By

You should know by now = dovresti sapere ormai

La preposizione by non sarà forse una di quelle che si usano con maggiore frequenza nel quotidiano, ma resta comunque indispensabile e compie un numero sorprendente di funzioni diverse. Volendo cercare un nesso tra queste varie funzioni, si potrebbe dire che in diversi casi la preposizione by introduce un elemento esplicativo, ma non sempre.

Vediamo in quanti modi diversi possiamo utilizzarla.


BY per spiegare come si viaggia:

  • Bob and Jane came home from the party by taxi.
  • Bob e Jane sono tornati dalla festa col taxi.
  • Tom goes to work by train.
  • Tom va al lavoro col treno.
  • It’s cheaper to go to London by bus.
  • È più economico andare a Londra con l’autobus.

N.B. In seguito alla preposizione by possiamo mettere solo il nome del mezzo, senza aggettivo, aggettivo possessivo, genitivo sassone o quant’altro.

  • We went to the beach by Tom’s car. ❎
  • We went to the beach in Tom’s car. ✅
  • Siamo andati alla spiaggia con la macchina di Tom.

BY per spiegare come si comunica:

  • Would you send me the invoice by post, please?
  • Mi manderesti la fattura per posta, per favore?
  • We received the invitation by email.
  • Noi abbiamo ricevuto l’invito per email.
  • We’ll let you know by phone as soon as possible.
  • Ti faremo sapere per telefono non appena possibile.

BY per spiegare come si paga:

  • I always used to pay for these things by cheque.
  • Prima pagavo queste cose sempre con l’assegno.
  • You can pay by international bank transfer if you want.
  • Puoi pagare con un bonifico internazionale se desideri.
  • Can I pay for it all by credit card?
  • Posso pagare tutto con la carta di credito?

N.B. Con la parola cash (contanti) non usiamo by ma in, oppure niente.

  • I would prefer to pay in cash for such a small amount.
  • Preferirei pagare in contanti per una cifra così piccola.
  • Tom always pays cash for everything.
  • Tom paga tutto sempre in contanti.

BY per spiegare come qualcosa accade:

  • Neil broke the computer by accident.
  • Neil ha rotto accidentalmente il computer.
  • Lucy took Clare’s jacket by mistake.
  • Lucy ha preso la giacca di Clare per sbaglio.
  • We bumped into Bob by chance in the local market.
  • Abbiamo incontrato Bob per caso nel mercato locale.

BY + participio presente (-ing) per spiegare come ottenere un risultato:

  • The thieves got in by breaking a window.
  • I ladri sono entrati rompendo una finestra.
  • You can improve your English by reading and listening.
  • Puoi migliorare il tuo inglese leggendo e ascoltando.
  • Clare lost weight by exercising regularly.
  • Clare ha perso peso facendo esercizi regolarmente.

BY per spiegare chi o cosa ha compiuto l’azione nella forma passiva:

  • “Romeo and Juliet” was written by Shakespeare.
  • Romeo e Giulietta” è stato scritto da Shakespeare.
  • The old oak tree was hit by lightning.
  • La vecchia quercia è stata colpita da un fulmine.
  • Refreshments were provided by the local café.
  • Il rinfresco è stato offerto dal bar locale.

BY per spiegare cosa ha causato una certa reazione (variante passiva):

  • Jack was impressed by the speed of the delivery.
  • Jack è rimasto colpito dalla velocità della consegna.
  • Everybody was shocked by the news of her death.
  • Tutti sono rimasti scioccati dalla notizia della sua morte.
  • The kids were amazed by the magician’s tricks.
  • I bambini sono rimasti stupiti dai trucchi del mago.

BY per quantificare:

  • The price of bread has risen by 10% in the last year.
  • Il prezzo del pane è aumentato del 10% nell’ultimo anno.
  • The window is 1 metre high by 3 metres wide.
  • La finestra è 1 metro in altezza per 3 metri in larghezza.
  • The farm workers are paid by the hour.
  • I braccianti sono pagati all’ora.

BY per stabilire una scadenza:

  • Everything has to be ready by Friday at the latest.
  • Tutto dev’essere pronto entro venerdì al massimo.
  • Lucy has to be back at home by midnight.
  • Lucy deve rientrare a casa entro mezzanotte.
  • You must be here by 10 o’clock tomorrow morning.
  • Dovete essere qui per le 10.00 domani mattina.

BY + pronome riflessivo per indicare l’autonomia (o non) nell’agire:

  • Tom managed to repair the shower by himself.
  • Tom è riuscito a riparare la doccia da solo.
  • I couldn’t have done it by myself.
  • Non avrei potuto farlo da solo.
  • Clare generally prefers to study by herself.
  • In genere Clare preferisce studiare da sola.

BY per indicare la prossimità tra due cose:

  • Neil has just bought a little house by the sea.
  • Neil ha appena comprato una casetta in riva al mare.
  • Put the table over there by the window.
  • Mettete il tavolo laggiù vicino alla finestra.
  • Lucy’s dog always sleeps by her bed.
  • Il cane di Lucy dorme sempre accanto al suo letto.

Your comments are always very welcome.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: