Un piccolo appunto riguardo al verbo to remember.
► Quando si tratta di ricordare qualcuno o qualcosa, la costruzione della frase è del tutto prevedibile:
- I remember Bob but I don’t remember where I met him.
- Mi ricordo di Bob ma non mi ricordo dove l’ho conosciuto.
(conoscere per la prima volta = to meet)
- Do you remember this song?
- Ti ricordi questa canzone?
- I can’t remember Jane’s phone number.
- Non mi ricordo il numero di telefono di Jane.
(to remember si abbina bene con can / can’t nel senso di riuscire)
► Quando invece si tratta di ricordare di fare qualcosa, ci sono due possibilità:
- to remember + infinito = ricordare di fare qualcosa (l’azione seguirà il ricordo)
- to remember + gerundio = ricordare di aver fatto qualcosa (l’azione ha preceduto il ricordo)
Con la prima forma si ricorda di fare qualcosa e poi si fa (avendola ricordata in tempo utile).
Con la seconda forma si ricorda (si pensa, si riflette) su un’azione già avvenuta.
► Come sempre, la differenza viene illustrata meglio con degli esempi:
- Bob remembered to close all the windows before he left the house.
- Bob si ricordò di chiudere tutte le finestre prima di lasciare la casa.
Prima Bob si ricorda, poi chiude le finistre, poi lascia la casa.
- Bob remembered closing all the windows before he left the house.
- Bob si ricordò di aver chiuso tutte la finestre prima di lasciare la casa.
Prima Bob chiude le finestre, poi lascia la casa. Più tardi, avendo saputo del furto avvenuto a casa (per esempio), si ricorda di aver chiuso le finestre prima di lasciare la casa.
- Jane remembered to put the dog outside before she went to bed.
- Jane si ricordò di mettere il cane fuori prima di andare a letto.
Prima Jane si ricorda, poi mette fuori il cane, poi va a letto.
- Jane remembered putting the dog out before she went to bed.
- Jane si ricordò di aver messo il cane fuori prima di andare a letto.
Prima Jane mette fuori il cane, poi va a letto. Più tardì, sentendo degli strani rumori in cucina (per esempio), si ricorda di aver messo il cane fuori prima di andare a letto.
► La costruzione con il gerundio è sicuramente la meno comune ma altri esempi non mancano:
- I remember working for him when I was a boy.
- MI ricordo di aver lavorato per lui quando ero ragazzo (ovvero: mi ricordo quando lavoravo per lui da ragazzo).
- Do you remember sleeping on the beach in Thailand?
- Ti ricordi di aver dormito sulla spiaggia in Tailandia (ovvero: ti ricordi quando dormivamo sulla spiaggia in Tailandia?)
- I don’t remember buying all this bread!
- Non mi ricordo di aver comprato tutto questo pane!
Attenzione:
In inglese esiste un altro verbo ~ to remind ~ che significa anche ricordare ma nel senso di far ricordare.
In questo caso la costruzione base è:
to remind somebody to do something (ricordare a qualcuno di fare qualcosa):
- Bob reminded Jane to phone the doctor.
- Bob ricordò a Jane di chiamare il dottore.
- Would you remind me to put the meat in the oven at 10.00, please?
- Mi ricorderesti di mettere la carne nel forno alle 10.00, per favore?
- Did you remind Bob to set his alarm for 6.30 tomorrow morning?
- Hai ricordato a Bob di puntare la sveglia per le 6.30 domani mattina?
to remind viene usato anche nel senso di ricordare qualcuno di qualcuno/qualcosa:
- Clare reminds me of my sister.
- Clare mi ricorda mia sorella.
- This film reminds me of my childhood.
- Questo film mi ricorda la mia infanzia.
In questi casi l’uso del verbo to remember sarebbe scorretto!
Who’s Tony? The best teacher I’ve ever had.
Ahah! You’re too kind, Claudio! 🤗
I think he doesn’t remember meeting Lucy…
😂😂😂
Thanks a lot for this explanation prof!
🙂