
Puoi trovare altre vignette
divertenti e didattiche QUI
Your comments are always very welcome.
Senza dubbio è la traduzione più consueta – abbastanza – che trae facilmente in errore quando si ha a che fare con l’avverbio quite in inglese. Il problema nasce dal fatto che abbastanza esprime due concetti diversi e, anche se la differenza tra questi due concetti spesso risulta trascurabile in italiano, in inglese si usano due termini ben diversi:
Quindi, prima di tradurre dall’italiano all’inglese bisogna soffermarsi e riflettere un attimo se il senso è piuttosto oppure sufficientemente.
Continua a leggere…Un piccolo appunto sull’utilizzo di enough
Pronuncia approssimativa: ináf, con l’accento sulla ‘a’ (una ‘a’ molto chiusa)
Bisogna ricordare sempre che enough si posiziona subito prima di un sostantivo, come in italiano, ma, a differenza dell’italiano, si posiziona subito dopo un aggettivo, un avverbio o un verbo.
È un campo dove si sbaglia molto spesso!
SOSTANTIVO: