Esercizi di traduzione dall’italiano all’inglese
Le versioni corrette si trovano in fondo alle domande insieme alle tracce audio per allenarsi con l’intonazione e l’accento. Chiaramente, a volte, ci possono essere più di una versione corretta e in quel caso vengono fornite anche delle varianti. Ma se resta un dubbio, si può chiarire tutto utilizzando la sezione per i commenti in fondo alla pagina.
Per chi è già ben avviato al livello intermediate (B1/B2)

1) Non ho mai visto così tanta gente in una stanza così piccola!
2) L’ultima volta che ho visto Bob è stato alla festa di Jane. (due possibili versioni)
3) Quale camicia comprerai? ~ Quella rossa, penso. (detto lontano dai negozi)
4) Cosa faresti se all’improvviso diventassi la persona più potente del mondo?
5) Mi piace, ma non lo comprerei mai. È troppo caro!
6) Di chi sono queste scarpe orrende? ~ Sono di Bob.
7) Quante volte te lo devo dire? Non si può parcheggiare davanti al negozio.
8) Mi ci sono volute due ore e mezzo per arrivare al mare ieri.
9) Mi dispiace, non ti posso aiutare domani. Lavoro tutto il giorno.
10) Non hai ancora parlato con Jane? Cosa aspetti?
11) C’è caldo oggi, non è vero? ~ Si.
12) Quelli rossi hanno un bell’aspetto. Li prendo.
13) Lei ama quello che fa e lo fa con tutto il cuore.
14) Come si chiama l’uomo con cui parlavi l’altro giorno?
15) Ti interessa l’ecologia? ~ Si, ma non so molto al riguardo.
16) Non vedo Bob da tanto tempo. ~ È andato a lavorare all’estero.
17) Vuoi che io lo dica a tutti? ~ Se puoi. Sarebbe di grande aiuto.
18) Non ho nessun’idea di dove siano le chiavi. Tu le hai viste da qualche parte?
19) Che progetti hai per quest’estate? ~ Non so ancora. Forse rimarrò qui e basta. (non usare “and stop”)
20) Ascolta me non lei. Lei non sa di che cosa parla.
21) Non dovresti fumare così tanto, è nocivo per la salute.
22) A noi c’è voluto un sacco di tempo per trovare la stazione.
23) Scusami, sai dov’è il cinema Planet? ~ Si, è proprio dietro quell’angolo, di fronte al ristorante cinese.
24) Mi piacerebbe davvero poterti aiutare, ma temo di essere troppo indaffarato oggi.
25) Quanto è importante per te finire il progetto entro la fine del mese?
26) Non mi sento veramente di fare niente oggi. C’è troppo caldo e troppo traffico in città.
27) Non ci hai ancora detto niente del tuo nuovo fidanzato. Com’è? (versione enfatica con “still” invece di “yet”?)
28) È seduta in quella sedia da quando è arrivata la polizia.
29) Potresti portarmi le forbici che sono sul tavolo della cucina, per favore?
30) Sarebbe ora che andassimo, altrimenti non ci faranno entrare. (attenzione: in inglese si dice “è ora”)
31) Ti rendi conto che sei seduto nella poltrona preferita del nonno, non è vero? (attenzione: solo la parte finale è interrogativa!)
32) Di solito non ceniamo qui, ma si sta facendo tardì e abbiamo premura.
33) Quanti diversi tipi di religione pensi che ci siano al mondo?
34) Certo che ti chiamerò ogni giorno quando sarò a Londra.
35) È la prima volta che mangio cibo giapponese. È buonissimo!
36) Non sono riuscito a leggerlo perché la scrittura era troppo piccola e non avevo i miei occhiali appresso.
37) Perché mi fissi? Ci conosciamo per caso?
38) Non mi abituerò mai a vivere in una città così rumorosa.
39) Abbiamo aspettato che le mucche attraversassero la strada e poi abbiamo proseguito.
40) Puoi tenere la valigia mentre cerco le mie chiavi? Sono sicuro che sono qui dentro da qualche parte.
41) Se guardi dietro lo schermo, vedrai che c’è un piccolo interruttore nell’angolo in alto a sinistra.
42) Non credere a tutto quello che senti. Dovresti sempre controllare da dove vengono le notizie.
43) Di solito Jane prende l’autobus delle 8,30, ma ieri l’ha perso e ha dovuto aspettare il prossimo.
44) C’è un caldo pazzesco. Mi viene difficile dormire la notte.
45) Pensa due volte prima di chiedere. Sarebbe meglio trovare la soluzione senza il mio aiuto.
46) Non indovinerai mai cosa è successo allo zio di Bob al lavoro l’altro giorno.
47) Bob è la persona più simpatica che io abbia mai conosciuto.
48) La maggior parte dei turisti sono riusciti a partire col volo successivo, ma non tutti.
49) All’improvviso si sono spenti le luci e siamo rimasti al buio.
50) Accomodati, sarò di ritorno tra qualche minuto.
ATTENZIONE
VERSIONE CORRETTA QUI SOTTO



1) I’ve never seen so many people in such a small room.
2) I last saw Bob at Jane’s party. / The last time I saw Bob was at Jane’s party.
3) Which shirt are you going to buy? ~ The red one, I think.
4) What would you do if you suddenly became the most powerful person in the world?
5) I like it, but I would never buy it. It’s too expensive.
6) Whose are these horrible shoes? ~ They’re Bob’s.
7) How many times do I have to tell you? You can’t park in front of the shop.
8) It took me two and a half hours to get to the sea yesterday.
9) ‘m sorry, I can’t help you tomorrow. I’m working all day.
10) Haven’t you talked/spoken to Jane yet? What are you waiting for?
11) It’s hot today, isn’t it? ~ Yes. it is.
12) Those red ones look nice. I’ll take them.
13) She loves what she does and she does it with all her heart.
14) What’s the name of the man (that) you were talking to the other day?
15) Are you interested in ecology? ~ Yes, but I don’t know much about it.
16) I haven’t seen Bob for a long time. (for ages) ~ He’s gone to work abroad.
17) Do you want me to tell everybody? ~ If you can/could. It would be very/really helpful.
18) I have no idea where the keys are. Have you seen them anywhere? (I haven’t any idea)
19) What plans have you got for this summer? ~ “I don’t know yet. I may just stay here. What are your plans for this summer? ~ I don’t know yet. Maybe I’ll just stay here.
20) Listen to me, not to her. She doesn’t know what she’s talking about.
21) You shouldn’t smoke so much, it’s bad for your health.
22) It took us ages to find the station. (a long time)
23) Excuse me, do you know where the Planet cinema is? ~ Yes, it’s just round that corner, opposite the Chinese restaurant.
24) I’d really like to be able to help you, but I’m afraid I’m too busy today.
25) How important is it for you to finish the project by the end of the month?
26) I really don’t feel like doing anything today. It’s too hot and there’s too much traffic in town.
27) You still haven’t told us anything about your new boyfriend! What’s he like?
28) She’s been sitting in that chair since the police arrived.
29) Could you bring me the scissors that are on the kitchen table, please?
30) It’s time we left/went, otherwise they won’t let us in.
31) You realize you’re sitting in grandpa’s favourite armchair, don’t you?
32) We don’t usually have dinner here, but it’s getting late and we’re in a hurry.
33) How many different kinds of religion do you think there are in the world?
34) Of course I’ll call you every day when I’m in London.
35) It’s the first time I’ve (ever) eaten Japanese food. It’s delicious!
36) I couldn’t read it because the writing was too small and I didn’t have my glasses with me. (I wasn’t able to read it)
37) Why are you staring at me? Do we know each other by any chance?
38) I’ll never get used to living in such a noisy town.
39) We waited for the cows to cross the road and then we carried on.
40) Can you hold my suitcase while I look for my keys. I’m sure they’re in here somewhere.
41) If you look behind the screen, you’ll see there’s a switch in the top left (hand) corner.
42) Don’t believe everything you hear. You should always check where the news comes from.
43) Jane usually catches/takes/gets the 8.30 bus, but yesterday she missed it and had to wait for the next one.
44) It’s unbelievably hot. I’m having difficulty sleeping at night. (It’s incredibly hot. It’s hard for me to sleep at night.)
45) Think twice before asking. It would be better to find the solution without my help.
46) You’ll never guess what happened to Bob’s uncle at work the other day.
47) Bob is the nicest person I’ve ever met/known.
48) Most of the tourists managed to leave on the next flight, but not all of them. (were able to leave)
49) Suddenly the lights went out and we were left in the dark.
50) Make yourself comfortable, I’ll be back in a few minutes. (Make yourself at home)
Good afternoon Tony. La frase 9 di questa lista è:
Mi dispiace non ti posso aiutare domani. Lavoro tutto il giorno
La mia traduzione è stata questa
Sorry, I won’t be able to help you tomorrow. I’ll work all day
Quella della soluzione era:
Sorry I can’t help you tomorrow. I’m working all day.
Volevo sapere se la mia interpretazione è comunque accettabile ed è soprattutto grammaticalmente corretta. Ho fatto così perchè da quello che mi era sembrato di capire per gli inglesi un minuto dopo ciò che si sta facendo è già futuro e, inoltre, nella frase c’era il riferimento temporale domani.
Thanks a lot as always
LikeLiked by 1 person
Gaetano, per quanto riguarda la prima parte, la tua interpretazione va benissimo anche se “can/can’t” abbinati a un avverbio di tempo futuro vanno benissimo in una frase la cui costruzione non ci obbliga a usare un vero e proprio futuro. E’ un po’ come in italiano quando dici, “Mi dispiace ma domani non ti posso aiutare.”
Invece, nella seconda parte, è palesamente un futuro programmato (futuro di agenda) e “will” non rende affatto. Sembrerebbe una decisione presa sul momento.
LikeLike
Ok Tony. Faccio fatica a ragionare come un inglese e non riesco ancora a capire bene come tradurre alcune espressioni italiane nel giusto verbal tense inglese. Grazie e see you soon!
LikeLiked by 1 person
Non è facile ma…’practice makes perfect’ 😉
LikeLike
Salve Prof,
nella traduzione di questa frase “Non vedo Bob da tanto tempo.” “I haven’t seen Bob for a long time.” perché viene usato HAVE?
Mi può dire di che regola grammaticale si tratta e indicare un link per approfondire.
Grazie.
LikeLike
Ciao Manouche,
Ecco il link: https://ingliando.net/language/use-of-verb-tenses/present-perfect-simple-unfinished-past-comincia-nel-passato-e-continua-nel-presente/
Quando finisci di leggere l’articolo, clicca il link per l’articolo su “for & since” per completare il quadro. Poi fammi sapere se è tutto chiaro!
Buon lavoro!
LikeLike
Ciao Prof,
ho letto l’articolo. Quindi il Present Perfect Simple si può usare anche quando non sappiamo quando è cominciata l’azione, quando è indefinita, visto che nelle regole si fa presente l’inizio dell’azione con “Sappiamo quando è cominciato?” “Si” e nella frase 16 il tempo non è indicato?
Grazie.
LikeLike
È la combinazione “present perfect + for/since + quantity (più o meno definito) di tempo” che rende l’idea di un’azione che inizia nel passato e continua nel presente. L’equivalente in italiano si fa con il presente indicativo.
LikeLike
Ciao, buongiorno! Ho tradotto tutte queste prime 50 frasi…e devo dire è stato davvero divertente! e credo sia proprio l’esercizio che mi mancava per allenare la grammatica…qualche dubbio:
– si può usare behind that corner o sempre meglio round that corner?
– I will never get used to live in such a noisy town? può andare?
– posso dire There’s an awfully hot. I can hardly sleep at night ? o nella soluzione fornita posso comunque dire I am having difficulty to sleep at night? al posto di sleeping?
– c’è una regola per dove inserire yesterday in una frase? Quando dice ‘but yesterday she missed it’ posso dire’ but she missed it yesterday’ ?
– stessa cosa per really… ‘I really don’t feel like to do anything today’ non potrebbe andare ‘I don’t really feel like to do anything today’
– nella frase I surely will call you every day when i am in London, dove trova il suo fondamento grammaticale il presente? sarebbe stato sbagliato il futuro?
– infine una curiosità..posso usare il genitivo sassone nelle domande? e in particolare con l’espressione la fine del mese?
Grazie!
ora passo alla sezione due!
LikeLike
Ciao Giuseppe. Sono contento che l’esercizio ti è piaciuto. Vediamo subito i tuoi dubbi.
– Direi che “(a)round that corner” è l’espressione da usare anche perché in effetti l’angolo va “girato” per vedere cosa ci sta “dietro”.
– Non usiamo “c’è” per parlare di condizioni atmosferiche. Sempre “It’s”. Ricordati anche che “hot” è un aggettivo e che l’articolo comunque non ci starebbe. “I am having difficulty” va seguito dal gerundio e non l’infinito.
– l’avverbio di tempo va messo alla fine della frase di regola ma quando è il punto focale della frase si sposta spesso all’inizio. L’importante è che non deve stare in mezzo alla frase.
– “Really” può stare anche dove dici tu: è un po’ più flessibile come posizionamento. Occhio però perché hai riportato la frase con l’infinito invece del gerundio.
– “I will call you every day when I’m in London” è una proposizione temporale e la formula è:
(When + presente) + futuro, oppure (invertendo): Futuro + (when + presente).
– Non capisco bene cosa intendi per “nelle domande”. Direi di si in quanto il tipo di frase non ha importanza. Invece “la fine del mese” non rientra nelle eccezioni dove il genitivo sassone è permesso anche quando il “possessore” non è una persona o essere vivente. Può dire invece “yesterday’s news”, “tomorrow’s fashion”, “last month’s sales” ecc.
Buon proseguimento….
LikeLike
Ho provato a tradurre tutte le frasi, ne riporto alcune qui in particolare con degli errori che vorrei vedesse.
14) What’s the name of the man who you were talking to the other days?
16) I haven’t seen Bob for a long time. He has left to work abroad. ( o anche moved?)
23) Excuse me, do you know where is the Planet cinema? (può andare bene nel linguaggio colloquiale?)
Yes, it’s just behind that corner, in front of the Chinese restaurant.
30) It’s time we went home, otherwise they won’t let us come in.
38) I won’t ever get accustomed to live in such a noisy town.
39) We waited for the cows to cross the road and then we went ahead.
42) Don’t believe everything you hear. You should always check where the news come from. (penso che lei per sbaglio abbia scritto comes)
47) Bob is the funniest person that I’ve ever met.
49) Suddenly the lights turned off and we were in the dark. (forse turn off si usa quando c’è qualcuno che le spegne…?)
LikeLike
14) What’s the name of the man who you were talking to the other days?
“Day” non deve essere plurale ma “who” va bene.
16) I haven’t seen Bob for a long time. He has left to work abroad. ( o anche moved?)
Sia “left” che “moved” sono buone alternative.
23) Excuse me, do you know where is the Planet cinema? (può andare bene nel linguaggio colloquiale?)
Yes, it’s just behind that corner, in front of the Chinese restaurant.
No, perché la domanda non è “dov’è il cinema Planet” ma “tu sai?”
“Dov’è il cinema Planet” è una domanda indirettain questo contesto e non vuole la forma interrogativa.
30) It’s time we went home, otherwise they won’t let us come in.
Semmai “go” in questo contesto, ma è comunque superfluo.
38) I won’t ever get accustomed to live in such a noisy town.
Il “to” dopo “accustomed” non è la particella dell’infinito ma la preposizione “to” e quindi richiede il gerundio.
39) We waited for the cows to cross the road and then we went ahead.
“Went ahead” non comunica bene il senso di “continuare” ma più un senso di “direzione”. Già “went on” sarebbe più indicato.
42) Don’t believe everything you hear. You should always check where the news come from. (penso che lei per sbaglio abbia scritto comes)
“News” ha la forma plurale ma è non-numerabile in inglese e quindi è sempre singolare.
47) Bob is the funniest person that I’ve ever met.
“Funny” descrive una persona o che fa ridere oppure che è buffa.
49) Suddenly the lights turned off and we were in the dark. (forse turn off si usa quando c’è qualcuno che le spegne…?)
Turn off = spegnere
Go out = spegnersi
LikeLike
Grazie per le correzioni.
Devo esercitarmi di più. 🙂
LikeLike
Se gli “errori” sono solo questi non mi sembra che sei messa tanto male. Ma in ogni caso l’allenamento fa sempre bene! 🙂
LikeLike
Non ho mai visto cosi tanta gente in una stanza cosi piccola
I never look so many people in a small room.
LikeLike
Hi Marcello! Ti manca il passato prossimo per il verbo! “So many people” va benissimo ma poi ti manca la formula per dire “una stanza così piccola”. L’articolo è qui:
https://ingliando.net/2014/02/21/english-is-so-difficult-its-such-a-complicated-language/
LikeLike