I told you it was easy

Indirect speech / Discorso indiretto
le regole di base

Riportare quanto detto da un’altra persona, di solito ad una certa distanza di tempo ed in un luogo diverso, è una cosa che facciamo molto spesso nelle nostre conversazioni. Di conseguenza, prima o poi, bisogna familiarizzare con tutti quei piccoli ma importanti cambiamenti che servono per convertire le parole dette sul momento (discorso diretto) in parole riportate in un secondo momento (discorso indiretto). Questi cambiamenti, non molto diversi da quelli che avvengono in italiano, riguardano principalmente il tempo del verbo, alcuni avverbi di tempo e di luogo e, quando è il caso, anche i pronomi personali.

Per creare delle schede utili, bisogna partire dal presupposto che il discorso indiretto avvenga ad una certa distanza di tempo e in un luogo diverso da quello del discorso diretto. Queste sono le condizioni più tipiche e quelle che richiedono più cambiamenti.

Continua a leggere…
Advertisement
%d bloggers like this: