Get your rhythm right

Sentence Stress

PREMESSA: Se il ruolo di STRESS e di WEAK FORMS nell’inglese parlato ti è sconosciuto o non del tutto chiaro, converrebbe leggere i relativi articoli prima di cimentarti in questo esercizio.

L’inglese, più che molte altre lingue, è una lingua che si basa fortemente sull’utilizzo corretto di stress e delle conseguenti weak forms; una caratteristica che dà all’inglese parlato il suo ritmo e la sua musicalità.

Quello che segue è un semplice esercizio di tipo “ascolta e ripeti” creato per evidenziare come questo ritmo nasce all’interno di una frase. L’esercizio parte da frasi brevissime dove il ritmo deve ancora nascere e arriva a frasi più lunghe dove il gioco tra stress e weak forms è molto più evidente con il conseguente ritmo e musicalità.

L’idea è quella di ripetere queste frasi prima con il testo davanti, uno o più volte, e poi senza testo, solo ascoltando e ripetendo (anche quando viaggi in macchina o mentre stiri). Questo tipo di ripetizione dovrebbe aiutare nel tempo a rendere sempre più istintivo e naturale il suono del tuo inglese.

Continua a leggere…
Advertisement

I didn’t say Tom stole Bob’s scooter

Lo stress (accento) gioca un ruolo fondamentale nella lingua inglese e può essere usato per cambiare radicalmente il significato di una frase. Dove mettere lo stress in una frase dipende spesso infatti dal significato che si vuole dare a quella frase. Vediamo come la scelta di dove mettere lo stress principale in una semplice frase di sette parole può portare a sette diverse interpretazioni senza cambiare minimamente la frase originale.

La frase è:

  • I didn’t say Tom stole Bob’s scooter.
  • Non ho detto che Tom abbia rubato lo scooter di Bob.
Continua a leggere…

To be or not to be?

Listening Practice

Where should we put the stress when we say “To be or not to be”?
That is the question!
Does Prince Charles have the answer?


More pronunciation suggestionsQUI


Your comments are always very welcome.


Pronunciation: a couple of tips

Pronuncia: un paio di dritte

► Nelle parole che contengono la sillaba –tion
l’accento cade sulla sillaba precedente:

Continua a leggere…

Che stress!

Word Stress

Alcuni esempi comuni delle numerose parole bisillabiche in inglese che hanno l’accento (lo stress appunto) sulla seconda sillabe e non sulla prima. Si verificano moltissimi errori di pronuncia in questo campo!

Un modello dell’accento giusto in italiano potrebbe essere la parola: perché.


hotel ~ albergo

guitar ~ chitarra

report ~ resoconto, relazione, rapporto giornalistico, verbale ecc.

July ~ luglio

address ~ indirizzo

polite ~ cortese, gentile

Brazil ~ Brasile

Japan ~ Giappone

return ~ ritorno

police ~ polizia

behind ~ dietro

control ~ controllo, controllare


Your comments are always very welcome.


%d bloggers like this: