L’uso di when nelle proposizioni temporali subordinate al futuro
Cercando di non perderci troppo nei meandri della teminologia grammaticale, stabiliamo subito di che tipo di frase stiamo parlando: una frase complessa che consiste in una proposizione principale e una proposizione subordinata, e che ha la sua collocazione temporale nel futuro. Il fatto che le due proposizioni vengono messe in relazione con la congiunzione temporale when indica che le due azioni avvengono in modo quasi contemporaneo (in realtà avviene prima l’azione subordinata e poi quella principale ma la distanza tra di loro nel tempo è irrisoria). Vediamo un semplice esempio pratico partendo dall’italiano.
Continua a leggere…