Sembrare = to seem, to look, to sound
Non tutto è quello che sembra e, infatti, il verbo sembrare non ha una sola semplice traduzione in inglese bensì tre, ognuna con la sua particolarità. Di tutti e tre i verbi to seem è sicuramente quello più plateale e probabilmente quello che viene più istintivo usare ma, pur essendo sempre corretto, non sarà sempre la scelta migliore. Intanto lo prendiamo come punto di partenza.
TO SEEM
Il verbo to seem si presta a tre principali costruzioni grammaticali ed è importante non confonderle tra di loro.
🔵 Primo tipo:
seem + infinitive
La prima formula si esprime in modo personale, usando come soggetto del verbo to seem la persona o la cosa in questione:
- Jane seems to like her new house.
- A Jane sembra piacere la sua nuova casa.
- The car seems to pull to the right.
- La macchina sembra tirare verso destra.
- The children always seem to make new friends quickly.
- I ragazzi sembrano fare nuove amicizie velocemente.
- The fridge doesn’t seem to be working very well. (continuous infinitive)
- Il frigo non sembra funzionare molto bene.
- Does Bob seem to be happy in his new job?
- Bob sembra essere felice nel suo nuovo lavoro?
🔵 Secondo tipo:
seem like + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato)
seem as if + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato)
seem as though + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato)
seem that + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato)
N.B. La versione con ‘like’ è molto usata nella lingua parlata sebbene grammaticalmente scorretta!
La seconda formula si esprime in modo impersonale, usando it come soggetto del verbo to seem e inserendo la persona o la cosa in questione prima del secondo verbo. Non c’è nessuna differenza sostanziale tra le varie forme proposte:
- It seems like Jane needs a hand with that washing machine. (Jane seems to need…)
- Sembra che Jane abbia bisogno di una mano con quella lavatrice.
- It seems as if everybody has already decided. (Everybody seems to have already decided.)
- Sembra che tutti abbiano già deciso.
- It seemed as though his whole world had collapsed. (His whole wortld seemed to have collapsed.)
- Sembrava che il suo mondo intero fosse crollato.
- It seemed that the police believed his story. (The police seemed to believe…)
- Sembrava che la polizia credesse alla sua storia.
- Does it seem like they‘re having a good time? (Do they seem to be having…)
- Sembra che si stiano divertendo?
- It didn’t seem as if Bob knew what he was doing. (Did Bob seem to know…?)
- Non sembrava che Bob sapesse cosa faceva.
- It will seem as though we‘re trying to jump the queue. (Will we seem to be trying…)
- Sembrerà che stiamo cercando di saltare la fila.
- Did it seem that the lesson was longer than usual? (Did the lesson seem to be longer…?)
- È sembrato che la lezione fosse più lunga del solito?
🔵 Terzo tipo:
seem + adjective
seem like + noun
seem / seem like + adjective + noun
La terza formula usa il verbo to seem come verbo copulativo ovvero un verbo che unisce il soggetto della frase ad un nome o ad un aggettivo:
- Clare seems happy.
- Clare sembra felice.
- This shelf doesn’t seem strong.
- Questa mensola non sembra forte.
- It seems like a dream.
- Sembra un sogno.
- They seemed like friends.
- Sembravano amici.
- Tom seems (like) a strange man.
- Tom sembra un uomo strano.
- It seemed (like) hard work at the time.
- Sembrava un lavoro impegnativo al momento.
- It seemed (like) a good idea.
- Sembrava una buon’idea.
- Jane seems (like) the perfect partner for Bob.
- Jane sembra la perfetta compagna per Bob.
TO LOOK
Il verbo to look viene usato molto spesso con il senso di sembrare, soprattutto (ma non esclusivamente) quando si tratta di una questione prettamente visiva. In questo caso non viene seguito però dalla preposizione at. Dal punto di vista delle costruzioni grammaticali, to look rispecchia abbastanza il verbo to seem ma NON può essere seguito da un infinito (primo tipo) e non può essere seguito da that (secondo tipo). Seguire to look con l’infinito è uno degli errori più comuni! Quindi attenzione a NON dire frasi del tipo: “This film looks to be interesting.”
🔵 Secondo tipo:
look like + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato)
look as if + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato)
look as though + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato
N.B. La versione con ‘like’ è molto usata nella lingua parlata sebbene grammaticalmente scorretta!
Con il verbo to look, si può usare semplicemente la formula impersonale oppure si può usare come soggetto del verbo to look la persona o la cosa in questione e poi ripeterlo come pronome prima del secondo verbo:
- It looks like it‘s going to rain.
- Sembra che stia per piovere.
- It looks as if Bob and Jane should book as soon as possible.
- Sembra che Bob e Jane dovrebbero prenotare al più presto possibile.
- It looks as though the job has already been taken.
- Sembra che il posto di lavoro sia stato già preso.
- Bob looks like he‘s going to be sick.
- Sembra che Bob stia per vomitare.
- The children look as if they‘re enjoying themselves.
- Sembra che i bambini si stiano divertendo.
- The kitchen looks as though it needs cleaning.
- Sembra che la cucina abbia bisogno di una ripulita.
🔵 Terzo tipo:
look + adjective
look like + noun
look / look like + adjective + noun
In questo caso il verbo to look funziona più o meno come il verbo to seem ma con più enfasi sulla questione visiva. Tuttavia, nella combinazione di look con aggettivo e sostantivo, la formula con like è più usata ed è obbligata quando il senso del verbo è quello di assomigliare:
- This film looks interesting.
- Questo film sembra interessante.
- Bob’s new game looks complicated.
- Il nuovo gioco di Bob sembra complicato.
- Those clouds look like sheep.
- Quelle nuvole sembrano (assomigliano) pecore.
- Jane looks like her mother.
- Jane sembra (assomiglia) sua madre.
- This TV looks (like) a good buy.
- Questa TV sembra un buon acquisto.
- Tom looks like a famous actor.
- Tom sembra (assomiglia) un attore famoso.
- This cruise looks (like) an interesting option.
- Questa crociera sembra un’opzione interessante.
- Bob’s bedroom looks like a vast rubbish dump.
- La stanza da letto di Bob sembra (assomiglia) un’immensa discarica.
TO SOUND
Il verbo to sound è il fratello gemello del verbo to look solo che in questo caso l’enfasi è sull’input uditivo. Anche in questo caso NON può essere seguito da un infinito (primo tipo) e non può essere seguito da that (secondo tipo). Probabilmente, tra tutti e tre i verbi, to sound è il meno usato, ma non è da sottovalutare perché in certi casi è perfetto, soprattutto quando si commenta qualcosa che si è sentito dire.
🔵 Secondo tipo:
sound like + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato)
sound as if + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato)
sound as though + soggetto + verb (coniugato al tempo indicativo più appropriato
N.B. La versione con ‘like’ è molto usata nella lingua parlata sebbene grammaticalmente scorretta!
Con il verbo to sound, si può usare semplicemente la formula impersonale oppure si può usare come soggetto del verbo to sound la persona o la cosa in questione e poi ripeterlo come pronome prima del secondo verbo:
- It sounds like Bob is learning French very quickly.
- Sembra che Tom stia imparando il francese molto velocemente.
- It sounds as if the dog wants to go for a walk.
- Sembra che il cane voglia fare una passeggiata.
- It sounds as though the children are arguing again.
- Sembra che i ragazzi stiano bisticciando di nuovo.
- Tom sounds like he needs a break.
- Sembra che Tom abbia bisogno di una pausa.
- The washing machine sounds as if it‘s about to break.
- Sembra che la lavatrice stia per guastarsi.
- Your sewing machine sounds as though it needs a bit of oil.
- Sembra che la tua macchina da cucire abbia bisogno di un po’ di olio.
🔵 Terzo tipo:
sound + adjective
sound like + noun
sound / sound like + adjective + noun
Anche in questo caso il verbo to sound funziona più o meno come il verbo to seem ma con più enfasi sulla questione uditiva. Nella combinazione di sound con aggettivo e sostantivo, la formula con like è più usata ed è obbligata quando il senso del verbo è quello di assomigliare:
- You sound sceptical.
- Sembri scettico.
- Her job sounds awful.
- Il suo lavoro sembra terribile.
- Tom’s car sounds like a tank.
- La macchina di Tom sembra (il rumore assomiglia) un carro armato.
- That instrument sounds like a harp.
- Quello strumento sembra (il suono assomiglia) un’arpa.
- Hey, that sounds (like) a good idea!
- Ehi, (ciò) sembra una buon’idea!
- Bob’s father sounds like a BBC presenter.
- Il padre di Bob sembra (la voce assomiglia) un presentatore della BBC.
- She sounds (like) a fascinating woman.
- Sembra che lei sia una donna affascinante.
- Clare’s latest song sounds like an ancient prayer.
- L’ultima canzone di Clare sembra (assomiglia) una preghiera antica.
Your comments are always very welcome.