“Look at those dark clouds. It’s going to rain.”
“Guarda quelle nuvole nere. Pioverà.”

Concetto principale:
Usiamo la forma to be going to per fare una previsione sul futuro basata su indizi oggettivi già esistenti nel presente.
Domande concettuali riguardo l’esempio:
- Parliamo del futuro? ~ {si}
- Stiamo facendo una previsione oggettiva? ~ {si}
- Ci sono degli indizi attuali per fare questa previsione? ~ {si}
Altri esempi:
- Those children are going to break that gate.
- Quei bambini romperanno quel cancello.
- That book is going to fall off the table.
- Quel libro cadrà dal tavolo.
- Look! Bob is going to win!
- Guarda! Bob vincerà!
- I’m going to sneeze!
- Sto per starnutire!
Appunti:
- Il significato futuro è dato dalla formula to be going to. Di conseguenza non è necessario che ci sia un avverbio di tempo al futuro, anche se spesso c’è.
- Come visto nell’ultimo esempio, l’utilizzo della forma to be going to per ‘previsioni oggettive’ rende benissimo la forma italiana stare per (questo vale anche per gli altri esempi qui sopra).
Vedi anche: Tempi Futuri: come districarsi
Your comments are always very welcome.
Grazie mille per questa spiegazione del be going to l’ho trovata molto utile!
LikeLike
Happy to help!
Grazie a te per il commento 🙂
LikeLike