I primi colonizzatori inglesi sono arrivati in America nel 1607 ed è da quel momento che la lingua inglese dall’altra sponda dell’Atlantico ha intrapreso il suo percorso autonomo. Oggi, anche se gli inglesi e gli americani parlano la stessa lingua, ovviamente, è pur vero che le differenze tra queste due versioni di inglese sono tali che ormai da parecchio tempo si parla di British English (BE) e di American English (AE) come due cose in qualche modo distinte.
Mentre è vero che esistono delle differenze che vanno aldilà di una questione puramente lessicale, le differenze principali si trovano proprio nel campo dei vocaboli e in quello dell’ortografia. In numerosi casi i due paesi usano vocaboli diversi per riferirsi alla stessa cosa o usano la stessa parola per riferirsi a due cose diverse. Ovviamente questo fatto causa non poche complicazioni per chi sta imparando l’inglese come seconda lingua. Nel campo dell’ortografia invece si tratta semplicemente di scelte diverse basate sulle due possibilità arrivate nella lingua inglese dal latino e dal francese e del tentativo da parte di Noah Webster di creare un “standard American” nel 1828.
Continua a leggere…