Prova a leggere la frase in blu con la giusta cadenza e poi aspetta che arrivi la conferma.
Puoi provare con altre frasi comuniQUI
Your comments are always very welcome.
Prova a leggere la frase in blu con la giusta cadenza e poi aspetta che arrivi la conferma.
Puoi provare con altre frasi comuniQUI
Your comments are always very welcome.
Prova a leggere la frase in blu con la giusta cadenza e poi aspetta che arrivi la conferma.
Puoi provare con altre frasi comuniQUI
Your comments are always very welcome.
Di tutte le parole che si possono usare all’inizio di una domanda per chiedere informazione in inglese – who, what, when, where, why – ce n’è una sola che non comincia con la fatidica wh- : si tratta di how.
How svolge due funzioni importanti in inglese: una che riguarda modalità e l’altra che riguarda quantità. Quella che riguarda modalità è la forma base, quella più semplice, che si traduce come in italiano (attenzione però, è quella che viene dimenticata più spesso di tutte!) Per formare invece quella che riguarda quantità, bisogna accorpare a how un aggettivo o un avverbio che gli dia il suo significato specifico. Le più conosciute di queste combinazioni sono how much e how many, ma ce ne sono altri ugualmente importanti:
Oltre a queste formule fatte, how può abbinarsi con qualsiasi aggettivo o avverbio per creare una domanda di quantità relativa al significato dell’aggettivo o dell’avverbio in questione. L’esempio meglio conosciuto di questo è how old (quanto veccchio). Per approfondire l’argomento di queste combinazioni clicca QUI.
Il nuovo mind map di Ingliando serve come promemoria di questi vari usi di how in inglese.
N.B. La domanda nel titolo dell’articolo, “how do you do?” è una domanda idiomatica che si usa in situazioni formali quando si conosce qualcuno per la prima volta (soprattutto quando ci si stringe la mano). È una domanda retorica in inglese ed quivale a dire “Piacere” in italiano!
Il link diretto alla mappa concettuale in questione si trova QUI.
Il link alla pagina con tutte le mie mappe concettuali si trova QUI.
Your comments are always very welcome.
“How old are you?” è sicuramente una delle domande più conosciute in inglese anche per chi l’ha studiato poco o niente, quindi non ha bisogno di grandi presentazioni. Però ci dà lo spunto per alcune considerazioni utili e importanti. La prima di queste è abbastanza elementare ma la ripassiamo per chi è ancora agli esordi con la lingua inglese.
Essa consiste nella formulazione della risposta alla domanda “How old are you?” perché, come avviene spesso, l’influenza della madrelingua italiana ci porta facilmente a sbagliare. Innanzitutto, bisogna fissare bene in mente il fatto che l’età in inglese si esprime con il verbo essere (to be) e non con il verbo avere (to have) come avviene in italiano. Facile, no? Ma attenzione che si dimentica anche facilmente. In effetti con la domanda, “How old are you?” non chiediamo “Quanti anni hai?” ma “Quanto vecchio sei?” Ecco perché si usa il verbo essere. Quindi anche la risposta utilizzerà il verbo essere in quanto la nostra risposta dovrebbe prendere la forma di “Sono 23 anni vecchio” ovvero “I am 23 years old.”
In inglese molto spesso questa risposta viene accorciata a “I am 23” perché il significato del numero 23 in questo contesto è piuttosto evidente e le parole “years old” possono rimanere di conseguenza sottintese.
Continua a leggere…