Watch out for articulated prepositions!

al, dal, nel, del ecc.

Questo è un piccolo appunto sopratutto per il livello elementary ma sempre utile da tenere presente ad ogni livello di apprendimento. La preposizione articolata – questa comodissima fusione tra preposizione e articolo determinativo così diffusa nella lingua italiana – non esiste in inglese!

Perché questo è importante?

Perché quando si è alle prime armi e tutta la propria produzione in inglese avviene attraverso la traduzione dall’italiano, la preposizione articolata si diverte a farci lo sgambetto. Si presenta come un’unica parola che sa molto più di preposizione che di articolo e di conseguenza si rischia di tradurre la preposizione e poi passare avanti, dimenticando che nascosto nella coda c’era anche l’articolo determinativo!


  • Bob e Jane stanno andando al cinema.
  • Bob and Jane are going to the cinema.
  • Lucy ha portato i bambini allo stadio ieri.
  • Lucy took the children to the stadium yesterday.
  • Cinque persone sono venute alla riunione.
  • Five people came to the meeting.

  • Tom colse una mela dall‘albero.
  • Tom picked an apple from the tree.
  • Ho ricevuto una lettera dalla banca stamattina.
  • I got a letter from the bank this morning.
  • Claire viene dal nord d’Inghilterra.
  • Claire comes from the north of England.

  • Credo che Neil sia nel bagno.
  • I think Neil’s in the bathroom.
  • I documenti non erano tutti nello stesso posto.
  • The papers weren’t all in the same place.
  • Ho messo le chiavi nella scatola vicino alla finestra.
  • I put the keys in the box near the window.

  • La fine del mondo è vicina.
  • The end of the world is near.
  • Ann è arrivata nel mezzo della notte.
  • Ann arrived in the middle of the night.
  • Qual è il nome dello strumento che stai suonando?
  • What’s the name of the instrument you’re playing?

  • Il libro era ancora sulla mensola.
  • The book was still on the shelf.
  • Jane era seduta sul muro.
  • Jane was sitting on the wall.
  • Il gabbiano atterrò sullo scoglio.
  • The seagull landed on the rock.

N.B. Questi sono degli esempi semplici ma illustrano bene il punto. È chiaro che in inglese non sempre c’è l’articolo determinativo quando c’è in italiano, e vice versa. È altrettanto vero che la preposizione in inglese non sempre corrisponde a quella italiana. Ma questi sono problemi successivi.


Advertisement
%d bloggers like this: