In inglese, come in italiano, ci sono due tempi presenti, il present simple (presente indicativo) e il present continuous (stare + gerundio). Il problema è che, a differenza dell’italiano dove molto spesso si può usare indifferentemente l’uno o l’altro di questi due tempi, in inglese ognuno ha un ruolo ben preciso. Lo scopo di questo articolo, quindi, è quello di definire il più possibile questi ruoli diversi.
🔵 Present Simple
Forma: do/does/don’t/doesn’t + infinito; -s- sulla 3a persone singolare nell’affermativo
Parola chiave: “abituale“
Il present simple viene usato in inglese per parlare delle nostre azioni abituali e per quelle condizioni che rimangono più o meno costanti nella nostra vita. Di conseguenza, in un certo senso è un tempo senza tempo in quanto non si limita ad incrociare la linea del tempo in un solo punto come molti tempi verbali, ma in diversi punti ricorrenti, oppure scorre accanto ad essa parallellamente. Cercherò di spiegarmi meglio con degli esempi pratici:
- Bob drinks wine.
- Bob beve vino.
Questo non significa che Bob sta bevendo vino in questo momento. Per dare quel senso dovremo usare il present continuous. Qui invece non si vuole indicare un momento preciso nel tempo quando Bob beve il vino, ma comunicare il semplice fatto che Bob è un bevitore di vino (scelta di vita). Che lo fa occasionalmente o regolarmente, lo possiamo definire con gli avverbi di frequenza e/o gli avverbi di tempo, ma non è tassativo; la frase “Bob drinks wine” è già completa e corretta se vogliamo semplicemente comunicare che Bob è un bevitore di vino.
Vediamo un altro esempio:
- Jane watches TV.
- Jane guarda la TV.
Anche in questo caso la frase non significa che Jane sta guardando la TV in questo momento, ma vuole indicare solamente una cosa che Jane fa. Qui, però, la frase sembra incompiuta. Si è portati a chiedersi quando guarda la TV. Per completarla allora, dovremo aggiungere un avverbio di frequenza e/o un avverbio di tempo:
- Jane often watches TV.
- Jane watches TV in the evening.
- Jane usually watches TV after dinner.
Il present simple ricorre spessissimo all’uso di questi avverbi di frequenza e/o avverbi di tempo per dare un senso compiuto alla frase:
- Tom goes to work at 7.00 o’clock in the morning.
- Bob doesn’t work in the afternoon.
- Do you always have fish for lunch on Friday?
Per conoscere gli avverbi di frequenza e gli avverbi di tempo più usati in questo tipo di frase, vedi QUI.
Ovviamente questi avverbi non sono necessari in quelle frasi che hanno un senso di costanza nel tempo già intrinseco nella frase:
- Jane lives in Manchester.
- Tom works in a bank.
- Clare sleeps in the upstairs bedroom.
- Bob smokes cigars.
🔵 Present Continuous
Forma: am/are/is + gerundio
Parola chiave: “attuale“
In un certo senso il present continuous è il vero presente in inglese in quanto è questo il tempo che viene usato per parlare di un’azione che si sta svolgendo proprio nel presente, nel momento in cui si parla. Infatti il present continuous incrocia la linea del tempo proprio in quel punto dove si segna il presente!
- Bob is talking to Jane.
- Bob sta parlando con Jane.
In questo caso Bob sta parlando con Jane proprio nel momento in cui viene detta la frase. Non sappiamo se parla con Jane occasionalmente o regolarmente, solo che sta parlando con lei in quel momento. Questa è l’essenza del present continuous. Possiamo aggiungere now oppure at the moment, per enfatizzare l’attualità dell’azione, ma non è tassativo; la frase significa già questo grazie alla scelta di questo particolare tempo.
Vediamo un altro esempio:
- Tom is selling his car.
- Tom sta vendendo la sua macchina.
In questo caso abbiamo una specie di allargamento del concetto di attualità. Può essere che nel momento preciso in cui viene detta la frase Tom sta facendo la doccia (Tom is having a shower), ma l’atto di vendere la macchina è pur sempre un’azione in corso in quel periodo di tempo che sta attorno al presente. Non è una cosa che Tom fa né come abitudine, né come mestiere. L’azione si svolge sempre in un periodo di tempo limitato attorno al presente.
Vediamo degli altri esempi:
- Clare is sleeping. (adesso)
- Bob is studying French. (in questo periodo)
- Jane is reading the newspaper. (adesso)
- Tom is painting his house. (in questo periodo)
[Per l’uso del present continuous come tempo futuro vedi QUI.]
🔵 Present Simple vs. Present Continuous
Esaminiamo la differenza tra queste due frasi:
- Bob works in Milan.
- Bob is working in Milan.
Appresa bene la differenza di significato tra questi due tempi, si evince subito che nella prima frase si tratta di una condizione permanente, mentre nella seconda frase è chiaro che si tratta di una condizione temporanea. Lo stesso vale anche per le seguenti frasi:
- Jane lives in Rome.
- Jane is living in Rome.
Leggermente diverso come esempio, ma sempre sulla stessa scia abbiamo:
- Tom doesn’t listen to Clare.
- Tom isn’t listening to Clare.
Bisogna stare particolarmente attenti quando si traduce dall’italiano all’inglese perché in italiano si può tranquillamente usare il presente indicativo anche per una condizione temporanea. Se facciamo la domanda, “Cosa cucini?”, può avere due sfumature:
- Cosa cucini (generalmente)?
- What do you cook?
- Cosa cucini (in questo momento)?
- What are you cooking?
È importante tenere presente questa differenza prima di tradurre!
N.B. Attenzione ai verbi statici
I verbi statici sono quei verbi che non descrivono una vera e propria azione. La caratteristica più importante di questi verbi e che non vengono usati con i tempi continuous, quindi in questo caso, neanche con il present continuous. Ovviamente questo vale anche se in italiano la forma “stare + gerundio” è possibile. Un elenco più o meno completo di questi verbi con tanti esempi si può trovare QUI.
Your comments are always very welcome.