“The best thing about the future is that it comes one day at a time.”
(La cosa migliore del futuro è che viene un giorno alla volta.)
~ Abraham Lincoln ~
Il futuro, si sa, è sfaccettato ed elusivo. Può essere immaginato, voluto, sperato, ipotizzato, opinato, previsto, programmato, intenzionato o persino inevitabile. La lingua inglese, a modo suo, cerca di riflettere queste sfaccettature con l’uso di forme verbali diverse, alcune prese in prestito da altri campi e altre forgiate appositamente. L’unica vera difficoltà con queste forme verbali, abbastanza semplici e poco impegnative a livello di memoria, è quella di capire come e quando vengono usate e familiarizzarsi con le differenze, a volte nette, a volte sottili, tra di loro. Per semplificare la questione prendiamo in considerazione le quattro forme più usate con le quali si può tranquillamente affrontare praticamente ogni evenienza della vita quotidiana.
Continua a leggere…