Just another blog post

Just ~ l’aggettivo / Just ~ l’avverbio

Hai mai notato con quale frequenza la parola just si fa sentire nell’inglese parlato? In effetti è una parola con diversi significati e tanti usi idiomatici i quali tendono a complicare un po’ l’apprendimento. Tuttavia una guida semplice si può stilare, illustrando i significati principali e limitando gli usi idiomatici a quelli più comuni e utili. Vediamo nel dettaglio.


Just ~ l’aggettivo

Comincio con l’aggettivo just perché è semplice e non molto usato nella lingua parlata quotidiana:

  • just = giusto, onesto, imparziale, corretto, leggittimo

Come si vede, le sfumature di significato sono diverse anche se il campo è, effettivamente, uno solo.

Vediamo degli esempi pratici:

  • The locals are fighting for a just cause.
  • La gente del posto sta lottando per una giusta causa.
  • The mayor at that time was a just man.
  • Il sindaco in quel periodo era un uomo onesto.
  • I think it was a just decision.
  • Credo che è stata una decisione imparziale.
  • The manager always used just measures with his workers.
  • Il dirigente usava sempre delle misure corrette con i suoi dipendenti.
  • She has a just reason to ask for a refund.
  • Ha un motivo leggittimo per chiedere un rimborso.

Just ~ l’avverbio

L’avverbio just, invece, è molto usato nella lingua parlata quotidiana con TRE significati principali:

  • appena / per un pelo / per poco
  • solo / soltanto / solamente /semplicemente
  • proprio / davvero / precisamente / esattamente

Vediamo degli esempi pratici:

Appena, per un pelo, per poco

Usato in questo senso, just si colloca, come gli avverbi di frequenza, prima del verbo principale. Quando si tratta di un’azione che si è conclusa da poco, si usa moltissimo, ma non esclusivamente, con il present perfect:

  • Bob has just moved to the country.
  • Bob si è appena trasferito in campagna.
  • I’ve just finished reading “The Tin Drum”.
  • Ho appena finito di leggere “Il Tamburo di Latta”.
  • She just managed to keep her balance.
  • È riuscita per un pelo a mantenere l’equilibrio.
  • Tom has just come out of hospital.
  • Tom è appena uscito dall’ospedale.
  • Guess who I’ve just seen.
  • Indovina chi ho appena visto.
  • Bob just missed the last train.
  • Bob ha perso per poco l’ultimo treno.

Solo, soltanto, solamente, semplicemente

Usato in questo senso, just, come only, non ha una posizione fissa e va posizionato o (al solito) prima del verbo principale, oppure davanti ad una parola alla quale si vuole dare maggiore rilievo:

  • We’ve got just one lemon left.
  • Abbiamo solo un limone rimasto.
  • There were just a few people on the beach this morning.
  • C’erano soltanto poche persone sulla spiaggia stamattina.
  • I’m afraid I just know his first name.
  • Temo di sapere solamente il suo nome di battesimo.
  • It’s just too difficult for me, I’m afraid.
  • È semplicemente troppo difficile per me, temo.
  • Just a moment.
  • (aspetta / ci vorrà) Solo un momento.

Proprio, davvero, precisamente, esattamente

Usato in questo senso, just diventa più enfatico e spesso viene sottolineato con il tono della voce:

  • These biscuits are just delicious.
  • Questi biscotti sono proprio squisiti.
  • It’s just incredible how much he can eat!
  • È davvero incredibile quanto riesce a mangiare!
  • That’s just what Bob was trying say.
  • Questo è precisamente quello che Bob cercava di dire.
  • Thank you so much! It’s just what I’ve always wanted.
  • Grazie tanto! È esattamente quello che ho sempre voluto.

Al di fuori degli usi principali elencati sopra, just si trova in moltissime espressioni idiomatiche. Spesso queste espressioni ricalcano più o meno i significati sopra elencati, ma non è sempre evidente a prima vista e non è sempre utile per quanto riguarda la traduzione. Vediamo adesso alcune delle espressioni più comuni e più utili.


Just about = più o meno, praticamente

  • I’m just about ready for my bed.
  • Sono più o meno pronto per il mio letto.
  • That’s just about all I can remember.
  • Questo è praticamente tutto quello che mi ricordo.
  • Well, this illness has just about put an end to my plans.
  • Bene, questa malattia ha più o meno messo fine ai miei progetti.
  • Their constant arguing just about ruined the day.
  • Il loro costante litigare ha praticamente rovinato la giornata.

Just in case = nel caso che, nel caso dovesse

  • Take an umbrella with you just in case it rains.
  • Porta un ombrello con te nel caso che piovesse.
  • Here’s my phone number just in case you get lost.
  • Ecco il mio numero di telefono nel caso dovessi perderti.
  • Would you mind keeping the spare key just in case I lose mine?
  • Ti dispiacerebbe tenere la chive di riserva nel caso che perdessi la mia?

Just as well = meno male, tanto vale

  • It’s just as well I phoned first. They’re closed all day today.
  • Meno male che ho chiamato prima. Sono chiusi tutto il giorno oggi.
  • You might just as well apply for the job now.
  • Tanto vale che fai la domanda per il posto di lavoro adesso.
  • It’s just as well you bought the tickets when you did. There are none left.
  • Meno male che hai comprato i biglietti quando l’hai fatto. Non ce ne sono più.
  • We might just as well wait now. They’ll be open soon.
  • Tanto vale che aspettiamo ormai. Saranno aperti tra poco.

Just like = tipico di

  • It was just like Jane to have supper ready when we arrived.
  • Era tipico di Jane avere la cena pronta quando siamo arrivati.
  • It was just like Tom to ask so many questions.
  • Era tipico di Tom fare tante domande.

Just right = perfetto

  • This job would be just right for me.
  • Questo lavoro sarebbe perfetto per me.
  • Look! This jacket is just right.
  • Guarda! Questa giacca è perfetta.

Just like that = all’improvviso

  • The next minute he pulled out a gun – just like that!
  • Un attimo dopo ha tirato fuori una pistola – all’improvviso!
  • Bob’s mobile phone exploded – just like that!
  • Il cellulare di Bob scoppiò – all’improvviso!

Just + imperativo = …… e basta!

  • Just do what I say!
  • Fai quello che ti dico e basta!
  • Just give me another five minutes!
  • Dammi altri cinque minuti e basta!
  • Just take it easy.
  • Fai con calma e basta.

Ci sono tante altre espressioni con just, ma normalmente si possono capire senza problemi, semplicemente traducendo just in uno dei tre modi principali: appena, solamente, proprio.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

8 thoughts on “Just another blog post”

  1. Good evening …:)
    Nella frase : ” there were a few people ON the beach this morning . ” dopo aver studiato l’uso di In – At – On , avrei usato la preposizione At. Ho letto che “On the beach” significa che sono ” seduti sulla spiaggia” .
    Puo’ spiegarmi ?
    Thanks a lot !
    eleonora.

    Like

    1. Anche la preposizione “at” andrebbe benissimo in questa frase. Ricordati che “at” è la preposizione “base” per stato in luogo ma è anche una preposizione abbastanza generica. Spesso viene sostituito con “in” oppour “on” per dare maggiore precisione. Ciò non vuol dire che “at” è sbagliato però. “On the beach” è proprio “sulla spiaggia” a differenza di “alla spiaggia”. In certi contesti può essere più indicato. Chi è “on the beach” non è necessariamente seduto, può anche essere a passeggio o a giocare…

      Like

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: