Non è l’intenzione di questo progetto fornire un’esauriente grammatica della lingua inglese.
Già ci sono tanti libri sul mercato e siti internet che coprono questo ruolo in modo egregio.
Direi che Ingliando è più che altro una specie di ‘diario di bordo’ che nasce direttamente
dalle mie esperienze personali insegnando l’inglese ai miei studenti.
- pronome soggetto: I, you, he, she, it, we, you, they
- tabella dei pronomi personali
- pronomi indefiniti: one / ones
- pronome: none
- pronome complemento: occhio!
- aggettivo possessivo: my, your, his, her, its, our, your, their
- aggettivo dimostrativo: this, these, that, those
- aggettivi: in che ordine?
- aggettivo indefinito: some / any / no
- aggettivo (e avverbio) quantitativo: much, many, a lot of, very
- aggettivo quantitativo: quite a lot
- aggettivi: come esprimersi al massimo
- preposizioni: to
- preposizioni: at / in
- preposizioni: in / into
- preposizioni: about
- preposizioni: until
- preposizioni dipendenti
- usare sostantivi come aggettivi: car keys, bus ticket…
- how + aggettivo: how big, how old, how difficult…
- funzione e finalità: for + gerundio vs. to + infinito
- domande con preposizioni: who do you work for? ecc
- domande dove il pronome interrogativo fa da soggetto
- domande indirette: senza la forma interrogativa
- esprimere sentimenti: love, like, hate, ecc
- chiedere una descrizione: what…….like?
- come fare suggerimenti e proposte
- anymore / no longer
- still / yet / already
- whether / if
- as / like
- never / ever
- first / last
- hard / hardly
- so / such a / such
- soon / early
- for / since
- fond of / keen on
- point / pointless
- fair / fairly
Professor Tony, voglio segnalarle che esiste un problema con i link del gruppo di argomenti che iniziano con “anymore/ no longer” e terminano con “fair/fairly”. Cliccando sui distinti argomenti il link conduce sempre a “My bark is nowhere near as bad as my bite”.
Grazie mille per la segnalazione, Sandro. È difficilissimo stare appresso a tutti i problemi che si possono manifestare in un sito di questa complessità! Non so com’è successo ma credo di essere riuscito a ripristinare tutto adesso. Grazie ancora. 🙂
Buon giorno, prof. Credo sia un dovere da parte di tutti coloro che la seguono in questa affascinante avventura dare un contributo, se non altro come atto di riconoscenza per la generosità e la dedizione con cui porta avanti questo splendido, meraviglioso corso.
Ti ringrazio, Sandro. Per me la più grande soddisfazione è quello di vedere che il mio lavoro sia utile a chi mi segue su Ingliando. La segnalazione di link rotti e una delle cose più utili per me perché una volta creato il link, raramente ci ripasso io! 😄👍