C’era una volta il telegramma, ai suoi tempi il modo più rapido per effettuare una comunicazione importante sulle lunghe distanze. Era un sistema alquanto costoso e, poiché si pagava a parola, si faceva il possibile per ridurre il numero di parole al minimo indispensabile per comunicare il messaggio voluto. Oggi, nell’era digitale, il telegramma è del tutto superato, ma noi ne prendiamo spunto per fare un simpatico gioco linguistico. Utilizzando tutte e soltanto le lettere della parola qui sotto, strettamente in ordine, bisogna comporre un telegramma – serio, giocoso o folle che sia! Non ci sono particolari regole e la normale grammatica può essere in parte tralasciata a scapito del messaggio da comunicare. Si possono, per esempio, togliere articoli, ridurre il verbo al participio passato invece di coniugarlo, spezzare il messaggio in due o più frasi, firmare alla fine e così via. Chiaramente si gioca molto con i nomi propri, le parentele, i titoli, i mestieri, il genitivo sassone, gli aggettivi e gli avverbi: l’importante è venire fuori con un messaggio comprensibile!
Ecco la tua parola:






Ed ecco un esempio per far capire come si gioca:
Peter Expects New Carpet In Lounge.
(Peter si aspetta un nuovo tappeto nel salotto.)
Non essere timido e unisciti al gioco lasciando il tuo telegramma nei commenti. È una sfida divertente!
More telegram gamesQUI
Your comments are always very welcome.
Please Enjoy New Cooking In London
LikeLike
Thank you, Patrizia! Can you give me the name of the restaurant?
LikeLike
Penny Enters Nursery Cheerful Intoning Lullabies. Can it work, Tony?
LikeLike
Hi Giulia. Yes, it’s great. It just needs one slight alteration: “cheerful” needs to be an adverb (describing the verb “intoning”). So, “Penny Enters Nursery Cheerfully Intoning Lullabies.” 🙂👍
LikeLike
Thank you, Tony for your clarification. I was aware of the incorrect never-can position, but, under special circumstances, poetic licenses can be admitted. Anyway, I don’t pretend to be a poet, I just relied on your comprehension, and it occurred.
LikeLike
With telegrams grammar plays second fiddle to concise communication. 😉
LikeLike
Pino entertains new customer in London
LikeLike
Excellent, Carmelina! Thank you. 🙂
LikeLike
Pzeco eats nasty cabbages in Luxembourg.
LikeLike
Ahahah! Great! 😂
LikeLike
Eh Tony, unfortunately, sometimes it happen…
LikeLike
Well…as long as the wine is good!
[happens]
LikeLike
Peer-to-peer entertainments never can involve lust
LikeLike
Very neat, Giuseppe!
Entertainment can be countable but is more often than not uncountable, especially when you are talking in general.
You’ve put “never” before “can” which is not normally the right place but in the context of this game is perfectly acceptable.
LikeLike