C’era una volta il telegramma, ai suoi tempi il modo più rapido per effettuare una comunicazione importante sulle lunghe distanze. Era un sistema alquanto costoso e, poiché si pagava a parola, si faceva il possibile per ridurre il numero di parole al minimo indispensabile per comunicare il messaggio voluto. Oggi, nell’era digitale, il telegramma è del tutto superato, ma noi ne prendiamo spunto per fare un simpatico gioco linguistico. Utilizzando tutte e soltanto le lettere della parola qui sotto, strettamente in ordine, bisogna comporre un telegramma – serio, giocoso o folle che sia! Non ci sono particolari regole e la normale grammatica può essere in parte tralasciata a scapito del messaggio da comunicare. Si possono, per esempio, togliere articoli, ridurre il verbo al participio passato invece di coniugarlo, spezzare il messaggio in due o più frasi, firmare alla fine e così via. Chiaramente si gioca molto con i nomi propri, le parentele, i titoli, i mestieri, il genitivo sassone, gli aggettivi e gli avverbi: l’importante è venire fuori con un messaggio comprensibile!
Bene! Ecco la tua parola:
Ed ecco un esempio per far capire come si gioca:
Clare’s Aunt Recorded Everything, Fortunately. Uncle Leo.
(La zia di Clare ha registrato tutto, per fortuna. Zio Leo.)
Non essere timido e unisciti al gioco lasciando il tuo telegramma nei commenti. È una sfida divertente!
Can Anybody Resume Easly For Us Loafers?
Very good, Morena. I really like “us loafers” at the end!
There’s just one small typo: “easily”.
Hey there Tony!
What do you think about this?
Can Anyone Record Each Financial Utility Law?
Whoah! You’ve been on the VADC again, haven’t you?
Hi Tony, that’s another telegram message:
Calibrated Activities Really Efficient For Upgraded Learners
Great Claudio. I see this exercise is right down your street!
(I’m not sure what an “upgraded” learner is, but it sounds good!)
” Cars Are Risky Even For Unwary Ladies.” Is that right? Maybe can you hear this phrase in a movie…
Hi Maria, very good. Perhaps you could say “especially” instead of “even”. What do you think?
Well, I don’t know… I’m trying to study English by myself, so..I want to improve it and any advice is welcome to me. I need some explanation now and then, particularly about linguistic nuances…If I’m wrong, please correct me, Tony. Thank you very much!
I was just trying to give a more coherent sense to your telegram. Your telegram says:
Le macchine sono rischiose *persino* per le donne sprovvedute.
My idea is to say: le macchine sono rischiose *soprattutto* per le donne sprovvedute.
That’s the only difference. 🙂
Ok, now it’s clear and I agree with you. Thank you!
🙂
Checking And Resuming Everything For Users’ Laziness
Very nice, Mauro. I take it you are speaking from experience! 😂
Clams And Rice Enough For Usual Lunch.
Is it comprensible?😯
Yes, Antonella! It’s another very good example. Well done! (It’s made me quite hungry!)
Great! ( p.s. me too 😂 see you later!)
🙂👍
Check And Read Every Files Used Lately
That’s really good, Claudio. Just one small mistake: “file” should be singular with “every”.
Nice! 🙂