Common English verbs

Non servirà a tutti, lo so, ma credo che per chi sta lottando ancora per ricordarsi tutti i verbi più comuni inglesi e – più difficile ancora – per ricordarsi tutte le forme passate dei più comuni verbi irregolari, questo elenco, in ordine alfabeticoitaliano, potrà servire come prontuario istantaneo per affrontare questo problema affinché tali verbi non siano stati sufficientamente assimilati. Suggerisco di scaricare il .pdf, stamparlo e tenerlo sempre a portata di mano nei momenti di studio.


Your comments are always very welcome.


Advertisement

Seem

Puoi trovare altri appunti alla lavagnaQUI


Your comments are always very welcome.


Quiz Time 10

It’s Quiz Time again at Ingliando.
Do you know the right answer?


Puoi sfidarti con altri quizQUI


Your comments are always very welcome.


At what point do we say ‘no’?

Lavorando molto sulla traduzione dall’italiano all’inglese mi sono reso conto che non sono soltanto le regole di grammatica che servono, ma anche delle dritte per potersi esprimere in modo più naturale, più da madrelingua.

Da questa riflessione mi è venuto di parlare di un uso particolare della forma negativa in inglese, non come regola, ma come tendenza.

Si tratta principalmente di quelle frasi che iniziano con credere che, pensare che, ritenere che ecc. Un’analisi oggettiva di questo tipo di frase rivela che la tendenza in inglese – laddove c’è un elemento negativo – è quella di inserirlo nella frase non appena possibile e non in un secondo momento. L’italiano, invece, non segue sempre questa tendenza e, di conseguenza, una traduzione diretta dall’italiano all’inglese spesso viene fuori con un suono poco naturale.

Come sempre, tutto questo diventa più chiaro attraverso alcuni esempi pratici che mettono in evidenza la forma inglese tradotta all’italiana che rischia di non suonare in modo del tutto naturale, e quella invece che suona sempre bene.

Continua a leggere…

All day

to take (+ time) = impiegare tempo


Puoi trovare altre vignette
divertenti e didattiche
QUI


Your comments are always very welcome.


Solitude

to deprive = privare
to provide = fornire


Puoi trovare altre vignette
divertenti e didattiche
QUI


Your comments are always very welcome.


Indefinite past vs. future prediction

Serve un piccolo ripasso?
Indefinite past vs. Future prediction


Your comments are always very welcome.


At the furniture store

to seat = ospitare, far sedere
it occurred to me = mi venne in mente


Puoi trovare altre vignette
divertenti e didattiche
QUI


Your comments are always very welcome.


%d bloggers like this: