A differenza dell’italiano, l’inglese tende a essere una lingua piuttosto rigida per quanto riguarda l’ordine delle parole all’interno di una frase. Prendiamo subito un caso esemplare:
- Bob does everything around here.
- 1) Bob fa tutto da queste parti.
- 2) Bob da queste parti fa tutto.
- 3) Fa tutto Bob da queste parti.
- 4) Fa tutto da queste parti Bob.
- 5) Da queste parti Bob fa tutto.
- 6) Da queste parti fa tutto Bob.
Anche se delle sei versioni in italiano qualcuna può sembrare un po’ più naturale di un’altra, tutte e sei sono possibili, mentre in inglese c’è una sola costruzione che suona in modo naturale.
Ovviamente, non si può generalizzare più di tanto perché molto dipende dal livello d’istruzione di chi parla (o scrive) e dalla complessità dell’argomento, ma una guida di base può sempre risultare utile per chi non ha ancora le idee chiare al riguardo.
La frase più semplice in inglese consiste in una sola proposizione all’interno della quale ci deve essere, come minimo, un SUBJECT e un VERB (può fare eccezione la forma imperativa). Ma poiché non tutti i verbi si comportano nello stesso modo, anche la frase più semplice si può espletare in diversi modi. Vediamo come.
N.B. Tutti gli esempi che seguono sono nella forma affermativa per non complicare le tabelle. L’inserimento dell’ausiliare negativo (per la forma negativa) o l’inversione tra ausiliare e soggetto (per la forma interrogativa) non influiscono ulteriormente nella costruzione del resto della frase.
► INTRANSITIVE VERBS
Un intransitive verb è un verbo che non può reggere un complemento oggetto diretto in quanto l’azione del verbo non agisce direttamente su qualcuno o su qualcosa.
Unintransitive verbci dà la possibilità di creare delle frasi che consistono solamente di un soggetto e un verbo.
SUBJECT | VERB |
---|---|
My father Mio padre | snores russa |
The baby Il bambino | is crying sta piangendo |
The guests Gli ospiti | have arrived sono arrivati |
The problem Il problema | will continue continuerà |
These things Queste cose | happen succedono |
The children I ragazzi | are sleeping stanno dormendo |
Tom’s cat Il gatto di Tom | has died è morto |
The phone Il telefono | will ring suonerà |
Un intransitive verb può essere arricchito con l’aggiunta di un avverbio che illustra la modalità del verbo.
SUBJECT | VERB | ADVERB |
---|---|---|
Their daughter La loro figlia | is behaving si sta comportando | badly male |
The students Gli studenti | are learning stanno imparando | fast velocemente |
The guests Gli ospiti | arrived arrivarono | early in anticipo |
The children I ragazzi | were playing stavano giocando | quietly silenziosamente |
The car in front La macchina davanti | stopped si fermò | suddenly all’improvviso |
His uncle Suo zio | was snoring stava russando | loudly forte |
The candidate Il candidato | answered rispose | correctly correttamente |
The team La squadra | had played aveva giocato | well bene |
Allo stesso modo, un intransitive verb può essere arricchito da una prepositional phrase, la quale, utilizzando una preposizione come legame, fornisce ulteriori informazioni riguardo al verbo: chi, cosa, quando, dove, perché, ecc.
SUBJECT | VERB | PREP. PHRASE |
---|---|---|
Tom’s friends Gli amici di Tom | are going stanno andando | to the cinema al cinema |
The children I ragazzi | know sanno | about his accident del suo incidente |
The teacher L’insegnante | began iniziò | with an easy lesson con una lezione facile |
Lucy’s friend L’amica di Lucy | comes viene | from Croatia dalla Croazia |
Nobody Nessuno | had heard aveva sentito parlare | of Shakespeare di Shakespeare |
The train Il treno | arrived arrivò | at half past ten alle dieci e mezzo |
Everything Tutto | depends dipende * | on the weather dal tempo |
My brother Mio fratello | is waiting sta aspettando ** | for the results ___ i risultati |
The students Gli studenti | were listening ascoltavano ** | to an old record ___ un vecchio disco |
The policeman Il poliziotto | looked guardò ** | at the broken window ___ la finestra rotta |
* Non c’è sempre corrispondenza tra la preposizione inglese e quella italiana!
** A volte unintransitive verbin inglese corrisponde a untransitive verbin italiano e, di conseguenza, nell’italiano non serve una preposizione!
►TRANSITIVE VERBS
Untransitive verbè un verbo che agisce direttamente su qualcuno o qualcosa. Questo qualcuno o qualcosa si chiama il direct object del verbo.
Untransitive verbesige la presenza di un direct object per dare un senso compiuto alla frase.
SUBJECT | VERB | DIRECT OBJECT |
---|---|---|
My sister Mia sorella | loves ama | chocolate il cioccolato |
The baby Il bambino | is having sta facendo | a bath un bagno |
My friends I miei amici | have seen hanno visto | this film questo film |
Jane’s brother Il fratello di Jane | will buy comprerà | the tickets i biglietti |
This shop Questo negozio | sells vende | fresh bread pane fresco |
The girls Le ragazze | are making stanno facendo | a cake una torta |
Someone Qualcuno | has stolen ha rubato | my bicycle la mia bicicletta |
My cousins I miei cugini | will rent affitteranno | a house una casa |
N.B. Alcuni verbi possono essere sia transitive che intransitive in quanto possono essere usati con diverse sfumature di significato, con o senza un direct object.
► LINKING VERBS
Unlinking verbnon è un verbo di azione ma un verbo che serve a identificare o a meglio descrivere il soggetto della frase.
Unlinking verbfunge da legame tra il soggetto e un successivo sostantivo o aggettivo. Il linking verb per eccellenza è il verbo to be. Infatti, per capire se un verbo funge da linking verb, basta vedere se è sostituibile con il verbo to be.
SUBJECT | VERB | NOUN / ADJECTIVE |
---|---|---|
My father Mio padre | is è | a businessman un imprenditore |
Your notes I tuoi appunti | were erano | very useful molto utili |
His sister Sua sorella | has become è diventata | a jazz singer una cantante jazz |
The job Il lavoro | was becoming diventava | a bit boring un po’ noioso |
Your proposal La tua proposta | seems sembra | valid valida |
The children I ragazzi | seemed sembravano | excited eccitati |
The new swimming pool La nuova piscina | looks sembra (impressione visiva) | amazing pazzesca |
Lucy’s plan Il progetto di Lucy | sounds sembra (impressione uditiva) | feasible fattibile |
That cake Quella torta | smells fa un profumo | delicious delizioso |
N.B. Alcuni verbi possono fungere sia come linking verbs, sia come action verbs, come per esempio to look, to sound, to smell, to feel.
► DITRANSITIVE VERBS
Un ditransitive verb è un verbo che può reggere sia un direct object che un indirect object nello stesso tempo. In questo caso vengono evidenziati sia chi o cosa subisce l’azione sia il destinatario dell’azione.
Un ditransitive verb ci dà due possibili costruzioni della frase. Questa prima è quella classica che rispecchia meglio la costruzione tipica italiana con il complemento oggetto messo per primo e legato al complemento di termine con una preposizione (normalmente o to o for).
SUBJECT | VERB | DIR. OBJECT | PREP. | IND. OBJECT |
---|---|---|---|---|
The school La scuola | gave diede | a prize un premio | to al | the winner vincitore |
My brother Mio fratello | has lent ha prestato | his car la sua macchina | to a | Lucy Lucy |
The manager Il direttore | offered offrì | a free lunch un pranzo gratis | to agli | the guests. ospiti |
Tom Tom | has bought ha comprato | a car una macchina | for per | his daughter. sua figlia |
My mother Mia madre | made ha fatto | a cake una torta | for per | the children i ragazzi |
Jane Jane | found trovò | a nice hotel un bell’albergo | for per | us noi |
Questa seconda costruzione inverte i due complementi mettendo per primo il complemento di termine e poi il complemento oggetto. In questo modo viene eliminata la preposizione. Questa costruzione è molto usata, a maggior ragione quando il complemento di termine è un pronome come nell’ultimo esempio sotto.
SUBJECT | VERB | INDIRECT OBJECT | DIRECT OBJECT |
---|---|---|---|
The school La scuola | gave diede | the winner al vincitore | a prize un premio |
My brother Mio fratello | has lent ha prestato | Lucy a Lucy | his car la sua macchina |
The manager Il direttore | offered offrì | the guests agli ospiti | a free lunch un pranzo gratis |
Tom Tom | has bought ha comprato | his daughter per sua figlia | a new car una macchina nuova |
My mother Mia madre | made ha fatto | the children per i ragazzi | a cake una torta |
Jane Jane | found trovò | us per noi (ci ha trovato) | a nice hotel un bell’albergo |
N.B. L’ultimo esempio è l’unico caso in cui l’italiano rispecchia un po’ la costruzione inglese mettendo però il complemento di termine pronome prima ancora del verbo (ci ha trovato) e così eliminando la preposizione.
N.B.2. Nel caso di due pronomi complemento non si può usare questa seconda costruzione in quanto non verrebbe fuori una comprensione immediata:
- The secretary gave us it. ❎
- The secretary gave it to us. ✅
- Ce l’ha dato il segretario.
N.B.3. Si può approfondire l’argomento dei ditransitive verbs QUI.
[SUBJECT – VERB – OBJECT] – [MANNER – PLACE – TIME]
Così arriviamo al ‘famoso’ acronimoSVOMPT: un promemoria per l’ordine delle parole più tipico in inglese. L’acronimo è divisibile in due partiSVO– il cuore della frase, la parte essenziale, eMPT– gli avverbi annessi (e facoltativi) di manner (modo), place (luogo) e time (tempo). Non è tanto comune trovare tutti e tre gli avverbi nella stessa frase, ma può capitare.
S | V | O | M | P | T |
---|---|---|---|---|---|
Neil Neil | wrote scrisse | the letter la lettera | at once subito | ||
Claire Claire | put mise | the fish il pesce | in the oven nel forno | ||
Jack Jack | eats mangia | chicken pollo | on Fridays il venerdì | ||
Peter Peter | stirred mescolò | the sauce il sugo | slowly lentamente | in the pan nella pentola | |
Lucy Lucy | bought comprò | the lamp il lume | in London a Londra | last month il mese scorso | |
Tom Tom | closes chiude | the gate il cancello | carefully con cura | at night di notte | |
Jane Jane | threw gettò | the bill il conto | quickly velocemente | into the bin nel bidone | after dinner dopo cena |
Alan Alan | took portò | the boys i ragazzi | straight dritto | to the pub al pub | that evening quella sera |
N.B. È possibile cambiare la posizione degli avverbi di manner (modo), place (luogo) e time (tempo). Per esempio si può iniziare una frase con uno dei tre avverbi. Tuttavia, questo si fa normalmente con lo scopo di mettere l’avverbio in rilievo o di movimentare il proprio discorso. Senza un motivo valido è più sensato rimanere con l’ordine prestabilito.
N.B.2. Si consiglia di leggere molto in inglese, in modo da familiarizzare con tutte le possibili varianti della costruzione tipica della frase, prima di sperimentare con l’ordine delle parole!
Your comments are always very welcome.