– THE –
L’articolo determinativo, pur essendocene uno solo in inglese, crea non pochi problemi, sia per la pronuncia ma ancora di più perché si resta spesso col dubbio se usarlo o meno. Anche se in linea di massima l’articolo determinativo fa lo stesso lavoro sia in inglese che in italiano, sono sempre tante le occasioni in cui le due lingue non vanno d’accordo!
La mappa concettuale linkata qui sotto mette in evidenza, in modo estremamente sintetico, tutti i casi principali in cui l’articolo determinativo è necessario in inglese.
Uscirà a presto una seconda mappa concettuale che metterà in evidenza, sempre in modo molto sintetico, tutti i casi principali in cui l’articolo determinativo viene omesso in inglese.
Il link diretto alla mappa concettuale in questione si trova QUI.
Il link alla pagina con tutte le mie mappe concettuali si trova QUI.
🙂 ok “In my mind”
Great ! I copied it down .I only added 2 “bubbles” “windows”
1.Davanti ai cognomi al plurale per indicare un nucleo familiare.
2.Per indicare popoi, gruppi religiosi e musicali.
…is it correct ?
It sounds good, Roby. Obviously in a mind map which has to fit on ONE sheet of A4 paper it’s not always possible to put everything in. I had to make a choice about which were the most important and useful elements to include. As you can see from the mind map, it was quite a task fitting everything in!
YAAAA Actually I copied it down on a “huge paper” so as to stick it to the wall .
[…on a huge piece of paper…]
When you say “copied” do you mean that you wrote it out by hand?
piece of paper 🙂 paper =giornale 🙂
Yes, I like hand-writing .I think things stick on my mind much easier.
You’re right, of course. 🙂
[IN my mind]