshments will be…
- Rinfreschi saranno…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- Refreshments will be served…
- Rinfreschi saranno serviti…
Completare la frase con i rimanenti componenti della frase originale:
- Refreshments will be served after the ceremony.
- Rinfreschi saranno serviti dopo la cerimonia.
Con il future with will troviamo will be nella forma passiva.
► FUTURE with “TO BE GOING TO”
Continuiamo il viaggio con il futuro, questa volta formato con to be going to.
Frase attiva:
- They’re going to cut down all these trees to make space for more houses.
- Abbatteranno tutti questi albero per far spazio per altre case.
Ancora una volta ci ritroviamo con un impersonale “they” che ci dice poco e niente. Allora rivolgiamoci alla forma passiva:
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva.
- All these trees…
- Tutti questi alberi…
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- All these trees are going to be…
- Tutti questi alberi saranno…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- All these trees are going to be cut down…
- Tutti questi alberi saranno abbattuti…
Completare la frase con i rimanenti componenti della frase originale:
- All these trees are going to be cut down to make space for more houses.
- Tutti questi alberi saranno abbattuti per far spazio per altre case.
Con il future with “to be going to” troviamo am / are / is going to be nella forma passiva.
Adesso ci divertiamo
► PRESENT CONTINUOUS
Ebbene si, in inglese, a differenza dell’italiano, anche il present continuous si presta volontieri alla forma passiva. La parte della traduzione riportata in rosa chiaramente non è ammissibile in italiano e serve solo per seguire il processo di conversione dalla forma attiva a quella passiva.
Frase attiva:
- They are repairing the road outside my house.
- Stanno riparando la strada fuori di casa mia.
Chi sta facendo il lavoro? Loro. E chi sono ‘loro’? Gli addetti al lavoro. Un’altro soggetto scontato e ridondante. Vediamo invece nella forma passiva:
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva:
- The road outside my house…
- La strada fuori di casa mia…
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- The road outside my house is being…
- La strada fuori di casa mia sta essendo…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- The road outside my house is being repaired.
- La strada fuori di casa mia sta essendo riparata.
In questo caso non ci sono altri componenti della frase originale da aggiungere.
Con il present continuous troviamo am / are / is being nella forma passiva.
► PAST CONTINUOUS
Se vale per il present continuous, vale anche per il past continuous.
Frase attiva:
- They were entertaining the children in the garden.
- Stavano intrattenendo i bambini nel giardino.
Chi intratteneva? Sempre ‘loro’. E allora via con la forma passiva:
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva.
- The children…
- I ragazzi…
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- The children were being…
- I ragazzi stavano essendo…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- The children were being entertained…
- I ragazzi stavano essendo intrattenuti…
Completare la frase con i rimanenti componenti della frase originale:
- The children were being entertained in the garden.
- I ragazzi stavano essendo intrattenuti nel giardino.
Con il past continuous troviamo was / were being nella forma passiva.
Se ci interessa o ci serve il soggetto originale?
Capita a volte che il soggetto originale della frase attiva non è prorpio da buttare del tutto ma semplicemente da mettere in secondo piano. In questo caso possiamo rimetterlo nella frase, dopo il verbo, collegandolo con la preposizione by. Vediamo come funziona:
Frase attiva:
- Van Gogh painted this picture.
- Van Gogh ha dipinto questo quadro.
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva.
- This picture…
- Questo quadro…
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- This picture was…
- Questo quadro fu…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- This picture was painted…
- Questo quadro fu dipinto…
Rimettiamo il soggeto della frase originale collegandolo con la preposizione by:
- This picture was painted by Van Gogh.
- Questo quadro fu dipinto da Van Gogh.
► Facciamo un altro esempio al futuro e poi passiamo avanti:
Frase attiva:
- The Chock-a-Block Ensemble will provide the evening’s entertainment.
- L’ensemble Chock-a-Block fornirà l’intrattenimento serale.
1) Prendi il complemento oggetto della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva.
- The evening’s entertainment…
- L’intrattenimento serale….
2) Coniuga il verbo to be nello stesso tempo del verbo originale:
- The evening’s entertainment will be…
- L’intrattenimento serale sarà…
3) Aggiungi il verbo originale come participio passato:
- The evening’s entertainment will be provided…
- L’intrattenimento serale sarà fornito…
Rimettiamo il soggeto della frase originale collegandolo con la preposizione by:
- The evening’s entertainment will be provided by the Chock-a-Block Ensemble.
- L’intrattenimento serale sarà fornito dall’ensemble Chock-a-Block.
N.B. Non è mai il caso di rimettere nella frase passiva un soggetto vago, inconclusivo o poco informativo del tipo somebody oppure they.
Se il verbo è uno di quegli antipatici ‘ditransitive verbs’?
Ditransitive Verbs sono quei verbi che possono reggere sia un complemento oggetto che un complemento di termine nella stessa proposizione (per approfondire clicca QUI). Con due complementi, le possibilità per la forma passiva si raddoppiano! Facciamo subito un esempio:
Frase attiva:
- Somebody gave a bunch of flowers to Jane.
- Qualcuno ha dato un mazzo di fiori a Jane.
Seguendo il solito percorso otteniamo questo:
- A bunch of flowers was given to Jane.
- Un mazzo di fiori fu dato a Jane.
PERÒ possiamo anche prendere il complemento di termine della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva:
- Jane was given a bunch of flowers.
- A Jane fu dato un mazzo di fiori.
Come si vede, la formula è possibile anche in italiano, solo che in inglese la preposizione to (in italiano ‘a’) SCOMPARE dalla frase, rendendola alquanto strana e difficile da tradurre a prima vista. Vediamo subito un altro esempio:
Frase attiva:
- Somebody sold a fake Picasso painting to Bob.
- Qualcuno ha venduto un falso quadro di Picasso a Bob.
Anche qui, seguendo il solito percorso otteniamo questo:
- A fake Picasso painting was sold to Bob.
- Un falso quadro di Picasso fu venduto a Bob.
Ma anche in questo caso possiamo prendere il complemento di termine della frase attiva e usalo come soggetto della frase passiva:
- Bob was sold a fake Picasso painting.
- A Bob fu venduto un falso quadro di Picasso.
N.B. Questa formula funziona principalmente con i ditransitive verbs che reggono la preposizione to e non tanto con quelli che reggono la preposizione for.
Verbi nella forma passiva seguiti dall’infinito
Non voglio appesantire troppo questo articolo, ma un accenno ad alcuni verbi che vengono spesso seguiti dall’infinito e che possono essere usati anche nella forma passiva ci sta. Ormai che la procedura è familiare andiamo dritto agli esempi nella forma passiva:
- We were told to wait at the entrance.
- Ci fu detto di aspettare all’ingresso.
- The guests have been asked to leave their rooms before 10.00 o’clock.
- Agli ospiti è stato chiesto di lasciare le loro camere prima delle 10.00.
- All passengers are invited to return to their seats.
- Tutti i passeggeri sono invitati a ritornare ai loro posti.
- The traffic was forced to turn back.
- Il traffico fu costretto a tornare indietro.
- Students will be taught to speak in public.
- Gli studenti saranno istruiti a parlare in pubblico.
Infiniti passivi e gerundi passivi
► Infiniti passivi (con “to”):
- I think the dog wants to be let out.
- Credo che il cane vuole essere lasciato uscire.
- Bob hopes to be chosen as the new president
- Bob spera di essere scelto come il nuovo presidente.
- Jane would like to be met at the airport.
- Jane vorrebbe essere accolta all’aeroporto.
- Brad Pitt has finally agreed to be interviewed.
- Finalmente Brad Pitt ha accettato di essere intervistato.
- These shirts are ready to be ironed.
- Queste camicie sono pronte per essere stirate.
► Infiniti passivi (senza “to”):
- The guests must be told about these changes.
- Gli ospiti devono essere informatI di questi cambiamenti.
- These articles can only be bought online.
- Questi articoli possono essere comprati solamente online.
- Swimming costumes should not be worn in the diining area.
- Costumi da bagno non dovrebbero essere indossati nella sala da pranzo.
- Your keys might be found by the cleaning staff.
- Le tue chiavi potrebbero essere trovate dagli addetti alla pulizia.
► Gerundi passivi:
- Our cat loves being stroked.
- Il nostro gatto ama essere accarezzato.
- Bob hates being woken by the telephone.
- Bob odia essere svegliato dal telefono.
- I remember being warned about these curves in the road.
- Mi ricordo di essere stato avvisato di queste curve nella strada.
- The children are used to being left on their own for the evening.
- I ragazzi sono abituati ad essere lasciati soli di sera.
Introduzioni passive
Molte affermazioni in inglese, soprattutto nel giornalismo, vengono presentate con una formula passiva che si presenta o in forma impersonale o con un’utilissima variante personalizzata. Non si tratta di una regola ma di un’usanza che viene capita meglio attraverso gli esempi. In questo caso vediamo prima la versione impersonale e poi quella personalizzata.
- It is said that Ulysses slept in this cave.
- Ulysses is said to have slept in this cave.
- Si dice che Ulisse abbia dormito in questa grotta.
- It is known that these mushrooms are poisonous.
- These mushrooms are known to be poisonous.
- Si sa che questi funghi sono velenosi.
- It is believed that the thieves are hiding in this area.
- The thieves are believed to be hiding in this area.
- Si crede che i ladri si nascondono in questa zona.
- It is understood that the president has excluded the idea of starting a war.
- The president is understood to have excluded the idea of starting a war.
- Si è capito che il presidente abbia escluso l’idea di iniziare una guerra.
Mettiti alla prova QUI (meno difficile)
e poi QUI (un po’ più difficile).
Your comments are always very welcome.