
Don’t bite the hand that feeds you.
Traduzione:
Non mordere la mano che ti dà da mangiare.
Significato:
Non te la prendere con chi ti sostiene.
Proverbio equivalente italiano:
Non sputare nel piatto in cui mangi.
Don’t burn your bridges behind you.
Traduzione:
Non bruciare i ponti che ti stanno dietro.
Significato:
Quando vai avanti, mantieni buoni rapporti con quelli che lasci indietro.
Proverbio equivalente italiano:
Non bruciarsi i vascelli alle spalle.
Don’t cast your pearls before swine.
Traduzione:
Non gettare le tue perle davanti ai maiali.
Significato:
Non offrire qualcosa di valore a chi non lo sa apprezzare.
Proverbio equivalente italiano:
Non dare perle ai porci.
Don’t change horses in midstream.
Traduzione:
Non cambiare cavallo mentre attraversi il fiume.
Significato:
Resta sempre fedele al capo e al progetto originale una volta avviato.
Proverbio equivalente italiano:
Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova.
Don’t count your chickens before they’re hatched.
Traduzione:
Non contare le tue galline prima che nascono.
Significato:
Non essere frettoloso nel valutare i tuoi beni.
Proverbio equivalente italiano:
Non vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso.
Don’t cross your bridges before you come to them.
Traduzione:
Non attraversare i tuoi ponti prima di raggiungerli.
Significato:
Lascia che le difficoltà arrivino prima di affrontarli.
Proverbio equivalente italiano:
Non fare il passo più lungo della gamba.
Don’t get your knickers in a twist.
Traduzione:
Non attorcigliarti le mutande.
Significato:
Non ti ingarbugliare.
Proverbio equivalente italiano:
Non andare nel pallone.
Don’t halloo till you are out of the wood.
Traduzione:
Non urlare finché non sei fuori dal bosco..
Significato:
Non esultare finché tutti i pericoli non siano passati.
Proverbio equivalente italiano:
Non cantare vittoria prima del tempo.
Don’t judge a book by its cover.
Traduzione:
Non giudicare un libro dalla sua copertina.
Significato:
Nel valutare qualcosa o qualcuno è bene andare oltre le apparenze.
Proverbio equivalente italiano:
L’abito non fa il monaco.
Don’t look a gift horse in the mouth.
Traduzione:
Non guardare nella bocca di un cavalo donato.
Significato:
Non essere ingrato o desiderare di più quando qualcosa ti viene regalata.
(Si aggiudica l’età e quindi il valore di un cavallo dalla condizione dei denti)
Proverbio equivalente italiano:
A caval donato non si guarda in bocca.
Don’t put all your eggs in one basket.
Traduzione:
Non mettere tutte le tue uova in un solo cestino.
Significato:
Non concentrare tutte le tue risorse e le tue speranze in un solo progetto.
Proverbio equivalente italiano:
Non puntare tutto su una sola carta.
Don’t teach your grandma to suck eggs.
Traduzione:
Non insegnare la nonna a succhiare l’uovo.
Significato:
Non cercare di dare lezioni a chi ha più esperienza di te.
Proverbio equivalente italiano:
Non si insegna a nuotare ai pesci.
Don’t throw the baby out with the bathwater.
Traduzione:
Non buttare via il bambino assieme all’acqua (sporca) della vasca da bagno.
Significato:
Non disfarsi di cose utili assieme alle cose inutili.
Proverbio equivalente italiano:
Non buttare via il bambino con l’acqua sporca.
Don’t wash your dirty linen in public.
Traduzione:
Non lavare la biancheria sporca in pubblico.
Significato:
Le faccende private non si discutono davanti agli estranei.
Proverbio equivalente italiano:
I panni sporchi si lavano in casa.
Your comments are always very welcome.
prof ,”Don’t change horses…”
it goes like that” mai lasciar la strada vecchia per quella nuova perchè sa quel che lascia e non sa quel che trova”
LikeLike
…più corretto in italiano sarebbe”………perchè sai quel che lasci ma non quel che trovi” ma per creare la rima lo dicono così.
LikeLike
Hmmm… Ho trovato adesso questa versione:
“Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova.”
Secondo me non è esattamente quello che dice il proverbio inglese ma ci va molto vicino e non ho trovato di meglio. Il proverbio inglese punta più sull’idea di non cambiare idea (né capo, né mezzi) una volta iniziata un percorso e non tanto l’idea di quello che si conosce contro l’ignoto. Non so se è chiaro detto così…
Comunque per adesso metto questo qua che ci va vicino, poi si vede…
LikeLike
ok prof.:)
LikeLike