a / an
Con l’eccezione, immagino, del principiante assoluto (esiste ancora?), tutti sanno che nella lingua inglese ci sono due articoli indeterminativi: a / an.
Probabilmente si sa anche che il primo di questi si usa davanti alle parole che iniziano con una consonante e il secondo davanti alle parole che iniziano con una vocale. Ma forse non tutti avranno intuito che il motivo per cui si aggiunge la ‘n‘ davanti alle parole che iniziano con una vocale sta esclusivamente nella fluidità del suono prodotto.
Per capire meglio cosa si intende con questo, bisogna prima capire bene quale è il suono dell’articolo indeterminativo quando viene pronunciato in una tipica frase inglese. Poiché il suono in questione non esiste proprio nella lingua italiana, posso rappresentarlo qui solo con il suo simbolo fonetico: [ə]. Se questo suono non vi è familiare, sarebbe opportuno scaricare l’album “Pronuncia” con il relativo testo di accompagnamento e ascoltare attentamente il quarto gruppo di parole della 3a sezione: vocali ‘corte’. Si tratta, in effetti, del suono più diffuso nella lingua inglese in quanto è il suono che si trova nella maggior parte di tutte le sillabe non accentate. Basta pensare alla parola doctor che si pronuncia dˈoktə, con l’accento sulla ‘o‘ all’inizio e la parte finale della parole che sfuma di conseguenza.
Continua a leggere…