Dinnertime


Puoi trovare altre vignette
divertenti e didattiche
QUI


Your comments are always very welcome.


Advertisement

Some words can be quite tricky

quite = abbastanza / piuttosto / discretamente / sufficientemente / proprio

Senza dubbio è la traduzione più consueta – abbastanza – che trae facilmente in errore quando si ha a che fare con l’avverbio quite in inglese. Il problema nasce dal fatto che abbastanza esprime due concetti diversi e, anche se la differenza tra questi due concetti spesso risulta trascurabile in italiano, in inglese si usano due termini ben diversi:

  • abbastanza (piuttosto, alquanto) = quite (semplice valutazione di misura)
  • abbastanza (sufficiente, sufficientemente) = enough (valutazione di misura relativa a qualcosa)

Quindi, prima di tradurre dall’italiano all’inglese bisogna soffermarsi e riflettere un attimo se il senso è piuttosto oppure sufficientemente.

Continua a leggere…

Have you had enough?

Un piccolo appunto sull’utilizzo di enough

Pronuncia approssimativa: ináf, con l’accento sulla ‘a’ (una ‘a’ molto chiusa)

Bisogna ricordare sempre che enough si posiziona subito prima di un sostantivo, come in italiano, ma, a differenza dell’italiano, si posiziona subito dopo un aggettivo, un avverbio o un verbo.

È un campo dove si sbaglia molto spesso!


SOSTANTIVO:

  • Are there enough chairs for everybody?
  • Ci sono abbastanza sedie per tutti?
  • Have you got enough wine for the guests?
  • Hai abbastanza vino per gli ospiti?
  • There isn’t enough time to visit the museum.
  • Non c’è abbastanza tempo per visitare il museo.
Continua a leggere…
%d bloggers like this: