Comuni plurali irregolari

Mentre la regola di base per formare il plurale dei sostantivi in inglese è piuttosto semplice ~ l’aggiunto di una –s finale ~ esistono anche molti sostantivi che hanno una forma plurale che non segue questa regola. Fortunatamente molti di questi non vengono usati comunemente e si possono imparare man man che servono. Ma restano numerosi sostantivi più comuni che servono sin dall’inizio o comunque abbastanza presto nello studio dell’inglese. Di questi, alcuni seguono una regola ad hoc mentre altri si possono raggruppare approssimativamente per “assonanza”.

Regola: per i sostantivi che finiscono con –s, –x, –ch, –sh, si aggiunge –es:

N.B. La forma plurale di questi sostantivi ha una sillabe in più!

  • boss (capo) ▬ bosses (capi)
  • kiss (bacio ▬ kisses (baci)
  • guess (ipotesi) ▬ guesses ipotesi)
  • box (scatola) ▬ boxes (scatole)
  • fox (volpe) ▬ foxes (volpi)
  • tax (tassa) ▬ taxes (tasse)
  • church (chiesa) ▬ churches (chiese)
  • match (partita, fiammifero) ▬ matches (partite, fiammiferi)
  • watch (orologio di polso) ▬ watches (orologi di polso)
  • dish (piatto) ▬ dishes (piatti)
  • flash (lampo) ▬ flashes (lampi)
  • wish (desiderio) ▬ wishes (desideri)

Regola: per i sostantivi che finiscono con –y preceduta da una consonante, si toglie la –y e si aggiunge –ies:

  • baby (neonato, bambino)babies (neonati, bambini)
  • fly (mosca)flies (mosche)
  • lorry (camion)lorries (camion)
  • spy (spia) ▬ spies (spie)
  • trolley (carrello)trollies (carrelli)

Alcuni sostantivi (diversi animali per esempio) non cambiano forma nel plurale:

  • deer (cervo)deer (cervi)
  • fish (pesce)fish (pesci)
  • sheep (pecora)sheep (pecore)

Altri sostantivi hanno delle forme irregolari che si possono ragruppare solamente per assonanza:

  • child (bambino, ragazzo) ▬ children (bambini, ragazzi)
  • man (uomo)men (uomini)
  • ox (bue)oxen (buoi)
  • woman (donna) ▬ women (donne)
  • foot (piede) ▬ feet (piedi)
  • goose (oca)geese (oche)
  • tooth (dente)teeth (denti)
  • louse (pidocchio)lice (pidocchi)
  • mouse (topo)mice (topi)
  • cactus (pianta grassa)cacti (piante grasse)
  • nucleus (nucleo)nuclei (nuclei)
  • stimulus (stimolo)stimuli (stimoli)
  • analysis (analisi)analyses (analisi)
  • crisis (crisi)crises (crisi)
  • diagnosis (diagnosi)diagnoses (diagnosi)
  • oasis (oasi)oases (oasi)
  • thesis (tesi)theses (tesi)
  • echo (eco)echoes (echi)
  • hero (eroe)heroes (eroi)
  • potato (patata)potatoes (patate)
  • tomato (pomodoro) ▬ tomatoes (pomidoro)
  • veto (veto)vetoes (veti)
  • volcano (vulcano) ▬ volcanoes (vulcani)
  • calf (vitello)calves (vitelli)
  • elf (elfo)elves (elfi)
  • half (metà)halves (metà)
  • knife (coltello)knives (coltelli)
  • leaf (foglia) ▬ leaves (foglie)
  • life (vita)lives (vite)
  • loaf (pagnotta)loaves (pagnotte)
  • self (sé) ▬ selves (sé)
  • thief (ladro)thieves (ladri)
  • wife (moglie)wives (mogli)
  • wolf (lupo)wolves (lupi)

Qualche sostantivo è per conto proprio!

  • person (persona)people (persone, gente)

N.B. Alcuni sostantivi, pur essendo regolari per quanto riguarda l’aggiunto della –s per formare il plurale, hanno una sillabe in più nella forma plurale:

  • horse (cavallo)horses (cavalli)
  • house (casa)houses (case)
  • office (ufficio)offices (uffici)
  • phase (fase)phases (fasi)
  • prize (premio)prizes (premi)
  • vase (vaso)vases (vasi)
  • edge (bordo, margine)edges (bordi, margini)
  • page (pagina)pages (pagine)
  • wage (stipendio, salario)wages (stipendi, salari)

Leggi e ascolta la “Irregular Plurals Poem” QUI


Your comments are always very welcome.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

4 thoughts on “Comuni plurali irregolari”

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: