I primi colonizzatori inglesi sono arrivati in America nel 1607 ed è da quel momento che la lingua inglese dall’altra sponda dell’Atlantico ha intrapreso il suo percorso autonomo. Oggi, anche se gli inglesi e gli americani parlano la stessa lingua, ovviamente, è pur vero che le differenze tra queste due versioni di inglese sono tali che ormai da parecchio tempo si parla di British English (BE) e di American English (AE) come due cose in qualche modo distinte.
Mentre è vero che esistono delle differenze che vanno aldilà di una questione puramente lessicale, le differenze principali si trovano proprio nel campo dei vocaboli e in quello dell’ortografia. In numerosi casi i due paesi usano vocaboli diversi per riferirsi alla stessa cosa o usano la stessa parola per riferirsi a due cose diverse. Ovviamente questo fatto causa non poche complicazioni per chi sta imparando l’inglese come seconda lingua. Nel campo dell’ortografia invece si tratta semplicemente di scelte diverse basate sulle due possibilità arrivate nella lingua inglese dal latino e dal francese e del tentativo da parte di Noah Webster di creare un “standard American” nel 1828.
Non bisogna ingrandire però l’entità del problema e di sicuro non è il caso di mettersi a memorizzare l’elenco qui sotto che deve servire invece come un semplice quadro generale, utile per risolvere eventuali dubbi e per familiarizzare con alcuni dei vocaboli e alcune delle differenze ortografiche più comuni.
Se ti interessa sapere di più sulla storia e le ragioni delle differenze di ortografia tra l’Inghilterra e gli Stati Uniti d’America, c’è un ottimo articolo (americano) QUI.
Italian | British | American |
---|---|---|
antiorario | anticlockwise | counterclockwise |
appartamento | flat | apartment |
ascensore | lift | elevator |
autostrada | motorway | highway |
autunno | autumn | fall |
benzina | petrol | gas |
biscotto | biscuit | cookie |
bretelle | braces | suspenders |
calcio | football | soccer |
camion | lorry | truck |
campo da gioco | pitch | field |
canottiera | vest | undershirt |
caramelle | sweets | candy |
chiave inglese | spanner | wrench |
ciuccio | dummy | pacifer |
codice postale | postal code | zip code |
cofano | bonnet | hood |
divisa | kit | uniform |
farmacia | chemist | drugstore / pharmacy |
fila | queue | line |
gabinetto (bagno) | loo / toilet / bathroom | restroom / bathroom |
gilet | waistcoat | vest |
gomma da cancellare | rubber | eraser |
maglione | jumper / pullover | sweater |
manto stradale | road surface | pavement |
marciapiede | pavement | sidewalk |
melanzana | aubergine | eggplant |
metropolitana | underground | subway |
nastro adesivo | sellotape | scotch tape |
palazzo | block of flats | apartment building |
panno da cucina | tea towel / dish cloth | dish towel |
pannolino | nappy | diaper |
parabrezza | windscreen | windshield |
parcheggio | car park | parking lot |
pareggio | draw / tie | tie |
pasto da asporto | takeaway | takeout |
patatine | chips | French fries |
patatine (in sacchetto) | crisps | potato chips |
portabagagli | boot | trunk |
posta | post | |
punto (punteggiatura) | full stop | period |
scarpe da ginnastica | trainers | sneakers |
spazzatura | rubbish | trash |
strisce pedonali | zebra crossing | crosswalk |
sveglio (intelligente) | bright | smart |
tabella oraria | timetable | schedule |
vacanza | holiday | vacation |
zero | nought / zero | zero |
zeta | zed | zee |
zucchina | courgette | zucchini |
Trend:– our –
– or –
Italian | British | American |
---|---|---|
colore | colour | color |
comportamanto | behaviour | behavior |
fatica | labour | labor |
onore | honour | honor |
preferito | favourite | favorite |
umorismo | humour | humor |
vicino di casa | neighbour | neighbor |
Trend:– ise –
– ize –
Italian | British | American |
---|---|---|
accorgersi | realise | realize |
aperitivo | appetiser | appetizer |
civilizzare | civilise | civilize |
colonizzare | colonise | colonize |
enfatizzare | emphasise | emphasize |
organizzare | organise | organize |
riconoscere | recognise | recognize |
scusarsi | apologise | apologize |
Trend:– re –
– er –
Italian | British | American |
---|---|---|
centimetro | centimetre | centimeter |
centro | centre | center |
chilometro | kilometre | kilometer |
litro | litre | liter |
metro | metre | meter |
teatro | theatre | theater |
Trend:– ence –
– ense –
Italian | British | American |
---|---|---|
difesa | defence | defense |
licenza (patente) | licence | license |
offesa, reato | offence | offense |
pretesto, messinscena, scusa | pretence | pretense |
Trend:– ll –
– l –
Italian | British | American |
---|---|---|
consulente, consigliere | counsellor | counselor |
di lana | woollen | woolen |
gioielli | jewellery | jewelry |
litigando, litigato | quarrelling, quarrelled | quarreling, quarreled |
meraviglioso | marvellous | marvelous |
viaggiando, viaggiato | travelling, travelled | traveling, traveled |
Trend:– l –
– ll –
Italian | British | American |
---|---|---|
abile | skilful | skillful |
iscrizione | enrolment | enrollment |
rata | instalment | installment |
realizzare, soddisfare | fulfil | fulfill |
Trend:– ogue –
– og –
Italian | British | American |
---|---|---|
analogico | analogue | analog |
catalogo | catalogue | catalog |
dialogo | dialogue | dialog |
monologo | monologue | monolog |
Trend:– gramme –
– gram –
Italian | British | American |
---|---|---|
grammo | gramme | gram |
chilogrammo | kilogramme | kilogram |
programma | programme | program |
Trend:– ae –
– e –
Italian | British | American |
---|---|---|
archeologia | archaeology | archeology |
ginecologia | gynaecology | gynecology |
leucemia | leukaemia | leukemia |
medievale | mediaeval | medieval |
ortopedico | orthopaedic | orthopedic |
pediatrico | paediatric | pediatric |
Altri:
Italian | British | American |
---|---|---|
accogliente | cosy | cozy |
aeroplane | aeroplane | airplane |
aratro | plough | plow |
assegno | cheque | check |
copertone | tyre | tire |
giudizio | judgement | judgment |
grigio | grey | gray |
muffa | mould | mold |
omelette | omelette | omelet |
pigiama | pyjamas | pajamas |
scettico | sceptic | skeptic |
Your comments are always very welcome.