C’era una volta il telegramma, ai suoi tempi il modo più rapido per effettuare una comunicazione importante sulle lunghe distanze. Era un sistema alquanto costoso e, poiché si pagava a parola, si faceva il possibile per ridurre il numero di parole al minimo indispensabile per comunicare il messaggio voluto. Oggi, nell’era digitale, il telegramma è del tutto superato, ma noi ne prendiamo spunto per fare un simpatico gioco linguistico. Utilizzando tutte e soltanto le lettere della parola qui sotto, strettamente in ordine, bisogna comporre un telegramma – serio, giocoso o folle che sia! Non ci sono particolari regole e la normale grammatica può essere in parte tralasciata a scapito del messaggio da comunicare. Si possono, per esempio, togliere articoli, ridurre il verbo al participio passato invece di coniugarlo, spezzare il messaggio in due o più frasi, firmare alla fine e così via. Chiaramente si gioca molto con i nomi propri, le parentele, i titoli, i mestieri, il genitivo sassone, gli aggettivi e gli avverbi: l’importante è venire fuori con un messaggio comprensibile!
Ecco la tua parola:








Ed ecco un esempio per far capire come si gioca:
Police Officer Left Ian’s Tickets In Carlo’s Suitcase.
(Il poliziotto ha lasciato i biglietti di Ian nella valigia di Carlo)
Non essere timido e unisciti al gioco lasciando il tuo telegramma nei commenti. È una sfida divertente!
More telegram gamesQUI
Your comments are always very welcome.
BUON FERRAGOSTO TONY 🤗🤗🤗🌞🌞🌞🌞🌞🌞🌞
LikeLike
Thank you, Patrizio!
You too! 🙂👍
LikeLike
👍🤗🤗🤗🌞🌞🌞
LikeLike
Politicians Offer Ludicrous Ideas That Ignore Common Sense
LikeLike
😂😂😂 That’s great! And I totally agree! 😉
(Are you someone I know?)
LikeLike
Unfortunately not. 🙂
I was looking for online resources to improve my English and I discovered this fantastic site by pure chance…
LikeLike
Well, in that case, nice to meet you! Why don’t you join the Ingliando chatroom on Telegram? And you can start doing the Intermediate Daily Translations in the “Palestra” too!
LikeLike
Thank you, It’s very nice to meet you as well!
I will follow your advice as soon as I can! 😀
LikeLike
🙂👍
LikeLike
Prilling Or Lie In, This Is Called “Stunning”.
LikeLiked by 1 person
Ahah!
You never miss an opportunity!
Why not use “prill” in the infinitive, too?
Prill or lie in? Today I can’t stand.
LikeLike
You are right! Actually, I thought about the infinitive!
Prill or lie in? Today I can sleep!
LikeLike
Ahah! Even better! 😂
LikeLike
Public Organization Located In Town Informs Citizens Speedily
LikeLiked by 1 person
I think yours is better than mine, Giuseppe! 👍
LikeLike