Capita a volte di scoprire, con piacere, qualche curioso termine sconosciuto per un uso particolare della propria lingua. A me è successo ultimamente, grazie a Paolo, con il termine paraprosdokian (per la pronuncia clicca QUI).
Se il termine è nuovo anche per te, ecco una precisa definizione presa da Wikipedia:
“Un paraprosdokian è una figura retorica utilizzata per dare una conclusione inaspettata e sorprendente ad una frase da cui ci si attendeva una chiusura adeguata alla prima parte del discorso. Accade allora che tutta la locuzione venga alterata nel suo significato complessivo e si debba reinterpretarla.
Il paraprosdokian si ritrova spesso usato nella commedia e nella satira dove, sfruttando anche il doppio senso di una parola, produce una inaspettata comicità.”