“Basic Verb Guide” – new mind map

~ Past, Present, Future ~

I tempi dei verbi in inglese saranno abbastanza semplici nella loro formazione ma non si può dire lo stesso per quanto riguardo l’uso. Il fatto che per ogni tempo – past, present, future – ci sono diverse possibilità, ognuna con i suoi criteri d’utilizzo, rende la scelta della forma più idonea alquanto difficile, soprattutto nelle prime fasi di apprendimento.

Non è certamente un problema che si può risolvere con una singola mappa concettuale, questo è ovvio. Ma l’idea è quella di suggerire, nel modo più sintetico possibile, un percorso mentale che possa condurre più facilmente alla scelta della forma più idonea nella maggior parte delle situazioni di tipica quotidianità.

Si parte dalla domanda più ovvia: quale tempo? Past, present o future? Se la risposta è past, ci si pone la seconda domanda: quale past? A questa domanda ci sono altre 4 domande ognuna delle quali porta ad una forma diversa di tempo passato. Questo processo si ripete per il present (4 domande) e per il future (11 domande).

Spero che vi sia utile e sarei curioso di sapere cosa ne pensate.

Il link diretto alla mappa concettuale in questione si trova QUI.
Il link alla pagina con tutte le mie mappe concettuali si trova QUI.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

4 thoughts on ““Basic Verb Guide” – new mind map”

  1. It’s really useful Tony.
    I think it’s a faster schedule to improve the proper use for every verb tense.

    Like

    1. It’s a mental process, Claudio which must eventually become automatic, of course, but in the early stages perhaps needs to be elaborated more consciously.

      Like

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: