Are you sitting comfortably?

Due verbi in inglese che spesso creano qualche difficoltà nell’uso corretto sono i verbi to sit e to stand. Probabilmente questo è dovuto al fatto che entrambi i verbi fanno una specie di doppio lavoro che in italiano viene affidato invece a due verbi distinti.

  • to sit
    • sedersi, mettersi seduto ~ verbo dinamico
    • essere seduto, stare seduto ~ verbo statico
  • to stand
    • alzarsi, mettersi in piedi ~ verbo dinamico
    • essere (in piedi), stare (in piedi) ~ verbo statico

Come si vede sopra, questo doppio lavoro è dovuto al fatto che entrambi i verbi possono fungere sia da verbo dinamico che da verbo statico. Per complicare la questione ulteriormente c’è il fatto che, spesso ma non sempre, il verbo to sit viene accompagnato dalla preoposizione down, mentre to stand viene accompagnato, spesso ma non sempre, dalla preposizione up.

Vediamo prima la questione delle preposizioni down e up. Tecnicamente queste non sono d’obbligo come in altri casi di combinazioni tra verbo e preposizione, però vengono usate abbastanza spesso, in particolare quando to sit e to stand vengono usati come verbi dinamici, e quasi sempre nella forma imperativa e per gli inviti. Eccone alcuni esempi:

  • Sit down.
  • Siediti.
  • Don’t sit down.
  • Non ti sedere.
  • Would you like to sit down for a while?
  • Vorresti sederti per un po’?
  • Stand up.
  • Alzati.
  • Don’t stand up.
  • Non ti alzare.
  • Why don’t you stand up and stretch your legs a little?
  • Perché non ti alzi e stendi un po’ le gambe?

Adesso vediamo la questione dell’uso di to sit e to stand come verbi dinamici o come verbi statici. Il vero problema sorge quando si parte da una frase in italiana e bisogna adeguarla in inglese, coniugando il verbo in maniera corretta. Questo problema si evidenzia principalmente con il present continuous e con il past continuous. Ci limitiamo dunque a vedere degli esempi di questi due tempi mettendoli in risalto con le loro contraparti il present simple e il past simple.


Present Simple: (abituale)

Il present simple di solito non crea grandi difficoltà in quanto si tratta sempre di qualcosa di abituale che sia dinamico o statico.

  • Bob always sits in the same chair after lunch.
  • Bob si siede/sta seduto sempre nella stessa sedia dopo pranzo.
  • We don’t usually sit in the kitchen to eat.
  • Di solito non ci sediamo/stiamo seduti in cucina per mangiare.
  • I often stand here on the balcony to watch the sunset.
  • Spesso mi metto/sto qui (in piedi) sul balcone a guardare il tramondo.
  • Jane doesn’t usually stand to cut vegetables.
  • Di solito Jane non si mette/sta in piedi per tagliare gli ortaggi.

Present Continuous: (attuale, in corso al presente)

Quando questi due verbi si riferiscono proprio all’azione dinamica di sedersi o di alzarsi l’uso della forma continuous è una scelta piuttosto ovvia e down e up tornano utili proprio a sottolineare il movimento in corso. Esempi di questo uso non sono abbondanti comunque.

  • The phone always rings just when I’m sitting down to eat.
  • Il telefono suona sempre proprio quando mi sto sedendo per mangiare.
  • The fans are not happy. They’re standing up and leaving the stadium.
  • I tifosi non sono felici. Si stanno alzando e stanno lasciando lo stadio.

È da notare però, con attenzione, come in inglese si possono usare questi due verbi senza problemi nella forma continuous anche quando si riferiscono ad una situazione statica: essere seduto o essere in piedi. In italiano la forma continuous non ci sta bene in questo caso e di conseguenza, traducendo dall’italiano all’inglese, non viene sempre istintivo usarla: ma è corretta.

  • Bob is sitting in the garden with his sister.
  • Bob è seduto in giardino con sua sorella.
  • The children aren’t sitting quietly. They’re running around the room shouting.
  • I bambini non stanno seduti in silenzio. Stanno correndo per la stanza urlando.
  • Jane is standing over there by the window.
  • Jane è (in piedi) laggiù accanto alla finestra.
  • You aren’t standing in the right queue.
  • Non sei (in piedi) nella fila giusta.

Past Simple: (racconto, dati di cronaca)

Quando al passato questi due verbi vengono usati per fare una semplice cronaca di eventi passati vengono messi al past simple. Non si distingue tra il senso dinamico e quello statico ma spesso non ha nessuna importanza oppure è evidente dal contesto. Si può in ogni caso sottolineare il senso dinamico sempre con l’inserimento delle preposizioni down e up.

  • Bob sat near the fireplace and listened carefully.
  • Bob si sedette/era seduto vicino al cammino e ascoltò attentamente.
  • It was very tiring. We didn’t sit down all day.
  • Era molto stancante. Non ci siamo seduti tutto il giorno.
  • We stood for an hour in the pouring rain.
  • Siamo stati (in piedi) per un’ora sotto la pioggia scrosciante.
  • Tom didn’t stand up when the manager came into the room.
  • Tom non si è alzato quando il direttore è entrato nella stanza.

Past Continuous: (descrittivo, in corso al passato)

Quando questi due verbi vengono usati per descrivere l’azione dinamica nel momento in cui si stava svolgendo, la scelta del past contiunuous è l’unica e down e up tornano utili proprio a sottolineare il movimento in corso. Anche in questo caso, però, gli esempi non sono abbondanti.

  • We were just sitting down to discuss the question when Jane arrived with her lawyer.
  • Ci stavamo sedendo per discutere la questione quando jane è arrivata con il suo avvocato.
  • Some of the workers were standing up and shouting at the speaker.
  • Alcuni degli operai si stavano alzando e stavano gridando al relatore.

Pure con il past continuous è da notare come, in inglese, si possono usare questi due verbi senza problemi nella forma continuous anche quando si riferiscono ad una situazione statica: essere seduto o essere in piedi. In italiano la forma continuous non ci sta bene neanche in questo caso e di conseguenza, traducendo dall’italiano all’inglese, non viene sempre istintivo usarla: ma è corretta.

  • Jane was sitting opposite me and noticed my look of surprise immediately.
  • Jane era seduta di fronte a me e notò subito il mio sguardo di sorpresa.
  • For some reason Bob’s parents weren’t sitting with the rest of the family.
  • Per qualche motivo i genitori di Bob non erano seduti con il resto della famiglia.
  • Tom was standing close to the guards and could hear everything they said.
  • Tom stava (in piedi) vicino alle guardie e riusciva a sentire tutto quello che dicevano.
  • When I came back, Sam wasn’t standing where I had left him.
  • Quando sono tornato, Sam non stava (in piedi) dover l’avevo lasciato.

Per quanto riguarda gli altri tempi, to sit e to stand si comportano in maniera regolare, tenendo presente il fatto che possono sempre fare il doppio lavoro da verbo dinamico e da verbo statico.


Your comments are always very welcome.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: