Come si formano i pronomi riflessivi in inglese e quando e come si usano?
I pronomi riflessivi sono uno strano connubio tra l’aggettivo possessivo o il pronome complemento e la parola self (plurale: selves), una parola che indica la propria personalità, identità: il sé.
English | Italiano |
---|---|
myself | mi, me stesso |
yourself | ti, te stesso |
himself | si, sé stesso |
herself | si, sé stessa |
itself | si, sé stesso |
ourselves | ci, noi stessi |
yourselves | vi, voi stessi |
themselves | si, sé stessi |
L’uso principale del pronome riflessivo è con verbi transitivi quando il complemento oggetto del verbo e il soggetto del verbo sono la stessa persona.
- I think Bob has hurt himself.
- Credo che Bob si sia fatto male.
- Have you cut yourself again?
- Ti sei tagliato di nuovo?
- You must keep yourselves out of trouble for once.
- Dovete tenervi fuori dai guai per una volta.
- You shouldn’t blame yourself for Tom’s mistakes.
- Non dovresti incolparti per gli errori di Tom.
- Why don’t they introduce themselves to the rest of the class?
- Perché non si presentano al resto della classe?
- We really enjoyed ourselves at Lucy’s party.
- Ci siamo divertiti davvero alla festa di Lucy.
Un altro uso importante del pronome riflessivo è come complemento di termine in seguito ad una preposizione. In questo caso il complemento di termine e il soggetto devono essere la stessa persona.
- Haven’t you learnt to cook for yourself yet?
- Non hai ancora imparato a cucinare per te stesso?
- I’m afraid theyare making problemsfor themselves again.
- Temo che si stiano creando problemi un’altra volta.
- I’d better not upset him, she thought to herself.
- Meglio che non lo turbi, pensò tra sé.
- Ihave just been listening to myself on the radio.
- Mi sono appena ascoltato alla radio.
- Alan looked at himself in the mirror.
- Alan si guardò allo specchio.
- Why don’t we take a photo of ourselveswhile we’re here?
- Perché non ci facciamo una foto mentre siamo qui?
Una variante sul tema sovrastante è l’uso del pronome riflessivo con i verbi ditransitivi. Questi verbi ci permettono di anticipare il complemento di termine, mettendo il pronome riflessivo subito dopo il verbo e prima del complemento oggetto.
- The manager gave himself a 30% pay rise.
- Il direttore si diede un aumento di stipendio del 30%.
- Lucy has bought herself a luxury speedboat.
- Lucy ha comprato per sé un motoscafo di lusso.
- We have promised ourselves a long holiday next year.
- Ci siamo promessi una lunga vacanza l’anno prossimo.
- They have built themselves a new garage.
- Hanno costruito per sé un nuovo garage.
- I will leave myself a reminder by the computer.
- Mi lascerò un promemoria accanto al computer.
- Jane is going to make herself a sandwich.
- Jane si farà un tramezzino.
Un appunto a parte va riservato per la preposizione by che viene usata quando vogliamo sottolineare che il soggetto ha compiuto l’azione da solo e/o senza alcun aiuto. In questo caso la frase può essere maggiormente enfatizzata con l’aggiunta di allprima della preposizione.
- Lucy’s children often go to bed (all) by themselves.
- I figli di Lucy spesso si mettono a letto da soli.
- Nick was living by himself in that period.
- Nick abitava da solo in quel periodo.
- Claire’s daughter made the dinner (all)by herself.
- La figlia di Claire ha preparato la cena (tutta) da sola.
- I prefer to do this kind of job by myself.
- Preferisco fare questo tipo di lavoro da solo.
- You shouldn’t try to do it (all) by yourself.
- Non dovresti provare a farlo (tutto) da solo.
Oltre a questi usi più canonici, il pronome riflessivo può essere usato anche in modo puramente rafforzativo oppure per far capire che l’azione compiuta dal soggetto era inaspettata. In questo caso il pronome riflessivo viene abbinato al soggetto stesso.
- The manager himself showed us around the factory.
- Il direttore stesso ci ha portato in giro per la fabbrica.
- I myself would never have done a thing like that.
- Io stesso non avrei mai fatto una cosa del genere.
- Bob himself didn’t believe a word of what they had said.
- Bob stesso non ha creduto una parola di quello che avevano detto.
- The workers themselves didn’t really know what to do.
- Gli operai stessi non sapevano veramente cosa fare.
- The singer herself was the first to offer assistance.
- La cantante stessa è stata la prima a offrire assistenza.
- We ourselves got on the next flight and left.
- Noi stessi abbiamo preso il volo successivo e siamo andati via.
N.B.1. Alcuni verbi possono essere sia transitivi che intransitivi. Quando questi verbi vengono usati in modo intransitivo NON richiedono il pronome riflessivo in quanto l’azione ricade naturalmente sul soggetto stesso del verbo. I più tipici sono i seguenti:
- Bob and Lucy met (
themselves) at one of Claire’s Christmas parties. - Bob e Lucy si sono conosciuti a una delle feste natalizie di Claire.
- We decided to relax (
ourselves) by the poolside after lunch. - Abbiamo deciso di rilassarci a bordo piscina dopo pranzo.
- I felt (
myself) a bit dizzy when I got to the top. - Mi sono sentito un po’ colto da vertigini quando sono arrivato in cima.
- You must concentrate (
yourself) on your pronunciation for now. - Ti devi concentrare sulla tua pronuncia per adesso.
- Clairedressed (
herself) quickly and went downstairs. - Claire si vestì velocemente e andò al piano di sotto.
- Tom didn’t have time to shave (
himself) before going out. - Tom non ebbe il tempo per farsi la barba prima di uscire.
- If you haven’t washed (
yourselves), go and do it now. - Se non vi siete lavati, andate a farlo adesso.
N.B.2. I pronomi riflessivi vengono usati anche in alcune espressioni idiomatiche con significati non sempre ovvi.
- Help yourselves to some wine while you’re waiting.
- Servitevi del vino mentre aspettate.
- Shut up! I can hardly hear myself think!
- Zito! Riesco a stento a concentrarmi!
- I hope you’ll be feeling yourself again soon.
- Spero che presto ti sentirai bene di nuovo.
- Tom is doing really well for himself these days.
- Tom se la passa molto bene di questi tempi.
- I think she’s feeling rather sorry for herself.
- Credo che si senta un po’ giù di morale.
Your comments are always very welcome.