Hardly ~ ˈhɑːdli
Avverbio ~ appena, a malapena, a stento, quasi (per) niente
In modo scherzoso e con un gioco di parole tipicamente inglese, la domanda del titolo chiede se stai lavorando intensamente o se stai stentando a lavorare.
Anche se ha la stessa radice dell’aggettivo hard {duro, difficile, impegnativo}, l’avverbio hardly ha preso un’altra strada nei secoli e oggi viene utilizzato in diversi modi, utili ed interessanti, anche se in certi casi l’idea originale della difficoltà rimane nel senso finale.
L’avverbio hard invece viene usato regolarmente, come l’aggettivo, per dire duramente, intensamente:
- Bob always works hard.
- Bob lavora sempre intensamente.
Una cosa importante da ricordare con l’avverbio hardly è che non esprime un concetto di per sé negativo, ma un concetto positivo ma ridotto all’assoluto minimo, tanto da sembrare a volte quasi negativo. Capita spesso che l’equivalente in italiano fa uso del verbo al negativo ma questo non avviene MAI in inglese! Infatti, vedrai che tutti gli esempi qui sotto sono affermativi (anche la forma interrogativa è rara se non assente).
N.B. Hardly, nel senso antico di severamente o duramente (e quindi più vicino al significato originale di hard), è praticamente in disuso ormai e viene sostituito di solito con l’avverbio harshly.
Read & Listen
► L’uso primario di hardly è quello di metterlo semplicemente insieme ad un verbo, posizionato sempre subito prima del verbo (ma dopo un eventuale ausiliare). In questo caso hardly qualifica il verbo dicendo che è vero ma ad un livello praticamente insignificante:
- Bob hardly speaks Italian.
- Bob parla l’italiano a malapena.
- We hardly know his parents.
- Conosciamo a malapena i suoi genitori.
- Jane hardly recognised Bob after so many years.
- Jane riconobbe a stento Bob dopo tanti anni.
- While we were on holiday we hardly watched television at all.
- Mentre eravamo in vacanza non abbiamo guardato la televisione quasi per niente.
- He spoke so quickly I hardly understood him.
- Parlò così velocemente che stentavo a capirlo.
► Spesso hardly viene usato in congiunzione a can/could nel senso di riuscire:
- Speak up! I can hardly hear you!
- Parla più forte! Ti sento a stento (non riesco quasi)!
- The fog was so thick we could hardly see the road.
- La nebbia era così densa che vedevamo la strada a stento (non riuscavamo quasi).
- This coffee is so hot I can hardly drink it!
- Questo caffé è così caldo che stento a berlo (non ci riesco quasi)!
- I can hardly work with all this noise.
- Stento a lavorare (non riesco quasi) con tutto questo chiasso.
- Bob was so shocked he could hardly speak.
- Bob era talmente scioccato che stentava a parlare (non riusciva quasi).
► A volte hardly esprime l’idea temporale di qualcosa che è successo ma da pochissimo:
- Have you finished the book? No, I’ve hardly started it!
- Hai finito il libro? No, l’ho appena cominciato!
- The plane had hardly taken off when the fire broke out.
- L’aereo era appena decollato quando l’incendio scoppiò.
- She had hardly finished her lunch when the phone rang again.
- Aveva appena finito il pranzo quando il telefono squillò di nuovo.
► In alcuni casi hardly va molto vicino ad un concetto effettivamente negativo, quasi come se fosse un modo eufemistico di esprimere il proprio dissenso. In questo caso la traduzione può essere anche negativa:
- They can hardly expect me to pay for everything!
- Non possono mica pensare che pago tutto io!
- I’m hardly asking you to do the job for me.
- Non ti sto mica chiedendo di fare il lavoro al posto mio.
- This kind of result hardly means that you’re better than him.
- Questo tipo di risultato non significa mica che tu sei meglio di lui.
► Spesso hardly viene usato anche con il verbo to be e un aggettivo o participio passato:
- When we arrived the house was hardly ready.
- Quando siamo arrivati la casa era pronta a stento (eufemismo: non era pronta in realtà).
- The sea was hardly visible from the veranda.
- Il mare era appena visibile dalla veranda.
- These things were hardly known in the last century.
- Queste cose erano appena conosciute nell’ultimo secolo.
- Unfortunately the chicken was hardly cooked.
- Purtroppo il pollo era appena cotto (eufemismo: era un po’ crudo).
Hardly any • hardly anyone • hardly anything
In modo forse un po’ più idiomatico, hardly viene abbinato a any, anybody, anything, con il significato di quasi nessuno / quasi niente. Anche in questo caso, pur indicando un livello minimo e praticamente insignificante, il verbo viene usato sempre nella forma affermativa:
► Hardly any
- Although we were by the sea we ate hardly any fish.
- Anche se eravamo accanto al mare non abbiamo mangiato pesce quasi per niente.
- There’s hardly any time to visit the exhibition.
- Non c’è per niente tempo per visitare la mostra.
- Hardly any of the teachers came to the meeting.
- Quasi nessuno degli insegnanti è venuto alla riunione.
- Bob takes hardly any sugar in his coffee.
- Bob non prende zucchero nel caffé quasi per niente.
- There are hardly any chips left!
- Non ci sono rimaste patatine quasi per niente.
► Hardly anybody
- Bob knows hardly anybody here.
- Bob non conosce quasi nessuno qui.
- There was hardly anybody at the cinema last night.
- Non c’era quasi nessuno al cinema ieri sera.
- Hardly anybody knows about his health problems.
- Quasi nessuno sa dei suoi problemi di salute.
- We met hardly anybody that we knew at the school reunion.
- Non abbiamo incontrato quasi nessuno che conoscevamo alla riunione scolastica.
- Hardly anybody sings as well as he does.
- Quasi nessuno canta bene come lui.
► Hardly anything
- There’s hardly anything in my bank account these days.
- Non c’è quasi niente nel mio conto bancario di questi tempi.
- Bob knows hardly anything about fishing.
- Bob non sa quasi niente di pesca.
- We’ve got hardly anything to do at the moment.
- Non abbiamo quasi niente da fare al momento.
- Hardly anything has been said about the anti-MUOS demonstrations.
- Non si è detto quasi niente delle dimostrazioni contro il MUOS.
- What can you see from your window? Hardly anything!
- Cosa riesci a vedere dalla tua finestra? Quasi niente!
Hardly ever
L’ultimo appunto importante per quanto riguarda hardly è il suo uso con ever come avverbio di frequenza con lo stesso significato di rarely: cioè raremente. In effetti hardly ever significa quasi mai (quindi raremente) e ancora una volta si tratta di una frequenza che NON è negativa, ma che indica una frequenza così bassa di essere praticamente insignificativa:
- We hardly ever see Bob these days.
- Non vediamo quasi mai Bob di questi tempi.
- Do you ever go to the theatre? Hardly ever.
- Andate mai al teatro? Quasi mai.
- Chinese workers hardly ever go on strike.
- Gli operai cinesi non fanno quasi mai lo sciopero.
- Bob and his wife hardly ever travel.
- Bob e sua moglie non viaggiono quasi mai.
- He hardly ever went to school when he was a boy.
- Non andava quasi mai a scuola quando era ragazzo.
Your comments are always very welcome.
Non lo sapevo completamente!
LikeLike
Eppure è un avverbio parecchio utilizzato in inglese 🙂
LikeLike