C’era una volta il telegramma, ai suoi tempi il modo più rapido per effettuare una comunicazione importante sulle lunghe distanze. Era un sistema alquanto costoso e, poiché si pagava a parola, si faceva il possibile per ridurre il numero di parole al minimo indispensabile per comunicare il messaggio voluto. Oggi, nell’era digitale, il telegramma è del tutto superato, ma noi ne prendiamo spunto per fare un simpatico gioco linguistico. Utilizzando tutte e soltanto le lettere della parola qui sotto, strettamente in ordine, bisogna comporre un telegramma – serio, giocoso o folle che sia! Non ci sono particolari regole e la normale grammatica può essere in parte tralasciata a scapito del messaggio da comunicare. Si possono, per esempio, togliere articoli, ridurre il verbo al participio passato invece di coniugarlo, spezzare il messaggio in due o più frasi, firmare alla fine e così via. Chiaramente si gioca molto con i nomi propri, le parentele, i titoli, i mestieri, il genitivo sassone, gli aggettivi e gli avverbi: l’importante è venire fuori con un messaggio comprensibile!
Ecco la tua parola:








Ed ecco un esempio per far capire come si gioca:
Would Arthur Really Drive Richard’s Old Bus? Elizabeth.
(Arthur guiderebbe veramente il vecchio autobus di Richard? Elizabeth)
Non essere timido e unisciti al gioco lasciando il tuo telegramma nei commenti. È una sfida divertente!
More telegram gamesQUI
Your comments are always very welcome.
Without A Rich Donation Reaching Objectives Becomes Elusive
LikeLike
I see you found something to sink your teeth into last night, Giuseppe!
Well done 🙂
LikeLike
Western African Regions Didn’t React Or Beat Ebola
LikeLike
A bit of social comment, too!
LikeLike
When A Rumor Doesn’t Roar Better Escape
LikeLike
Very nice, Giuseppe!
(I’d like to see a ‘u’ in “rumour” (BE) and a comma after “roar”.)
LikeLike
We are rebel dudes, rude, or better evil!
LikeLike
That’s really great, Anita! I’m just wondering if I wouldn’t change the punctuation a little. How about:
“We are rebel dudes: rude, or better, evil!”
LikeLike