Visto quanto spesso ci capita nella vita quotidiana di volere chiedere l’opinione di chi ci sta vicino riguardo qualcuno o qualcosa, mi sembra opportuno illustrare uno dei modi più gettonati (e più semplici) in inglese per farlo. Si tratta dell’inserimento della piccola domanda, “do you think?” all’interno della domanda che vogliamo fare. L’unico accorgimento imprescindibile per questo metodo è quello di elaborare il resto della domanda nella forma affermativa in quanto la forma interrogativa è già stata stabilita con l’inserimento di “do you think?” Detto così, può sembrare complicato ma non lo è. Basta vedere gli esempi che seguono per capire quanto è invece semplice.
Prendiamo l’esempio del titolo. Sono curioso di sapere cosa fa “quell’uomo” nella vita. La domanda più diretta che posso fare è “Cosa fa quell’uomo?” ma in qualche modo implicherebbe che secondo me la persona a cui rivolgo la domanda lo sappia già. Se invece gli sto chiedendo un semplice parere basato solo su quello che vede, gli devo chiedere, “Cosa pensi che quell’uomo faccia?” La domanda italiana si complica un po’ con l’inserimento di “che” e il verbo secondario molto spesso nella forma congiuntiva. Nella versione inglese invece, il “che” non serve e il verbo secondario rimane sempre nella forma indicativa. Dobbiamo ricordare soltanto di formularlo nella forma affermativa e non più nella forma interrogativa.
- What does that man do?
- (qui è il verbo fare che si trova nella forma interrogativa)
- What do you think that man does?
- (qui è il verbo think che si trova nella forma interrogativa mentre il verbo fare si trova nella forma affermativa)
Poiché ci può stare solo UN verbo nella forma interrogativa in una frase, quando inseriamo do you think, l’altro verbo deve essere necessariamente nella normale forma affermativa. Vediamo adesso una serie di altri esempi, utilizzando in un primo momento domande che comprendono il pronome interrogativo (chi, quando, dove ecc). In questo caso, la domanda do you think viene piazzata subito dopo il pronome interrogativo:
- Where do those tourists come from?
- Da dove vengono quei turisti?
- Where do you think those tourists come from?
- Da dove pensi che vengano quei turisti?
- What are they talking about?
- Di cosa stanno parlando?
- What do you think they are talking about?
- Di cosa pensi che stiano parlando?
- How did he do that?
- Come l’ha fatto?
- How do you think he did that?
- Come pensi che l’abbia fatto?
- How much does she know about his past?
- Quanto sa lei del suo passato?
- How much do you think she knows about his past?
- Quanto pensi che sappia lei del suo passato?
- When will the lockdown stop?
- Quando finirà la quarantena?
- When do you think the lockdown will stop?
- Quando pensi che la quarantena finirà
Per concludere, vediamo alcuni esempi più semplici dove non c’è il pronome interrogativo:
- Does Lucy like chocolate cake?
- A Lucy piace la torta di cioccolato?
- Do you think Lucy likes chocolate cake?
- Pensi che a Lucy piaccia la torta di cioccolato?
- Did Tom write it by himself?
- Tom l’ha scritto da solo?
- Do you think Tom wrote it by himself?
- Pensi che Tom l’abbia scritto da solo?
- Are they telling the truth?
- Stanno dicendo la verità?
- Do you think they are telling the truth?
- Pensi che stiano dicendo la verità?
- Has Bob had enough of his job?
- Bob ne ha avuto abbastanza del suo lavoro?
- Do you think Bob has had enough of his job?
- Pensi che Bob ne abbia avuto abbastanza del suo lavoro?
- Will they understand my point of view?
- Capiranno il mio punto di vista?
- Do you think they will understand my point of view?
- Pensi che capiranno il mio punto di vista?
Your comments are always very welcome.
Very nice blog you have heere
LikeLike
Thank you, Rose. I hope you find it useful and enjoyable. 🙂
LikeLike