Here to help!

Puoi trovare altri utili appuntiQUI


Your comments are always very welcome.


Advertisement

It’s swings and roundabouts

If you earn more money, you have to pay more taxes.
It’s swings and roundabouts.
Se guadagni più denaro, devi pagare più tasse.
Rimane tutto uguale.

L’espressione nella sua forma più completa è:
“What you lose on the swings, you gain on the roundabouts.”

Swings and roundabouts sono due degli attrezzi classici dello storico luna park per ragazzi, ovvero l’altalena e la giostra. In quei tempi i giochi non erano tanti e i gestori affermavano che se un giorno i ragazzi trascuravano l’altalena, finivano tutti sulla giostra e i guadagni erano gli stessi: quello che si perdeva sull’altalena, si guadagnava sulla giostra. Da qui il significato dell’espressione che viene usata per indicare che in una data situazione i vantaggi sono bilanciati dagli svantaggi e alla fine tutto si equilibra.

Continua a leggere…

Quibble

Quibble ~ ˈkwɪbl

Verbo regolare {to quibble / quibbled / quibbled} ~ litigare o lamentarsi per qualcosa di poco conto
Sostantivo {plurale: quibbles} ~ un litigio o una lamentela per qualcosa di poco conto

Molto più usato come verbo che come sostantivo, to quibble descrive perfettamente quel genere di litigio che serve a poco e che si fa quasi più per il gusto di litigare e stuzzicare l’altro che per dimostrare la propria ragione (almeno così sembra di solito a chi ascolta!)

Esempi:

  • Bob and Jane always quibble about what music to listen to in the car.
  • Bob e Jane litigano sempre su quale musica ascoltare nella macchina.
  • What are you two quibbling about?
  • Per cosa state litigando voi due?
  • They quibbled about the price for at least an hour.
  • Hanno litigato per il prezzo per almeno un’ora.
  • Stop quibbling!
  • Smettete di litigare!

Your comments are always very welcome.


Do you agree?

Puoi trovare altri utili appuntiQUI


Your comments are always very welcome.


Bring, take, or carry?

Prima o poi ogni studente di inglese non può fare a meno di chiedere, “Quale è il significato di to bring, to take, e to carry, e quale è la differenza tra di loro?” Rispondere non è facile; neanche per un madrelingua. Si rischia di finire col creare più confusione di quanta non c’era già nella testa del povero studente. Però è doveroso provare ed è quello che farò qui.

Premetto che l’argomento in questione è quello di portare e quindi non ci confondiamo col fatto che to take significa anche prendere.

Prima di tutto, mettiamo da parte il verbo to carry e lo vediamo alla fine.
Così restiamo solo con i verbi to bring e to take.
Quando si usa l’uno e quando l’altro?

Continua a leggere…

Scratch

Scratch ~ skrætʃ

Verbo regolare {to scratch / scratched / scratched} ~ graffiare, grattare, grattarsi
Sostantivo {plurale: scratches} ~ un graffio

A parte l’evidentissimo e simpatico suono onomatopeico, la parola scratch non ha nulla di particolare nell’utilizzo regolare, come si evince dagli esempi qui sotto.

Esempi:

  • “There’s a nasty scratch on your CD.”
  • “C’è un brutto graffio sul tuo CD.”
  • “You’ve got a scratch on your cheek.”
  • “Hai un graffio sulla guancia.”
  • “Bob has scratched his knee in the garden.”
  • “Bob si è graffiato il ginocchio nel giardino.”
  • Does the cat scratch?
  • “Il gatto graffia?”
  • Don’t scratch yourself or it will get worse!”
  • “Non ti grattare o si peggiorerà!”
Continua a leggere…

Quandary

Quandary ~ ˈkwɒndəri

Sostantivo (plurale: quandaries) ~ dilemma

È una parola che mi è sempre piaciuta, molto più del suo cugino-sinonimo ‘dilemma’ che fa un buon lavoro ma con molta meno intensità, meno animo. ‘Quandary’ è lo stato in cui ci troviamo quando non riusciamo a decidere cosa fare di fronte ad una situazione o una scelta difficile. Molto spesso viene utilizzata nell’espressione ‘to be in a quandary’.

Esempi:

  • Bob was in a quandary about the job offer.
  • Bob era indeciso riguardo all’offerta di lavoro.
  • I’m in a bit of a quandary because I don’t know her tastes.
  • Sono indeciso perché non conosco i suoi gusti.
  • They’ve never been in such a quandary before!
  • Non sono stati così indecisi prima!
  • Are you still in a quandary about your future?
  • Sei ancora indeciso per quanto riguarda il tuo futuro?
  • The proposal created a real quandary for the older staff.
  • La proposta creò un vero problema decisionale per il personale più anziano.

Your comments are always very welcome.


British Table Manners

GLOSSARIO:
as tough as old boots = duro come vecchi scarponi
to be off (food) = essere avariato
awful = terribile
worm = verme
side-salad = insalata di contorno


Puoi trovare altre vignette
divertenti e didattiche
QUI


Your comments are always very welcome.


%d bloggers like this: