More false friends

False friends in English and Italian

Un breve annuncio per informarvi che la pagina false friends si è arriccchita ultimamente di diverse ‘new entries’ (grazie Marida 🙂) e che ho colto l’occasione per fornire degli esempi pratici per farvi vedere tutti i ‘false friends’ in azione, una cosa che effettivamente mancava.

Per chi non conoscesse già questo termine nel campo linguistico, ecco una breve definizione:

‘False Friends’ è il termine colloquiale in inglese per tutte quelle parole che si assomigliano graficamente nell’inglese e nell’italiano ma che in realtà hanno dei significati ben diversi. Sono ‘falsi amici’ perché anche se si presentano come vocaboli ‘familiari’ all’occhio e all’orecchio, in realtà portano spesso ad una traduzione sbagliata e fuorviante.

Per chi è interessato, la pagina si trova QUI.


Your comments are always very welcome.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: