When to use the definite article: new mind map

THE

L’articolo determinativo, pur essendocene uno solo in inglese, crea non pochi problemi, sia per la pronuncia ma ancora di più perché si resta spesso col dubbio se usarlo o meno. Anche se in linea di massima l’articolo determinativo fa lo stesso lavoro sia in inglese che in italiano, sono sempre tante le occasioni in cui le due lingue non vanno d’accordo!

La mappa concettuale linkata qui sotto mette in evidenza, in modo estremamente sintetico, tutti i casi principali in cui l’articolo determinativo è necessario in inglese.

Uscirà a presto una seconda mappa concettuale che metterà in evidenza, sempre in modo molto sintetico, tutti i casi principali in cui l’articolo determinativo viene omesso in inglese.

Il link diretto alla mappa concettuale in questione si trova QUI.
Il link alla pagina con tutte le mie mappe concettuali si trova QUI.


Your comments are always very welcome.


Advertisement

Pronunciation of the definite article.

Visto che siamo in tema di articoli, affrontiamo anche la questione della pronuncia dell’articolo determinativo: il nostro conosciutissimo THE. Anche in questo caso c’è una questione di scorrevolezza di suono che dipende dalla parola che segue l’articolo. E anche in questo caso dipende se la parola che segue comincia con una consonante o con una vocale. Prima di affrontare la questione del suono finale però, suggerisco a chi non l’ha già visto di studiare questo articolo QUI per la pronuncia del ~ th ~ in inglese.

Bene, a questo punto possiamo dedicarci al suono finale dell’articolo.

1) Quando l’articolo determinativo viene seguito da una parola che comincia con una consonante, il suono finale è [ə] (un suono che abbiamo già discusso QUI) ed è un suono debole e breve:

the-ðə

2) Quando invece l’articolo determinativo viene seguito da una parola che comincia con una vocale, il suono finale è [] ed è un suono rafforzato e lungo:

the-ðiː

Per sentire la differenza tra questi due suoni, clicca QUI.


Your comments are always very welcome.


“Lo metto, non lo metto…” – uso e abuso dell’articolo determinativo!

L’articolo determinativo in inglese è soggetto a così tante regole minuziose che dopo aver letto le prime tre o quattro si comincia a disperare. Memorizzare tutte queste regole è pura follia con tutte le altre cose che ci sono da ricordare. Quindi bisogna cercare di ridurre il lavoro al minimo indispensabile in modo da ridurre sia gli errori che lo sforzo.

Una delle cose più importante in assoluto è sapere quando si deve togliere l’articolo determinativo ~


Quando il sostantivo in questione è plurale oppure non-numerabile e viene utilizzato in senso generico:
(in italiano a volte l’articolo c’è, a volte no; in inglese MAI)

I’m not afraid of ghosts ~ non ho paura dei fantasmi
Life is wonderful ~ la vita è bella
He doesn’t like football ~ a lui non piace il calcio
Music is the food of love ~ la musica è il cibo dell’amore (Shakespeare)
Trees produce oxygen ~ gli alberi producono ossigeno

La regola resiste anche se il senso generico viene ridotto parzialmente da qualche aggettivo di nazionalità, marca, tipo ecc in quanto la frase rimane sempre una frase generica:

I really love Indian food ~ amo tanto il cibo indiano
Toyota cars are generally pretty reliable ~ di solito le macchine della Toyota sono abbastanza affidabili (uso idiomatico di pretty)
He only listens to rock music ~ lui ascolta solo la musica rock

Continua a leggere…
%d bloggers like this: