C’era una volta il telegramma, ai suoi tempi il modo più rapido per effettuare una comunicazione importante sulle lunghe distanze. Era un sistema alquanto costoso e, poiché si pagava a parola, si faceva il possibile per ridurre il numero di parole al minimo indispensabile per comunicare il messaggio voluto. Oggi, nell’era digitale, il telegramma è del tutto superato, ma noi ne prendiamo spunto per fare un simpatico gioco linguistico. Utilizzando tutte e soltanto le lettere della parola qui sotto, strettamente in ordine, bisogna comporre un telegramma – serio, giocoso o folle che sia! Non ci sono particolari regole e la normale grammatica può essere in parte tralasciata a scapito del messaggio da comunicare. Si possono, per esempio, togliere articoli, ridurre il verbo al participio passato invece di coniugarlo, spezzare il messaggio in due o più frasi, firmare alla fine e così via. Chiaramente si gioca molto con i nomi propri, le parentele, i titoli, i mestieri, il genitivo sassone, gli aggettivi e gli avverbi: l’importante è venire fuori con un messaggio comprensibile!
Bene! Ecco la tua parola:






Ed ecco un esempio per far capire come si gioca:
Frank Answered Rachel’s Mother Extremely Rudely.
(Frank rispose alla madre di Rachel in maniera molto rude.)
Non essere timido e unisciti al gioco lasciando il tuo telegramma (con la traduzione in italiano) nei commenti. È una sfida divertente!
More telegram gamesQUI
Your comments are always very welcome.
Found Article Regarding My Enigmatic Review
LikeLike
Wow, Letizia! That’s great! Well done! 🙂
LikeLike
Forwarded advise regards me and Maureen 😳
LikeLike
A good effort, Igorino, but there are a few problems especially regarding the letters at the end!
Here’s a possible version using your idea:
Forwarded Advice Regarding My Exams, Rachel
LikeLike
😳 Right…it was farmeR and not farmeM!
LikeLike
😎👍
LikeLike