How do you do? – new mind map

HOW
(come / quanto)

Di tutte le parole che si possono usare all’inizio di una domanda per chiedere informazione in inglese – who, what, when, where, why – ce n’è una sola che non comincia con la fatidica wh- : si tratta di how.

How svolge due funzioni importanti in inglese: una che riguarda modalità e l’altra che riguarda quantità. Quella che riguarda modalità è la forma base, quella più semplice, che si traduce come in italiano (attenzione però, è quella che viene dimenticata più spesso di tutte!) Per formare invece quella che riguarda quantità, bisogna accorpare a how un aggettivo o un avverbio che gli dia il suo significato specifico. Le più conosciute di queste combinazioni sono how much e how many, ma ce ne sono altri ugualmente importanti:

  • How much = quanto (sostantivi non numerabili)
  • How many = quanto (sostantivi numerabili)
  • How often = quanto spesso (con quale frequenza)
  • How far = quanto dista
  • How long = (da) quanto tempo

Oltre a queste formule fatte, how può abbinarsi con qualsiasi aggettivo o avverbio per creare una domanda di quantità relativa al significato dell’aggettivo o dell’avverbio in questione. L’esempio meglio conosciuto di questo è how old (quanto veccchio). Per approfondire l’argomento di queste combinazioni clicca QUI.

Il nuovo mind map di Ingliando serve come promemoria di questi vari usi di how in inglese.

N.B. La domanda nel titolo dell’articolo, “how do you do?” è una domanda idiomatica che si usa in situazioni formali quando si conosce qualcuno per la prima volta (soprattutto quando ci si stringe la mano). È una domanda retorica in inglese ed quivale a dire “Piacere” in italiano!

Il link diretto alla mappa concettuale in questione si trova QUI.
Il link alla pagina con tutte le mie mappe concettuali si trova QUI.


Your comments are always very welcome.


Advertisement

Author: Tony

Born and raised in Malaysia between Kuala Lumpur and Singapore. Educated at Wycliffe College in Stonehouse, Gloucestershire, England. Living in the foothills of Mount Etna since 1982 and teaching English at Catania University since 1987.

Partecipa anche tu!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

%d bloggers like this: