A guide to basic sentence construction

A differenza dell’italiano, l’inglese tende a essere una lingua piuttosto rigida per quanto riguarda l’ordine delle parole all’interno di una frase. Prendiamo subito un caso esemplare:

  • Bob does everything around here.
  • 1) Bob fa tutto da queste parti.
  • 2) Bob da queste parti fa tutto.
  • 3) Fa tutto Bob da queste parti.
  • 4) Fa tutto da queste parti Bob.
  • 5) Da queste parti Bob fa tutto.
  • 6) Da queste parti fa tutto Bob.

Anche se delle sei versioni in italiano qualcuna può sembrare un po’ più naturale di un’altra, tutte e sei sono possibili, mentre in inglese c’è una sola costruzione che suona in modo naturale.

Ovviamente, non si può generalizzare più di tanto perché molto dipende dal livello d’istruzione di chi parla (o scrive) e dalla complessità dell’argomento, ma una guida di base può sempre risultare utile per chi non ha ancora le idee chiare al riguardo.

La frase più semplice in inglese consiste in una sola proposizione all’interno della quale ci deve essere, come minimo, un SUBJECT e un VERB (può fare eccezione la forma imperativa). Ma poiché non tutti i verbi si comportano nello stesso modo, anche la frase più semplice si può espletare in diversi modi. Vediamo come.

N.B. Tutti gli esempi che seguono sono nella forma affermativa per non complicare le tabelle. L’inserimento dell’ausiliare negativo (per la forma negativa) o l’inversione tra ausiliare e soggetto (per la forma interrogativa) non influiscono ulteriormente nella costruzione del resto della frase.

Continua a leggere…
Advertisement

Give your English a chance with Ingliando!

È da tempo che nella lingua inglese il verbo to give (l’esempio più eclatante) e diversi altri suoi compagni si sono permessi di rompere con le regole e crearsi una struttura di frase alternativa a quella consueta. Si tratta dei ditransitive verbs, cioè quei verbi che possono reggere sia un complemento oggetto che un complemento di termine nella stessa proposizione.

Vediamo subito un esempio della struttura regolare per capirci meglio:

  • Bob gave a rose to Jane.
  • Bob regalò una rosa a Jane.

Come si vede dall’esempio la struttura regolare è la seguente:

Soggetto + verbo + complemento oggetto + preposizione + complemento di termine.

Continua a leggere…
%d bloggers like this: