L’uso diacrossethroughcome avverbi di movimento
Si tratta di due avverbi (ma sono anche preposizioni) che riescono spesso a mettere in difficoltà chi studia l’inglese come seconda lingua. Il problema, piuttosto comune, è sapere con quale criteri scegliere l’uno o l’altro. Bene, in effetti ci sono due criteri fondamentali, uno abbastanza oggettivo e l’altro un po’ più soggettivo.
In entrambi i casi si tratta di attraversare da una parte all’altra qualcosa, che sia una stanza, una strada, un parco, un ponte, una galleria o altro. Quello che è importante è capire come si fa questo attraversamento.
Across
Si usa l’avverbio across con riferimento ad un’area essenzialmente bidimensionale. Chi effettua il movimento lo fa passando sulla superficie dell’area in questione. Questo criterio è abbastanza obbiettivo ma non è sempre conclusivo come vedremo. Esaminiamo alcuni esempi palesi di questo uso:
- Bob walked across the road and went into the supermarket.
- Bob attraversò la strada ed entrò nel supermercato.
- A mouse ran across the table and jumped onto the floor.
- Un topolino corse attraverso il tavolo e saltò a terra.
- We strolled across the lawn and sat down under the tree.
- Abbiamo passeggiato attraverso il prato e ci siamo seduti sotto l’albero.
La bidimensionalità del manto di una strada, del piano di un tavolo e della superficie di un prato è piuttosto evidente e chiaramente per andare da una parte all’altra si passa sulla superficie dell’area in questione.
Through
Si usa l’avverbio through con riferimento ad un’area essenzialmente tridimensionale. Chi effettua il movimento lo fa entrando dentro l’area in questione e uscendo fuori dall’altra parte. Anche in questo caso il criterio è abbastanza obbiettivo ma non sempre conclusivo. Esaminiamo alcuni esempi palesi anche di questo uso:
- We had to drive through a really long tunnel on our way to Taormina.
- Abbiamo dovuto passare attraverso una galleria lunghissima sulla strada per Taormina.
- The thieves got in through a hole in the wall.
- I ladri sono entrati attraverso un buco nel muro.
- We walked through the forest until we came to a river.
- Abbiamo camminato attraverso la foresta finché non siamo arrivati ad un fiume.
La tridimensionalità di una galleria, di un buco dentro un muro e di una foresta è piuttosto evidente e chiaramente bisogna entrare da una parte e uscire dall’altra.
Across oppure through?
Il problema nasce quando la distinzione tra bidimensionalità e tridimensionalità è meno marcata o addirittura soggettiva. In questo caso la scelta diventa più libera e dipende maggiormente dall’enfasi che vogliamo mettere o non mettere su ciò che ci circonda durante l’attraversamento.
Se ci interessa esclusivamente il raggiungimento dell’altra parte, probabilmente sceglieremo across. Se invece ci interessa ciò che troviamo attorno a noi mentre compiamo l’attraversamento e vogliamo immergerci in questo ambiente per poi uscirne di nuovo, useremo through. Vediamo qualche esempio che si presta ad entrambi le possibilità:
- We jumped over the gate and walked across the field to the bus stop.
- Abbiamo scavalcato il cancello e attraversato il campo verso la fermata dell’ autobus.
- You’re not allowed to walk through this field.
- Non è permesso attraversare questo campo a piedi.
Nel primo esempio l’attraversamento del campo serve solamente per raggiungere la fermata dell’autobus. Nel secondo esempio l’enfasi è più sul divieto di entrare nel campo come ambiente e usarlo per arrivare dall’altra parte.
- The boys ran across the garden and dived into the lake.
- I ragazzi corsero attraverso il giardino e si tuffarono nel lago.
- I love wandering through the garden as the sun goes down.
- Adoro passeggiare attraverso il giardino mentre il sole tramonta.
Il ragionamento è lo stesso. Nel primo esempio il giardino è soltanto un’area che va attraversata per raggiungere il lago. Nel secondo esempio il giardino viene vissuto come un ambiente nel quale immergersi, possibilmente neanche attraversandolo del tutto.
- You have to drive right acrossthe town to get to the new restaurant.
- Devi attraversare tutta la città per raggiungere il nuovo ristorante.
- Driving throughthe town at rush hour is a nightmare.
- Attraversare la città all’ora di punta è un incubo.
Anche qui nel primo esempio ci interessa l’attraversamento della città solamente come percorso obbligato per raggiungere il ristorante. Nel secondo esempio c’è più enfasi sul senso di essere immerso nel traffico durante l’attraversamento.
Your comments are always very welcome.
You must go across the bridge for reaching the post office
You enjoy a breathtaking landscape strolling through the bridge
We’ll cross the bridge when we are there
Going along the bridge is forbidden on windy days
LikeLike
You must go across the bridge to reach the post office
You enjoy a breathtaking landscape strolling across the bridge (‘through’ non funziona con ‘bridge’ a meno che non è a forma di galleria)
We’ll cross (go across?) the bridge when we get there
Going along (across?) the bridge is forbidden on windy days
LikeLike
Thank you!
LikeLike
😀👍
LikeLike
another pearl to add to Ingliando necklace….
LikeLike
😀👍
[THE Ingliando necklace]
LikeLike