Esercizi di traduzione dall’italiano all’inglese
La traduzione, come metodo di esercizio nell’apprendimento di una lingua, farà parte della vecchia scuola, però, inserita in un contesto più vario di apprendimento, soprattutto con feedback in tempo reale, può essere un utile mezzo per cimentarsi con le tante regole fondamentali per chi è passato da poco al livello intermedio e nello stesso tempo può servire da utile allenamento quotidiano per chi è già ben avviato a questo livello.
La nuova “frase del giorno” viene postata di mattina presto su questa pagina. La versione corretta, invece, viene postata l’indomani mattina, nella pagina delle soluzioni. Il link per le soluzioni si trova in fondo a questa pagina prima dei commenti.
Consiglio una partecipazione attiva e visibile postando la tua versione tra i commenti in fondo a questa pagina in giornata. In questo modo c’è un’alta probabilità che riceverai qualche commento o suggerimento durante il giorno. Ma per chi non se la sente, si può semplicemente annotare la propria versione e controllarla l’indomani senza esporsi.
Ti chiedo di postare la tua versione dell’ultima frase soltanto in quanto le soluzioni alle altre frasi sono già state fornite.
Per dirigervi verso la forma voluta in inglese, può succedere che la versione italiana non suoni in maniera del tutto naturale!
Il livello linguistico è più o meno elementary [A1/A2]. Se non lo trovi abbastanza impegnativo, passa al livello intermediate [B1/B2].
BUON DIVERTIMENTO
1) “Sei molto indaffarata. Come ti posso aiutare?”
2) “Puoi accendere la luce, per favore. C’è buio in questa stanza.”
3) “Mario sa parlare molto bene l’inglese.”
4) “Mi piacciono molto i dipinti di Lucy.”
5) “La sorella di Clare non arriva mai in orario.”
6) “Come viaggerete, con l’aereo o con il treno?” (futuro intenzionale)
7) “Non comprare frutta. Abbiamo delle arance.”
8) “Di solito Bob non si alza così presto. C’è ancora buio.”
9) “Jane non voleva che i suoi genitori sapessero.” (help)
10) “Hai dei francobolli russi nella tua collezione?”
11) “Purtroppo l’aereo non è decollato in orario.”
12) “Non vediamo conigli spesso in questa parte del bosco.”
13) “I ladri hanno preso tutto tranne i mobili.”
14) “La casa di Clare non ha un secondo bagno.”
15) “Bob ha trovato la casa giusta alla fine?”
16) “Ho visto molti vecchi compagni di scuola ieri sera.”
17) “Mi piace vivere qui. Ci sono molte cose da fare.”
18) “Vorrei saperne di più di questa città.”
19) “Quante persone ci sono nella famiglia di Bob?”
20) “Questo è il meglio che sai fare?”
21) “Temo che sia il coltello più affilato che abbiamo.”
22) “Clare teneva tutte le sue chiavi in un cassetto in cucina.”
23) “Non riesco ad accendere il computer. È rotto?”
24) “Abbiamo ancora alcune di quelle buste lunghe e bianche?”
25) “Bob è in vacanza al momento. Ti posso aiutare io?”
26) “Dove stai portando quella stampante? Tom la vuole qui.”
27) “Come avete trovato la casa giusta senza la mappa di Neil?”
28) “Non parla spesso delle sue esperienze durante la guerra.”
29) “Comprerò dei fiori per il salotto stamattina.”
30) “Quanto spesso fai questi esercizi?” “Tre volte alla settimana.”
31) “Tom ha molto lavoro da fare oggi pomeriggio.”
32) “Come funziona questa radio? Non trovo l’interruttore.”
33) “Di cosa parlano? Non sento niente.”
34) “Quante persone possono sedersi attorno a questo tavolo?”
35) “Chiedi a quel poliziotto di là, davanti alla libreria.”
36) “Non seguirli, non sanno dove vanno.”
37) “La nonna di Lucy non usa quasi mai questa casa in inverno.”
38) “Portano mai i loro figli al mare in estate?”
39) “Bob mette sempre dei pezzi di mela nelle sue insalate.”
40) “Neil mise molti soldi nel progetto di Tom.”
41) “Al centro del tavolo c’erano dei fiori lunghi e bianchi.”
ARCHIVIO

Nell’archivio trovi tutte le frasi proposte nel tempo con le soluzioni
e una traccia audio per la corretta pronuncia.
1) “Al centro del tavolo c’erano dei fiori lunghi e bianchi.”
41) In the center of the table there were long, white flowers.
Manca “some”.
“Al centro del tavolo c’erano dei fiori lunghi e bianchi.”
“Is the centre of the table there were some long white flowers.”
“Is” is a typo, obviously. 🙂
Yes Tony, my tablet didn’t understand the “comma” after long, too!
The comma is not always stricttly necessary when you just have two adjectives. I often prefer not to use it.
41) “Al centro del tavolo c’erano dei fiori lunghi e bianchi.”
In the center of the table there were some long, white flowers.
Very good, Claudio.
centre = BE
center = AE