Do you like “to like”?

Un verbo usatissimo che a volte crea qualche problema è il verbo to like. Questo problema nasce fondamentalmente nella traduzione in quanto si traduce con il verbo italiano piacere che fa un ottimo lavoro come traduzione ma non rispecchia le caratteristiche grammaticali del verbo to like in inglese. Il verbo italiano piacere è intransitivo e ha la caratteristica che la cosa che piace è il soggetto della frase e la persona a cui piace è il complemento. Il verbo inglese to like invece è transitivo e ha come soggetto la persona a cui piace la cosa e come complemento la cosa che piace: esattamente l’opposto!

  • Mi piace il cioccolato. ~ I like chocolate.
  • Non gli piacciono le scarpe nuove di Anne. ~ He doesn’t like Anne’s new shoes.

È ancora più problematico quando si tratta di solo pronomi:

  • Ti piaccio? ~ Do you like me?
  • Lui le piace? ~ Does she like him?

Cerchiamo di evitare il problema con questo trucco:

Tradurre con piacere ma costruire come amare:

  • Mi piace il cioccolato. ➙ Io amo il cioccolato. ➙ I like chocolate.
  • Non gli piacciono le scarpe nuove di Anne. ➙ Lui non ama le scarpe nuove di Anne. ➙ He doesn’t like Anne’s new shoes.
  • Ti piaccio ➙ Tu ami me? ➙ Do you like me?
  • Lui le piace ➙ Lei ama lui? ➙ Does she like him?

Dunque, risolto questo piccolo problema, passiamo al problema di to like quando è abbinato ad un altro verbo. In questo caso il verbo to like può essere seguito o da un gerundio o da un infinito. A volte c’è effettivamente poca differenza e si può scegliere liberamente, ma in realtà una differenza esiste:

To like seguito da un gerundio in inglese esprime molto meglio l’abbinamento tra il piacere e la pratica; l’abitudine:

  • I like swimming in the summer. ~ Mi piace nuotare in estate (e lo faccio regolarmente).
  • I like to swim in the summer. ~ Mi piace nuotare in estate (mi piace e capita che lo faccio qualche volta).

La differenza è sottile, è vero, e spesso di poco rilevanza, ma quando si usa to like per parlare dei propri passatempi e abitudini (cosa che capita spesso) è sicuramente meglio utilizzare il gerundio piuttosto che l’infinito.

Attenzione però: in inglese si può usare il verbo to like anche per una cosa che non piace necessariamente e che è più un dovere che un piacere. In questo caso utilizziamo l’infinito sempre:

  • I like to go to the dentist twice a year. ~ Mi piace (lo ritengo sensato) andare dal dentista due volte all’anno.
  • She likes to help us when she can. ~ A lei piace (lo ritiene giusto) aiutarci quando può.

Esistono anche le espressioni to be like (carattere) e to look like (somiglianza fisica):

  • He is like his brother. ~ Lui è come suo fratello (ha lo stesso carattere).
  • He looks like his brother. ~ Lui assomiglia a suo fratello (fisicamente).

Distinguiamo dunque:

What is he like? ~ Che carattere ha? (In effetti la domanda è un po’ ambiguo in quanto si potrebbe rispondere anche in termini di aspetto fisico).

  • He’s quite nice but very quiet. ~ È abbastanza simpatico ma è molto silenzioso.

What does he look like? ~ Che aspetto ha? (Questa domanda si riferisce esclusivamente all’aspetto fisico).

  • He’s tall and slim with long hair and glasses. ~ È alto e snello, con i capelli lunghi e porta gli occhiali.

Your comments are always very welcome.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

10 thoughts on “Do you like “to like”?”

  1. Hi!
    I came herr for checking the form of the verb after “to like”, and I discovered I was right!
    It’s more correct use the verbs in the “-ing” form.
    I’m so proud of myself.

    Thank you for helped me.

    Like

  2. Thanks Augusto! Positive feedback is always a great stimulus to keep posting!
    By the way, when you use “absolutely” always try to associate it with a “strong” adjective or verb. In this case the verb “to like” is not very strong. You have the same options as I mentioned in my “absolutely” notes:
    1) I really like your lessons.
    2) I absolutely love your lessons.
    In this case I think the first option is sufficiently strong!! 😉

    Like

  3. it’s true, i forget alwas the “s”, but i said wich i don’t speak englis very well 😦 thanks so much.

    Like

  4. Very good, Concetto, but don’t forget the direct object in the third sentence: “but don’t speak it very well” and the ‘s’ for the third person singular in the last sentence: “Giacomo likes Anna”

    Like

  5. i like this lesson.

    i don’t like the black bloc

    i like speaking english , but don’t speak very well.

    anna piace a giacomo come si traduce ?

    Giacomo like Anna

    Like

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: