“I’ll be twenty-three in May.”
“Farò ventitre anni a maggio.”

Concetto principale:
Usiamo il future simple per parlare di avvenimenti futuri inevitabili, che non dipendono dalla nostra volontà, che non si possono cambiare o, a volte, che scegliamo di presentare come avvenimenti improrogabili.
Domande concettuali riguardo l’esempio:
- Stiamo parlando del futuro? ~ {si}
- È un avvenimento inevitabile o improrogabile? ~ {si}
- Posso cambiare questo evento? ~ {no}
Altri esempi:
- The new stadium will hold 100,000 spectators.
- Il nuovo stadio ospiterà 100.000 spettatori.
- These flowers will die without water.
- Questi fiori moriranno senza acqua.
- I’ll be in Rome next week.*
- Sarò a Roma la settimana prossima.
- This product won’t remove that stain.
- Questo prodotto non tolglierà quella macchia.
- We will know the results tomorrow.
- Sapremo i risultati domani.
- Spring will come again.
- La primaverà tornerà.
Vedi anche: Tempi Futuri: come districarsi
Your comments are always very welcome.